Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io credo che il Natale del 2011 sarà uno dei più tristi negli ultimi 20 anni....e il 2012 sarà anche peggio.
io lavoro con le amministrazioni...e quest'anno....lo stato ha chiuso le casse ai comuni il 15 settembre invece che il 30 novembre...quindi i pagamenti delle fatture ai fornitori di materiali e servizi riprenderanno verso fine Febbraio...grazie al patto di stabilità e tutto.
Intanto le aziende falliscono e chiudono....
io ho ridotto del 70% il personale...
e siamo rimasti in 4
ad oggi il futuro è buio......
facendo un lavoro inteso come servizio pubblico non posso smettere di farlo...anche se non pagato....
l'interruzione di servizio public o è un reato...quindi anche se non becco niente e sto fallendo devo cmq lavorare....i soldi quando ci saranno li prenderò.....sempre se l'attività sarà ancora aperta.
è triste molto triste.
la gente risparmia anche sul mangiare.......
lavorando per il settore meccanico la discesa è iniziata l'ultimo trimestre 2008 e il momento più grigio è stato il 2009 poi il 2010 è stato leggermente meglio e il 2011 idem, ovviamente siamo sotto rispetto al 2007 di un 30 per cento ma non mi lamento vista l'aria che tira.
Noto invece attraverso la moglie che lavora in ospedale o comunque come dipendente non pubblico ma quasi ( perchè i dipendenti meccanici ad es. hanno iniziato la cassa già nel 200910)che hanno iniziato a stringere dall 'inizio 2011 circa, e al momento mancano i liquidi da parte della regione nonostante siano in credito e quindi anche i fornitori vari aspettano
L'Italia non è quella di qualche amico che ieri si aggrappava agli specchi per giustificare chi ci comanda! E', purtroppo, quella di chi arranca e soffre e a questi, che sono la maggioranza, vada la mia affettuosa stima. Anche l'operaio si alza alle 4 del mattino ma lui paga le tasse fino all'ultimo centesimo e vive, spesso , un lavoro precario e mal retribuito, poi c'è chi fa la tessera al Billionaire(dei proprietari che conosciamo)a 30000,00 l'anno solo per entrare! Vi sembra giusto... Mia moglie insegna in un liceo a 1600 euro al mese dopo 25 anni(110 e lode) e il ministro del suo settore dice che ha costruito una galleria di 732 km per far passare i neutrini e ha fatto il concorso da avvocato, lei bresciana, guarda caso a Reggio Calabria! Cari saluti
I discorsi che solo gli operai pagano le tasse è a me molto ostico...
I liberi professionisti invece sono tutti ricchi ed evasori...
Se cosi fosse...inviterei tutti a fare i liberi professionisti...visto che è facile...
Ma secondo Te allora l'evasione da dove viene? Non certo da chi paga le tasse sullo stipendio e poi, chi parla è un professionista che lavora nel settore economico e conosce centinaia di furbetti di quartiere con barche e ville che...sono quelli che fanno i veri danni e con i condoni la fanno franca. Aprite gli occhi se li volete aprire!
booo , io non so voi mai io col mio lavoro sono nella siamo alle meta di ottobre e ho solo 2 lavori da finire e basta.
faccio l'imbianchino da 11 anni e fino a natale ho sempre lavorato bene ma gli ultimi 2 anni e tragico e preoccupante
mi sbatto come un negro , cerco lavoro a destra e a sinistra , sopra e sotto ma niente , i materiali aumentano a dismisura ogni mese e i fornitori ti dicono di aumentare i prezzi al cliente x starci dentroooo
che avvenire avranno i nostri figli???????????????????
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
si và male perchè il potere d'acquisto è nullo,anzi è calato,una voltya con uno stipendio base 1,000,000 di lire circa o un paio di 100oni in più facevi le stesse cose che fai ora con 1200,00 euri ovvero 2.400.000 lire che una volta ti facevano stare decentemente.
è l'euro che ci ha devastato o meglio chi ci ha speculato sopra e chi nel sistema euro nn ha messo nessun controllo quindi i prezzi si sono raddoppiati e ora si arranca.
per quanto riguarda la crisi c'è,conosco tanta gente che è senza lavoro io stesso ho ripreso a lavorare da 5 mesi e sono precario........
chi bisogna ringraziare,le guerre inutili degli ultimi anni!!!!!
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
non vedo un futuro roseo , non per essere pessimisti .... più della metà degli abitanti del pineta sta cercando di acquisire i privilegi dell'occidente e ci sta riuscendo ...quando si creano delle competizioni , come in natura vince il migliore e noi non possiamo competere con i paesi asiatici ... di conseguenza se le cose non cambiano al più presto , la vedo veramente brutta... dobbiamo partire dal presupposto che il nostro benessere , non ci aspetta di diritto ....
io dico solo che i miei genitori intrisi dall esperienza di di chi ha fatto sacrifici veri e da questo fortificati,hanno educato e fatto studiare sia me che mio fratello .ora non c e niente da fare siamo tutti portati a vivere al di sopra delle nostre possibilita alla ricerca della moda o di chissa quale status simbol.il loro status simbol era quello di comprare solo con i soldi alla mano, e non di affidarsi ai paghero tanto se paghi sei onesto se non paghi sei furbo.un saluto.bella rottura di scatole lavorare e sperare nei pagamenti questo a me fa andare in crisi.di nervi.