Geppy, il regolamento delle prove c'é. Lo avevo scritto io e poi lo ha corretto tutto lo staff:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/provatipervoi.asp
Ve la racconto tutta, se poi lo staff avrá qualcosa da aggiungere (o da editare), lo fará.
Ho provato con grostik il reattore planctodose del Ferri e con Grostik e wurdy i prodotti seachem forniti da CIA... Tutto filava benone.
Recensioni pulite, protocolli condivisi, utenti soddisfatti che ci ringraziavano.
Poi un'azienda ci contattó (sí, ci cercarono loro) per lanciare la sua nuova linea di prodotti e Marco AP accettó... Arrivó un bancale di roba a me e io la smistai agli altri tester.
I prodotti che avevamo testato erano una decina per il marino, circa venti per il dolce.
Quasi tutti avevano ricevuto voti dal buono all'ottimo.... Uno o due invece recensioni pessime.
Sandro Seccia, a cui mandammo i report delle prove, probabilmente per distrazione o per far vedere che non erano sviolinate ma cose fatte per bene, ha pubblicato per prima la recensione, che era sfavorevole, ed é scoppiata la bagarre.
Avessero atteso tutte le trenta prove sui trenta prodotti, avrebbero avuto un ottimo ritorno di immagine e si sarebbero risparmiati una figura di merda.
La linea di prodotti nel complesso ne sarebbe uscita alla grande.
Last but not least... Io avevo lottato con il coltello fra i denti perché AP pubblicasse regolarmente recensioni sui prodotti, perché é una cosa che aiuterebbe enormemente gli utenti, e se non lo faceva una rivista diffusa e autorevole come AP, lo avrebbe fatto qualcun altro soffiandoci la leadership (cosa che poi é infatti successa).
Il boss del forum mi aveva cazziato a morte, dicendo che l'Italia non era e non é ancora pronta... Mercato troppo piccolo e troppo pettegolo.
Ora, a distanza di quasi due anni, concordo con lui. Aveva ragione su tutto.
In Italia, o pubblichi delle gran leccate di culo, altrimenti é meglio che tu abbia le spalle coperte e un bravo legale.
Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio!
Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.