Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
luca,perché con un flusso più veloce si hanno meno microprecipitazioni a contatto con l acqua ,ininfluenti per carità.. ma l effluente finale perde un po' di solubilità e un pochino ihmo ne risente la fotosintesi del corallo .
per il bailling non so.. ma se non sbagli le proporzioni problemi non ne hai.. non credo sia il tuo caso visto che sei un maniaco
in questo non mi batte nessuno
fa una prova ,prova ad aumentare il flusso e vedi se noti miglioramenti nel giro di 2-3 giorni
anche se un uccellino mi ha detto che ora la tua vasca fa cagare
Chris, sei sicuro che in quei giorni ti hanno dato una sistemata al posto giusto e non ti hanno toccato qualcosa di sbagliato? sai che i medici...
Ti ho detto che non ce l'ho più il reattore di calcio...
Per la vasca... so chi è l'uccellino e cosa vi siete detti... dovresti anche farti dire poi cosa ha visto...
------------------------------------------------------------------------
comunque la prova l'avevo già fatta e non avevo notato nulla di significativo
Ultima modifica di Ink; 17-10-2012 alle ore 17:03.
Motivo: Unione post automatica
Chris, sei sicuro che in quei giorni ti hanno dato una sistemata al posto giusto e non ti hanno toccato qualcosa di sbagliato? sai che i medici...
Ti ho detto che non ce l'ho più il reattore di calcio...
Per la vasca... so chi è l'uccellino e cosa vi siete detti... dovresti anche farti dire poi cosa ha visto...
------------------------------------------------------------------------
comunque la prova l'avevo già fatta e non avevo notato nulla di significativo
azz è vero .. ora fai il bailing , l avevi pure scritto
cmq le prove vanno fatte almomento giusto
per curiosità.. quanti litri uscivi dal reattore ?
l uccellino mi ha detto .. e sono molto contento perché ho scommesso su di te quando eri un brocco
Ma il discorso sottolineato in rosso é valido solo nel balling o anche se si dosano i semplici buffer? In caso, come faccio a dosarli della stessa dose se hanno concentrazioni differenti?... scusate raga ma io ho smesso di capirvi qualche pagina indietro,,,hahahaha non so nemmeno cosa intendete per bilanciamento e sbilanciamento ionico
2 litri/h, kh 32 mi pare, comunque il consumo giornaliero era di 2,9°kh.
Sul momento delle prove, non posso che essere d'accordo...
Cono era convinto che io avessi un consumo maggiore del suo, invece il mio è circa 2/3 del suo (ora col balling è molto semplice fare il confronto). Secondo me è strettamente dipendente dalla luce: 12x54 contro 12x80.
2 litri/h, kh 32 mi pare, comunque il consumo giornaliero era di 2,9°kh.
Sul momento delle prove, non posso che essere d'accordo...
Cono era convinto che io avessi un consumo maggiore del suo, invece il mio è circa 2/3 del suo (ora col balling è molto semplice fare il confronto). Secondo me è strettamente dipendente dalla luce: 12x54 contro 12x80.
sicuramente più luce più consumi ...
con la massa di coralli che hai tu 2 litri l ora sono un po' pochi per sfruttare al meglio il reattore e la crescita ,io sarei uscito tra i 3 e i 3,5 l/h sempre con kh minimo di 30 in uscita.. con 2 l/h è come se avessi messo un freno a mano alla vasca .. ihmo è ;)
2 litri/h, kh 32 mi pare, comunque il consumo giornaliero era di 2,9°kh.
Sul momento delle prove, non posso che essere d'accordo...
Cono era convinto che io avessi un consumo maggiore del suo, invece il mio è circa 2/3 del suo (ora col balling è molto semplice fare il confronto). Secondo me è strettamente dipendente dalla luce: 12x54 contro 12x80.
sicuramente più luce più consumi ...
con la massa di coralli che hai tu 2 litri l ora sono un po' pochi per sfruttare al meglio il reattore e la crescita ,io sarei uscito tra i 3 e i 3,5 l/h sempre con kh minimo di 30 in uscita.. con 2 l/h è come se avessi messo un freno a mano alla vasca .. ihmo è ;)
beh, fornisce 70dKh*Lt/h,proprio poco non è, se dice che ha un consumo giornaliero di 2dKh/24h. Quanti litri totali è la vasca?