l'hydor prime 10 è lo stesso filtro che uso anche io....funziona benissimo ed è discretamente pratico.Te lo consiglio

A differenza di un askoll magari prima di aprirlo metti una bacinella pulita sotto.

...tende a pisciare l'acqua che ha dentro la camera di pompaggio.(OVVIAMENTE SPEGNILO E POI CHIUDI I RUBINETTI

)
Se ti puo risultare utile io notavo il saturamento della torba (se cosi si puo definire) al massimo dopo 15 gg....
teoricamente quella che hai messo dovrebbe aver gia stabilizzato i valori...ma se usi RO e non fai bene i conti rischi di far scendere ulteriormente il KH,di conseguenza dovresti notare anche un lieve abbassamento del PH.
Tieni anche presente l'orario in cui fai i test....se procedi di mattina presto avrai un ph piu basso rispetto la sera a luci accese...ti ricordo che viene assorbita dalle piante durante la fotosintesi.
diciamo che se solo con la torba e RO riesci ad avere valori ottimali non andrei oltre nemmeno io.
altrimenti un'aiutino con la co2 male non fa...e se hai molte piante vedrai che ne gioveranno pure loro...tieni anche presente che sicuramente se hai un KH basso basta poca Co2 per scendere con il PH...indi la bombola ti dura per dei mesi.
Poi ci sono anche altri acidificanti naturali tipo foglie di catappa,pigne di ontano ecc...c'era anche un bel articolo sul forum...se lo ritrovo te lo posto
