Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Bravo Zau, credo però che il topic in Primo Nanoreef non sia corretto per te
Cami e dove lo dovrei mettere? In mostra e descrivi non credo perchè alla fine ho solo rocce
Ciao Zau, questo magari lo lasciamo qui....però le prox foto con l'evoluzione del nano
invece di postarle qui apri un post in mostra e descrivi.....se vuoi he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Bravo Zau, credo però che il topic in Primo Nanoreef non sia corretto per te
Cami e dove lo dovrei mettere? In mostra e descrivi non credo perchè alla fine ho solo rocce
Ciao Zau, questo magari lo lasciamo qui....però le prox foto con l'evoluzione del nano
invece di postarle qui apri un post in mostra e descrivi.....se vuoi he??
Si certamente giunsay peró ora che c'erano solo rocce mi pareva inappropriato aprire un altro post
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Ragazzi é passato un bel mese di buio ( se così si può dire perché la vasca non l'ho coperta e l'ho lasciata a luce indiretta del sole, anche se molto poca, e della luce della stanza).
Sono comparse un po' di alghe filamentose che non riesco ad identificare (credo siano delle diatomee, perché hanno la classica forma filamentosa, ma sono molto sottili e poco folte), ma solo su una roccetta.
I valori però non mi piacciono molto o almeno per accendere le luci.
I fosfati sono migliorati molto e sono quasi irrilevabili passando da 0,1 di due settimane fa a 0,03 di adesso.
Purtroppo però i Nitrati sono rimasti tuttora a 25.
I test li faccio con salifert.
Suppongo che questo sia dovuto al disastro che é successo qualche giorno fa, mio cugino ha aperto la coca cola vicino alla vasca e questa che era in pressione ha schizzato dappertutto entrando in vasca.
Però il pirla non mi ha avvisato ed io me ne sono accorto il giorno dopo.
Lo schiumatoio era impazzito, ma dopo una bella pulizia è tornato tutto apposto.
Ora dopo questa pappardella vi chiedo un consiglio.
Volevo inserire un po' di chetamorpha direttamente in vasca e non in un cestello e poi una volta che i valori sono apposto eliminarla e sostituirlo con una mangrovia in sump, cosa ne dite?
Pensate che poi non riuscirò più ad estirparla?
Inviato dal mio iPhone 5
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
La cheto la vuoi aggiungere ed accendere la luce?
Direi che per toglierla poi non ci son grossi problemi, la mia cresce a gomitolo e non si attacca per cui quando vuoi secondo me la puoi levare, l'unica cosa ogni tanto controlla le pompe che magari ci va in mezzo qualche filo di cheto che le rallenta un pò.
Io in estate ho un angolino di qualche cm che viene attraversato dai raggi del sole e ogni anno lì compaiono un pò di ciano, per cui magari la roccetta ricoperta è quella su cui si sofferma maggiormente il raggio di sole, ci hai fatto caso?
La cheto la vuoi aggiungere ed accendere la luce?
Direi che per toglierla poi non ci son grossi problemi, la mia cresce a gomitolo e non si attacca per cui quando vuoi secondo me la puoi levare, l'unica cosa ogni tanto controlla le pompe che magari ci va in mezzo qualche filo di cheto che le rallenta un pò.
Io in estate ho un angolino di qualche cm che viene attraversato dai raggi del sole e ogni anno lì compaiono un pò di ciano, per cui magari la roccetta ricoperta è quella su cui si sofferma maggiormente il raggio di sole, ci hai fatto caso?
Ciao Ale,
Si finalmente è arrivata la plafo della BiZeta che avevo visto a Cesena, quindi una volta messa la cheto accendo le luci.
Dato che non si ancora allora la metto, devo solo trovare qualcuno che me ne vende un po'!
Grazie per il consiglio provo a vedere se la luce batte proprio su quel punto!
Inviato dal mio iPhone 5
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
La cheto la vuoi aggiungere ed accendere la luce?
Direi che per toglierla poi non ci son grossi problemi, la mia cresce a gomitolo e non si attacca per cui quando vuoi secondo me la puoi levare, l'unica cosa ogni tanto controlla le pompe che magari ci va in mezzo qualche filo di cheto che le rallenta un pò.
Io in estate ho un angolino di qualche cm che viene attraversato dai raggi del sole e ogni anno lì compaiono un pò di ciano, per cui magari la roccetta ricoperta è quella su cui si sofferma maggiormente il raggio di sole, ci hai fatto caso?
Ciao Ale,
Si finalmente è arrivata la plafo della BiZeta che avevo visto a Cesena, quindi una volta messa la cheto accendo le luci.
Dato che non si ancora allora la metto, devo solo trovare qualcuno che me ne vende un po'!
Grazie per il consiglio provo a vedere se la luce batte proprio su quel punto!
Inviato dal mio iPhone 5
la mia è stata decimata dalla squadra di mitrax che ho preso per combattere la valonia, solo che oltre la valonia hanno arricchito la dieta con la cheto Se no te ne mandavo un pò io
Ma a Milano sicuramente qualcuno che te ne regala un pochino lo trovi con tutti gli acquariofili che ci sono.
La prossima volta mi sa che per tenerla meglio prendo un cubetto tipo l'algae bleeder (o nome simile) che mi sa aveva anche reefsnow a Cesena, è un cubetto in plexy tutto bucherellato forse l'hai pure visto a Cesena.
La cheto la vuoi aggiungere ed accendere la luce?
Direi che per toglierla poi non ci son grossi problemi, la mia cresce a gomitolo e non si attacca per cui quando vuoi secondo me la puoi levare, l'unica cosa ogni tanto controlla le pompe che magari ci va in mezzo qualche filo di cheto che le rallenta un pò.
Io in estate ho un angolino di qualche cm che viene attraversato dai raggi del sole e ogni anno lì compaiono un pò di ciano, per cui magari la roccetta ricoperta è quella su cui si sofferma maggiormente il raggio di sole, ci hai fatto caso?
Ciao Ale,
Si finalmente è arrivata la plafo della BiZeta che avevo visto a Cesena, quindi una volta messa la cheto accendo le luci.
Dato che non si ancora allora la metto, devo solo trovare qualcuno che me ne vende un po'!
Grazie per il consiglio provo a vedere se la luce batte proprio su quel punto!
Inviato dal mio iPhone 5
la mia è stata decimata dalla squadra di mitrax che ho preso per combattere la valonia, solo che oltre la valonia hanno arricchito la dieta con la cheto Se no te ne mandavo un pò io
Ma a Milano sicuramente qualcuno che te ne regala un pochino lo trovi con tutti gli acquariofili che ci sono.
La prossima volta mi sa che per tenerla meglio prendo un cubetto tipo l'algae bleeder (o nome simile) che mi sa aveva anche reefsnow a Cesena, è un cubetto in plexy tutto bucherellato forse l'hai pure visto a Cesena.
Cacchio è vero, sarebbe una gran figata
Inviato dal mio iPhone 5
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
La cheto la vuoi aggiungere ed accendere la luce?
Direi che per toglierla poi non ci son grossi problemi, la mia cresce a gomitolo e non si attacca per cui quando vuoi secondo me la puoi levare, l'unica cosa ogni tanto controlla le pompe che magari ci va in mezzo qualche filo di cheto che le rallenta un pò.
Io in estate ho un angolino di qualche cm che viene attraversato dai raggi del sole e ogni anno lì compaiono un pò di ciano, per cui magari la roccetta ricoperta è quella su cui si sofferma maggiormente il raggio di sole, ci hai fatto caso?
Ciao Ale,
Si finalmente è arrivata la plafo della BiZeta che avevo visto a Cesena, quindi una volta messa la cheto accendo le luci.
Dato che non si ancora allora la metto, devo solo trovare qualcuno che me ne vende un po'!
Grazie per il consiglio provo a vedere se la luce batte proprio su quel punto!
Inviato dal mio iPhone 5
la mia è stata decimata dalla squadra di mitrax che ho preso per combattere la valonia, solo che oltre la valonia hanno arricchito la dieta con la cheto Se no te ne mandavo un pò io
Ma a Milano sicuramente qualcuno che te ne regala un pochino lo trovi con tutti gli acquariofili che ci sono.
La prossima volta mi sa che per tenerla meglio prendo un cubetto tipo l'algae bleeder (o nome simile) che mi sa aveva anche reefsnow a Cesena, è un cubetto in plexy tutto bucherellato forse l'hai pure visto a Cesena.
Cacchio è vero, sarebbe una gran figata
Inviato dal mio iPhone 5
Ah te lo ricordi allora!!!
Beh li sei sicuro che sta confinata e poi sai quanto benthos si può sviluppare all'interno, più avanti ci faccio un pensierino. Sul sito però non l'ho trovato.
La cheto la vuoi aggiungere ed accendere la luce?
Direi che per toglierla poi non ci son grossi problemi, la mia cresce a gomitolo e non si attacca per cui quando vuoi secondo me la puoi levare, l'unica cosa ogni tanto controlla le pompe che magari ci va in mezzo qualche filo di cheto che le rallenta un pò.
Io in estate ho un angolino di qualche cm che viene attraversato dai raggi del sole e ogni anno lì compaiono un pò di ciano, per cui magari la roccetta ricoperta è quella su cui si sofferma maggiormente il raggio di sole, ci hai fatto caso?
Ciao Ale,
Si finalmente è arrivata la plafo della BiZeta che avevo visto a Cesena, quindi una volta messa la cheto accendo le luci.
Dato che non si ancora allora la metto, devo solo trovare qualcuno che me ne vende un po'!
Grazie per il consiglio provo a vedere se la luce batte proprio su quel punto!
Inviato dal mio iPhone 5
la mia è stata decimata dalla squadra di mitrax che ho preso per combattere la valonia, solo che oltre la valonia hanno arricchito la dieta con la cheto Se no te ne mandavo un pò io
Ma a Milano sicuramente qualcuno che te ne regala un pochino lo trovi con tutti gli acquariofili che ci sono.
La prossima volta mi sa che per tenerla meglio prendo un cubetto tipo l'algae bleeder (o nome simile) che mi sa aveva anche reefsnow a Cesena, è un cubetto in plexy tutto bucherellato forse l'hai pure visto a Cesena.
Cacchio è vero, sarebbe una gran figata
Inviato dal mio iPhone 5
Ah te lo ricordi allora!!!
Beh li sei sicuro che sta confinata e poi sai quanto benthos si può sviluppare all'interno, più avanti ci faccio un pensierino. Sul sito però non l'ho trovato.
Adesso io sto elaborando il mio impianto per fito e zoo, voglio fargli una modifica che poi vi farò vedere
Inviato dal mio iPhone 5
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!