Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.
Scusa, ma credo che ti sia sfuggito qualcosa. Il ph a 8 per i poecilidi va benissimo.
Inoltre non capisco il consiglio di lavare i materiali filtranti ogni giorno...
Solo in particolari situazioni si lava il materiale filtrante ogni giorno (vedi se siamo in maturazione e piantumo molto e smuovo tanto il fondo), ma in questo caso si usa la lana di perlon propri per evitare di smuovere le spugne.
Che i materiali filtranti siano sporchi è normale, solo se il flusso si intasa si procede a pulirli, ma ogni giorno è assurdo.
Inoltre il ph non si abbassa con l'uso di acqua da osmosi, ma con altro, tipo la cO2, la torba...
In ogni caso, pietro prova a pulire i vetri...ma a quanto stanno ora i guppy? Dico di temperatura...perchè in un acquario piccolo di questi tempi i 30 gradi si raggiungono facilmente.
per prima cosa fai dei cambi d'acqua, poi inserisci un aereatore e poi cambia vasca ed acquistane una di 60 litri e pure un filtro esterno, perché in quella che hai tu ora ci potrebbe stare solo un betta splendens, oppure delle cordine.
inoltre, hai il ph troppo alto quindi fai dei cambi parziali (circa il 30%-40%) con solo acqua osmotica. cerca di portare il ph a 7,5.
e poi se non lo fai ancora devi lavare bene i materiali filtranti ogni giorno.
Scusa, ma credo che ti sia sfuggito qualcosa. Il ph a 8 per i poecilidi va benissimo.
Inoltre non capisco il consiglio di lavare i materiali filtranti ogni giorno...
Solo in particolari situazioni si lava il materiale filtrante ogni giorno (vedi se siamo in maturazione e piantumo molto e smuovo tanto il fondo), ma in questo caso si usa la lana di perlon propri per evitare di smuovere le spugne.
Che i materiali filtranti siano sporchi è normale, solo se il flusso si intasa si procede a pulirli, ma ogni giorno è assurdo.
Inoltre il ph non si abbassa con l'uso di acqua da osmosi, ma con altro, tipo la cO2, la torba...
In ogni caso, pietro prova a pulire i vetri...ma a quanto stanno ora i guppy? Dico di temperatura...perchè in un acquario piccolo di questi tempi i 30 gradi si raggiungono facilmente.
Ciao Jessyka,
per quanto riguarda la temperatura è costante tra i 27 e i 28° nonostante aeratore a doppia porosa. Comunque dalla foto l'acqua ti sembra giallastra?
Vedo il flash, quindi pure le piante sembrano marroncine...secondo me non è il suo colore naturale.
Fino a 28 non mi preoccuperei, se sale a 29 metti un ventilatore vicino e lascia il coperchio un pò aperto...
Comunque l'areatore non serve ad abbassare la temperatura. quanto a fornire ai pesci abbastanza ossigeno, visto che più la temperatura si alza meno concentrazione di ossigeno c'è in vasca...
Ma anche l'acqua dei cambi è giallognola? Perchè pèotrebbe anche essere il legno che rilascia il colore...mai notato prima?
Vedo il flash, quindi pure le piante sembrano marroncine...secondo me non è il suo colore naturale.
Fino a 28 non mi preoccuperei, se sale a 29 metti un ventilatore vicino e lascia il coperchio un pò aperto...
Comunque l'areatore non serve ad abbassare la temperatura. quanto a fornire ai pesci abbastanza ossigeno, visto che più la temperatura si alza meno concentrazione di ossigeno c'è in vasca...
Ma anche l'acqua dei cambi è giallognola? Perchè pèotrebbe anche essere il legno che rilascia il colore...mai notato prima?
Ti mando foto senza flash
------------------------------------------------------------------------
Ti dico che è una t5 da 13 w, i kelvin non li so e non ci sono scritti sulla lampada.
Ultima modifica di pietrosavi; 20-06-2012 alle ore 12:49.
Motivo: Unione post automatica