Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'osmosi non fa abbassare il ph, l'osmosi abbassa solo le durezze.
Il ph si abbassa con uso o di CO2 o torba o altri aciificanti naturali.
Il ph dell'osmosi è inutile da considerare, avendo le durezze "teoricamente" assenti, basta agitare la tanica e quello schizza alle stelle...
se metti tutta osmosi... ph non signigicativo, ti passa da 6 a 8 agitando l'acqua...
devi fare almeno almeno metà osmosi
e poi acidificare con torba...
ok pensate il negoziante mi ha detto oggi che la torba e' da 20 anni fa nenache ce l'aveva faceva finta di cercare e voleva darmi il prodoto che abbassa il ph ahhhhhhhhhhhh
vabbe ragazzuoli allora su 40 litri tolgo 10 o 20 di osmosi e i valori si dovrebbero dimezzare ?
quindi se ho kh 10 diventera' 5 e gh da 15 diventa 7,5 ?
e poi la torba in granuli della serra puo andar bene ?
------------------------------------------------------------------------
ragazzi se la torba mi ingiallisce l'acqua no ? poi col carbone attivo si ripulisce il colore o restera' tale ?
Ultima modifica di nic36; 08-01-2013 alle ore 23:08.
Motivo: Unione post automatica
Per il cambio sì esatto, le durezze sono dimensioni lineare, è facile calcolare il risultato finale.
La torba della Sera si può andar bene (o intendevi quella della serra, intendendo quella del vivaio?)
Credo che il carbone sia controproducente...cioè ti fa rialzare il pH assorbe gli acidi rilasciati dalla torba...
O sbaglio?
Primo l'osmosi non ti fa abbassare il ph neanche di mezzo punto se non c'è niente che acidifica, secondo, non ti basterebbe 8, non ti basterebbe neanche la neutralità.
Veramente, se questo è il tuo spirito, se per il momento non vuoi/puoi cambiare i valori, punta su pesci che in un acqua come la tua possono star bene. Altrimenti butti soldi e pesci.