Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nessuno vuole fare esperimenti con i pesci dentro:
Però in occasione del cd. periodo di avviamento, non me ne passate due, ma 1 test a settimana è doveroso...inoltre non dobbiamo essere presuntuosi nel riternere di sapere SEMPRE che tipo di acqua abbiamo in vasca (qualsiasi problema inaspettato e nn riscontrato può essere scoperto proprio dalla cura che dedichiamo alla nostra acqua - che ritengo l'elemento essenziale per la salute dei nostri pesci e quindi la nostra ARMA in più proprio i test.
se solo sera ha toppato perche' secondo te dupla e' meglio di tetra?
se hai bisogno di tutta questa precisione comprati test professionali e magari un fotometro.
il fatto che chi ha pesci esigenti debba fare necessariamente 2 controlli in settimana e' una sciocchezza.
solo chi ha pesci esigenti e non ha l'esperienza necessaria per allevarli al meglio ha bisogno di farlo.. e probabilmente avra' scarsi risultati comunque (ma nel frattempo avra' imparato qualcosa).
Non so se hai letto bene il titolo del TOPIC e i miei messaggi:
i migliori test per qualità/prezzo.
1) non ho detto 2 misurazioni, ma da 1 a 2 a settimana, a seconda dei casi (svariati), e continuo a dire che non bisogna essere presuntuosi, nella gestione della nostra vasca...conosco biologi veramente in gamba che non hanno solo la vaschetta da 200/300 o 400 litri e continuano a misurare la loro acqua assiduamente.
2) eppoi se ho detto che dupla è meglio di tetra è in base a dei giudizi naturalmente personali basati sull'esperienze fin qui fatte!
Ho anche detto però che Dupla come JBL è cara quindi consiglio vivamente TETRA, che ho di recente ricomprato.
SALUTI
caro sirlucas
.......in occasione del cd. periodo di avviamento, non me ne passate due, ma 1 test a settimana è doveroso...
sono completamente d'accordo, come del resto ho già detto.
Originariamente inviata da gui80
inoltre non dobbiamo essere presuntuosi nel riternere di sapere SEMPRE che tipo di acqua abbiamo in vasca.......
Non si tratta di presunzione (chi presume troppo rischia di fare brutte esperienze...), intendevo dire che una volta imparato a conoscere il ns acquario e le sue reazioni ai cambiamenti potremmo permetterci più tranquillamente di fare un paio di misurazioni in meno. Infatti nel mio post precedente esordivo così:
Quote:
A mio parere un acquario ben avviato (almeno 6 mesi) raggiunge un certo equilibrio biologico che permette di allungare gli intervalli tra i test....
durante il periodo di avvio per quanto mi riguarda la puoi testare anche tutti i giorni. Io ho quasi smesso coi test dopo essermi reso conto di ottenere sempre gli stessi risultati.
ad oggi controllo ogni tanto pH e KH perche' il consumo di CO2 da parte delle piante non e' sempre costante, perche' i tagli RO/rubinetto li faccio a occhio e perche' il consumo di carbonati da parte dei molluschi non e' troppo prevedibile (e anche questi solo in via cautelare.. non ho mai trovato nulla che non vada e che non si capisse anche senza fare i test).
Gli altri li faccio al massimo una volta ogni 2 mesi senza problemi.
gui, una domanda: da quanto tempo hai una vasca/hai cominciato a informarti su come curarla al meglio?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
a parte la disputa sui test tetra dupla,devo dire personalmente che nella vasca dei discus faccio i test una volta al mese,se ne faccio si più è perchè segni di stress o malattia sui pesci,bisogna saper leggere la vasca e conoscere i pesci ma soprattutto bisogna sapersi destreggiare bene con le basi della chimica dell acqua altrimenti ti impantani
[/quote]
........l'acquario col tempo tende a trovare un proprio equilibrio - il difficile è farlo coincidere con le nostre esigenze ) ............
........... del resto anche in natura i valori dell'acqua non sono per nulla stabili: basta un acquazzone, una piena, ecc., ma dopo poche ore i valori tenderanno a tornare al suo standard tipico perchè il microclima è in equilibrio.........[/quote]
Condivido e apprezzo l'ispirazione alla natura, ..... il tecnicismo estremo lo lascio volentieri ad altri.
a parte la disputa sui test tetra dupla,devo dire personalmente che nella vasca dei discus faccio i test una volta al mese,se ne faccio si più è perchè segni di stress o malattia sui pesci,bisogna saper leggere la vasca e conoscere i pesci ma soprattutto bisogna sapersi destreggiare bene con le basi della chimica dell acqua altrimenti ti impantani
D'accordissimo. Anche perchè ricordiamoci che per ogni variazione indesiderata corrisponde sempre una causa ben precisa. Dette cause sono molteplici: può esserci il filtro intasato che non filtra più, possiamo aver introdotto acqua con valori differenti dal solito, sbagliato i dosaggi di fertilizzanti o altri additivi, ecc. Per cui quando avremo raggiunto un grado di conoscenza abbastanza preciso delle esigenze sarà meno probabile commettere errori.
Ciao.