|
Originariamente inviata da eltiburon
|
Io per l'amoxicillina conoscevo 10 mg/L, cioè 1 g (1 compressa) ogni 100 litri. Però personalmente non l'ho mai usata per i pesci, è un dosaggio trovato in rete.
Ricorda il SALE, che per i guppy è utilissimo, anche 1 g/L.
Come stanno ora?
|
Grazie! comunque ho degli aggirnamenti,di malati in vasca di quarantena ne ho isolati solo 4 tra quelli sopravvissuti(guppy), ognuno dei quali presenta una diversa patologia:
-la femmina adulta presenta dei puntini bianchi sul corpo e se ne sta tutto il giorno sul fondo immobile e mi sembra che respiri a fatica(probabile ichtyo).
-uno invece non mostra segni evidenti ma è a testa in già come se non sapesse nuotare e si lascia trascinare dell'acqua.
-un altro che mi sembra in via di guarigione presenta segni sul corpo tipo chiazze e ulcere e la coda sfilacciata, però a livello comportamentale è tutto ok!
-l'ultimo invece che è quello che mi ha fatto più impressione di tutti è una femmina giovane che presenta tutto il corpo ricoperto di sangue sotto il primo strato di pelle, fa impressione però si comporta normalmente.