Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusa e farli testare in negozio?
loro mica guardano le variazioni di colore rispetto alla scala, almeno credo.. L'ultima volta che gli ho fatti fare in negozio mi sembra che abbia inserito tipo una pennetta in acqua collegata ad un apparecchio e poi me li abbia scritti sul contenitore..
Tra l'altro, sempre a memoria anche se è passato un pò di tempo, mi sembra di aver speso tipo 4 euro, non di più
magari li rifaccio e faccio passare qualche ora.. che dite.. magari gli agenti chimici dei test uccidono il volvox e se ne va a fondo del barattolino dei test?
pomeriggio li rifaccio
ps: il negoziante dove vado e quelli di tutta agrigento non li fanno... e se li fanno usano le striscette scadute che hanno in negozio... l'ultima volta avevano striscewtte di 2 anni fa... ho controllato il pacco.
Se i risultati sono sfalzati non ha senso farli...
Comnque la torba acidifica l'acqua, non abbassa la durezza, per abbassare il gh e il kh devi usare acqua d'osmosi!
Con i valori che hai ora non ci mettere i pulcher, tantomeno betta o pesci acidofili...
pensavo che l'azione delle torbe fosse duplice: liberazione di acidi e assorbimento di ioni ca e mg, con riduzione del ph ma anche di kh, acidificazione e adolcimento.
io la torba la userei ma trova almeno qualcuno col phmetro
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Sì, in effetti il Kh si abbassa (anche se il motivo chimico non lo so di preciso)...il problema è che non abbassa il gh, almeno da quanto ho letto in giro, per cui la durezza totale non penso si possa regolare solamente con la torba...
Per sicurezza però chiedete in "chimica" perchè non ci capisco molto delle reazioni a riguardo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sì, in effetti il Kh si abbassa (anche se il motivo chimico non lo so di preciso)...il problema è che non abbassa il gh, almeno da quanto ho letto in giro, per cui la durezza totale non penso si possa regolare solamente con la torba...
Per sicurezza però chiedete in "chimica" perchè non ci capisco molto delle reazioni a riguardo!
boh.. a me si abbassa in teoria il ph basso dovrebbe aiutarmi pure a debellare il volvox... domani butto 250 grammi di torba in 250 litri.. non penso abbia tutto quest'effetto..