Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2011, 15:56   #51
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
strano che ti si sfila il tubo in silicone proprio perché per metterlo è tosto quindi strano si tolga....!
ecco togli lo spillo del flussometro....con 2 secondi risolvi il problema,il flussometro è totalmente smontabile....su su...ci vuole un attimo
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2011, 15:59   #52
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se avessero fatto l'imbocco sul corpo dello skimmer piu lungo di qualche cm sarebbe stato molto meglio....
pensa che io l'ho addirittura rifilato per ridurre gli ingombri
Mai sfilato comunque... forse non hai messo i piedini antisdrucciolo in gomma sotto la pompa?

Sul flussometro concordiamo tutti... è una minchiata, però è utile nel caso uno voglia tarare una specifica portata... dopodichè è da smontare assolutamente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:21   #53
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
una volta messo non si sfila...succede ogni volta che devo fare qualche operazione di pulizia, praticamente siccome il tubo prende poco, ogni volta che tocco la pompa si sfila.

e per rimetterlo faccio fatica anche perche lo spazio fra bocchettone e base dello skimmer è minore dello spessore del tubo
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:39   #54
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ah, ok... mi pareva strano!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:47   #55
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Quante critiche.....
Alcune sono *******.
Togliete il flussometro....
Fissate con forza lo scarico
Misura fissa 20cm
Taratura perfetta...2segni al potenziometro e via.....
E che *****.....
Qua sto povero skimmer viene solo criticato....la perfezione non c'è eh!!!!
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 17:00   #56
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono critiche...ma osservazioni,che se si vuole le si prendono in considerazione per eventuali migliorie , altrimenti ciccia....
io ho una assistenza di un noto marchio automobilistico , e dietro c'è un enorme lavoro per migliorare il prodotto anche prendendo spunto dai lamentati del cliente.

per quanto mi riguarda il suo lavoro lo fa anche se ripeto quell'innesto del tubo in silicone mi sta proprio sulle palle.

cmq sto notando nella foto di paolo che lo spazio fra bocchettone e base è molto piu ampia rispetto al mio
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 18:52   #57
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'imbocco tubo-pompa è identico al bubble king..ma dove è l'intoppo ??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 10:39   #58
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
poi lui prova a mandargli una e-mail in Austria ovviamente e dopo 2 ore ha la sua risposta.
ecco forse è questo che manca ma parliamo pur sempre di rivenditori anche se qualcuno è diretto....e così non si fa!


Andre, è stato fortunato....

Anton risponde alle mail ogni qualche giorno...e sempre verso sera....
a me non torna nemmeno che Anton non avesse risposto al rivenditore riguardo a redpin, ma sapevo che stava aspettando una risposta sulle modalità di reso....

Ho voluto puntualizzarlo perchè sembra che il problema dei tempi sia una causa italiana...e cosi non è...

sul bicchiere ATb....Bestiale....la guarnizione è micidiale...non fa passare nulla ma da togliere a volte è difficoltoso... io i devo sempre aiutare tenendo fermo il corpo dello skimmer con l'altra mano...
------------------------------------------------------------------------
ma poi...quelle crepe a cosa sono dovute? perchè non sono convinto che sia dovuto alla spedizione\compressione ...

a me sono capitate solo usando un bubble magus...

Mi arrivò perfetto...poi nel tempo il bicchiere era tutto cosi....funzionava benissimo e pensavo che la causa fosse stata l'acqua calda durante i tanti lavaggi di svuotamento del bicchiere...
__________________
La mia vasca

Ultima modifica di Auran; 27-10-2011 alle ore 10:41. Motivo: Unione post automatica
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:27   #59
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
rimaniamo in topic .... qua si parla di ATI non ATB .... non mandiamo in vacca il topic ..... -28d#
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 16:30   #60
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca198 Visualizza il messaggio
Queste sono sul coperchio...prendete il coperchio mettetelo in controluce controllate per favore...









A me non sembrano crepe da compressione ma altro e precisamente crepe da esposizione a solventi o vapori di solventi.

Vi spiego. Come può confermare chi lavora plexy, basta pulire anche con del semplice alcool e si formano queste micro-crepe. Le probabilità e/o l'intensità è strettamente legata al materiale (l'estruso è molto più sensibile del colato) ed al modo in cui è trattato il plexy. Quando viene tagliato a misura e/o lavorato, questo tende a surriscaldare. Superata una certa temperatura diventa molto più fragile e sensibile. Per questo molte aziende usano colato al posto dell'estruso (il primo costa oltre il triplo del secondo) ma alcuni, dopo i tagli/forature, addirittura rimettono il pezzo in forno per ri-stabilizzarlo. E comunque resta sensibile.
Quelle crepe della foto possono dipendere anche semplicemente dall'esposizione prolungata ai vapori del collante stesso (non aspirati) o ad un incollaggio (e relativa esposizione ai vapori) in ambiente freddo....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250 , ati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18049 seconds with 12 queries