Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho visto moltissime vasche con po4 a 2, alcune addirittura con po4 a 5 e no3 tranquillamente a 15/20 (ovviamente tramite integrazione degli adeguati sali) mentre per quanto riguarda il Fe ho visto che nessuno si faceva particolari problemi...
E dovresti vedere su CAU come usano la CO2: 400 Bolle al minuto e via andare! -05
Grazie ai forum esteri (e uno italiano, ci siamo capiti) stiamo scoprendo un modo di fare acquariofilia molto diverso dal nostro. Molto spinto e laborioso, d'accordo, ma queste persone non nascondono affatto il loro fine ultimo: lo scape.
E lo raggiungono con questo genere di mezzi che a noi sembrano da suicidio. Eppure se date un'occhiata ai loro acquari, potete vedere una vegetazione esuberante ed in splendida salute. Che sia la via da intraprendere?
Tornando sul discorso, molti di loro usano molto il Tropica Master Grow
400 bolle al minuto?? -05 In vasche da un milione di litri spero...
Io cmq sono curioso di provare la loro filosofia...come stardom saprà mi piace provare cose nuove
Ad esempio non vedo l'ora di provare a sconfiggere le alghe puntiformi come consigliato su apc, co2 a manetta, po4 a 1.5/2 e no3 a 15/20
Se le loro vasche sono come sono evidentemente il loro metodo funziona...luce ne ho, i fertilizzanti pure, voglia di imparare e migliorarmi tantissima e un pizzico di incoscenza pure...
400 bolle al minuto?? In vasche da un milione di litri spero...
molto, molto meno..... e dovresti vedere l'illuminazione
Quote:
Io cmq sono curioso di provare la loro filosofia...
rimboccati le maniche allora, l'acquario diventerà un lavoro a tempo pieno
Quote:
Ad esempio non vedo l'ora di provare a sconfiggere le alghe puntiformi come consigliato su apc, co2 a manetta, po4 a 1.5/2 e no3 a 15/20
In che modo dovrebbe funzionare questo sistema?
Quote:
Se le loro vasche sono come sono evidentemente il loro metodo funziona...luce ne ho, i fertilizzanti pure, voglia di imparare e migliorarmi tantissima e un pizzico di incoscenza pure...
Tentar non nuoce! Anzi, parlaci dei risultati sul forum che sono curioso!
Praticamente tutti su apc sostengono che il primo campanello d'allarme per la mancanza di po4 sia la nascita di alghe verdi puntiformi, ho letto un sacco di topic su queste GSA o Green Spot Algae e tutti confermavano quanto detto prima.
Il rimedio che è sempre stato dato è quello di portare la co2 a livelli molto alti, al massimo perchè non danneggi i pesci, e poi aumentare progressivamente no3 e po4 e anche fino ad ottenere po4 di 2/2.5, valori con i quali, in presenza anche di no3 adeguati, le puntiformi dovrebbero non farsi più vedere e alcuni sostengono addirittura scomparire se già esistenti...
Ora cmq continuo prima a documentarmi bene e poi metto in pratica il tutto...
Praticamente tutti su apc sostengono che il primo campanello d'allarme per la mancanza di po4 sia la nascita di alghe verdi puntiformi, ho letto un sacco di topic su queste GSA o Green Spot Algae e tutti confermavano quanto detto prima.
Il rimedio che è sempre stato dato è quello di portare la co2 a livelli molto alti, al massimo perchè non danneggi i pesci, e poi aumentare progressivamente no3 e po4 e anche fino ad ottenere po4 di 2/2.5, valori con i quali, in presenza anche di no3 adeguati, le puntiformi dovrebbero non farsi più vedere e alcuni sostengono addirittura scomparire se già esistenti...
Ora cmq continuo prima a documentarmi bene e poi metto in pratica il tutto...
Teoria interessante, ma che basi ha? Solo l'esperienza diretta?
Credo che, comunque, sia da tenere in considerazione per una prova. Facci sapere
Penso, e sottolineo il penso in quanto è una mia idea, che così facendo si vadano ad irrobustire drasticamente le piante che quindi prevarranno anche sulle puntiformi.
In effetti i macro sono NPK, la maggior parte delle persone integra K in buone dosi tralasciando NO3 e PO4, la stessa seachem te ne fa dosare nel protocollo avanzato quantità ridicole, dando grosse quantità di N e P e supportando il tutto con una buona dose di carbonio le piante dovrebbero trarne grande giovamento a discapito anche delle puntiformi oltre che delle altre alghe.
Io cmq sono seriamente intenzionato a provare...in fondo se loro hanno vasche del genere e mi danno un consiglio lo seguo senza pensarci due volte...
Ho visto questa vasca http://www.cau-aqua.net/index.php?op...=1&key=0&hit=1
di giapponese non ci capisco una cippa ma che ha 32l lordi lo capisco, che ha 72W pure, ma che dosa 240 bolle al minuto mi sembra troppo strano per capirlo...e per di più 24h su 24h.
Cioè...o ha un diffusore che è uno schifo (ma dubito), o ha un movimento in superfice pazzesco che gli disperde tutta la co2 (ma allora sarebbe scemo e non penso), o quei pesci gli ha messi con photoshop (ma non penso) oppure devo ricredermi su tutto quello che ho appreso in questo forum...