Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho notato che sul tronco di legno c'è una patina trasparente se ci passi il dito è scivoloso..
Potrebbe essere una colonia di batteri che si è stanziata su quel legno. E' normale in periodo di maturazione.
Quote:
Visto che ho già avviato, ho sentito che esistono anche delle piante che non vanno necessariamente piantate ma bastano essere attaccate a dei legnetti, concordate? potrebbero andare bene? aiuterebbero l'abbassamento di nitrati e nitriti?
Sì. E' corretto. Esistono piante come per esempio la Microsorum e l'Anubias nana, che devono essere inizialmente legate ad un trondo o rocca con del filo da pesca e successivamente rimosso.
Le piante che dici te sono le epifite, tutte le piante sono utili, ma non sono loro che servono per abbassare i nitriti, per abbassarlo servono i batteri che hanno bisogno di insediarsi nel filtro, per questo si aspetta il mese.
Te lo ripeto, prova a leggere i post in evidenza, sono indispensabili
Per i nitriti, pare che siano formidabili le galleggianti (Lemna, Pistia...) e le piante a crescita rapida, quelle da fissare a rocce e legni, oltre ai vari muschi, sono piante tipo Anubias e Microsorum, che non hanno bisogno di tanta luce, ma hanno crescita più lenta... Suppongo che in casa avrai una pianta di Pothos... puoi staccarne una o due talee ed inserirla sia completamente immersa (qui troverai opinioni discordanti in merito, ma la mia esperienza personale è che se tagli lasciando 3 nodi alla talea, appoggiandola sul fondo con un sasso sopra lo stelo, comincia a radicare e crescere)... Oppure semi emersa, ed è una spugna per nitriti.
Tra i vari "saccheggi" che ho fatto nei vasi di Mamma, uso anche lo Spatiphillum completamente immerso e fissato al fondo col solito sasso, anche qui ci sono opinioni discordanti... ma ne ho 4 piante immerse da mesi ed a parte 2/3 foglie perse all'inizio (fanno un po' di malattia come quando trapianti le piante in giardino), sono lì e crescono...
Dai un' occhiata alle schede delle piante, ma soprattutto in sezione "Anabantidi", troverai molti spunti per farti un'idea...
Ho detto una stupidaggine riguardo i nitriti e le piante..
Mi pare di capire che anche se non ho fondo fertile posso piazzare delle piante su dei legni o galleggianti..
Oggi se sono disponibili compro almeno 2 piante che mi avete consigliato.
Anche le piante nutrendosi servono a contenere l'inquinamento... se prendi piante da interrare, puoi fertilizzare con le Tabs...
Dai un'occhiata anche al Mercatino, si trovano molte persone che scambiano, regalano o vendono potature varie... una bella occasione per risparmiare qualcosa...
Tranquillo anche in questo caso, si tratta di muffa... niente di grave, andrà via da sola...
Hai delle lumachine in vasca? Arriveranno probabilmente con le piante, non ti preoccupare neppure per quelle, hanno la loro utilità nella gestione della vasca, cibandosi di foglie morte, resti di mangime ed alghe. Inoltre sono un indicatore: se aumentano a dismisura, vuol dire che stai dando troppo da mangiare ai pesci, e loro hanno abbondante cibo... ma tu più inquinamento dell'acqua...
Ragazzi aggiornamenti (su consiglio del negoziante):
Ho cambiato metà acqua e messo acqua trattata con biocondizionatore,
ho tolto il pezzo di legno che mi aveva ridotto la vasca uno schifo,
Ho messo:
del carbone attivo nel filtro,
2 capsule di "bacterium E" una nel filtro e l'altra in vasca,
"Anubias Barteri broad leaf" per ora ne impiantata e ne attaccata.
Togli il carbone e mettilo da parte (può servire in futuro per es per eliminare tracce di medicinali, ma non adesso!!!)
I batteri li avevi già e ti hanno causato la torbidezza...
Il legno fallo bollire una volta ancora e poi rimettilo...
La pianta va bene...
La scelta che hai fatto è sintomo CHE NON LEGGI UNA BENEMERITA MINCHIA SUL FORUM!!!!
Caspita, ci sono migliaia di GUIDE e DISCUSSIONI riguardanti i primi allestimenti e non per ultimo c'è il tasto CERCA!!!!
SE segui il negoziante, rischi di trovarti con cose che non servono (carbone attivo etc...), nonchè soldi spesi a vanvera...
NON ti seguo più finchè non dimostri di voler imparare e NON SOLO FARE PERDERE TEMPO A NOI, pretendendo la pappa pronta...
Ti diamo consigli, e tu fai di testa tua (del negoziante)... PRIMA CI SI INFORMA (e noi siamo qui...), POI SI COMPRA CIO' CHE SERVE!!!!
Non te la prendere, e cerca di iniziare a leggere ...
Ma come facevo a tenere la vasca in quelle condizioni? era color marrone e non sapete quanta sporcizia è uscita in quel 50% di acqua che ho tolto, poi questa è stata la prima volta che mi è stato detto di toglierlo e bollirlo.