Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
janluis...concordo con DanyVI76, non penso sia diretta a te, ma sia un discorso generico...
ricordiamoci che tutti i consigli / pareri dati possono solo aiutarci a migliorare i nostri reef casalinghi!!!
riki mi
sicuramente hai ragione..
ho capito male io...
se qualche errore l'ho commesso nel comprare l hepatus ormai non posso fare niente e nessuno mi ha avvisato quando l'ho preso.
quindi ora: se lo tengo in vasca è troppo piccolo un 300l se lo do via sono una m.... cosa devo fare!??
riki mi
sicuramente hai ragione..
ho capito male io...
se qualche errore l'ho commesso nel comprare l hepatus ormai non posso fare niente e nessuno mi ha avvisato quando l'ho preso.
quindi ora: se lo tengo in vasca è troppo piccolo un 300l se lo do via sono una m.... cosa devo fare!??
No Janluis, ho scritto infatti: "Mi spiace ragazzi, comprendo il problema dell'incauto acquisto e delle disponibilità delle vasce, ma non giustifico la scelta fatta da molti consapevolmente."
Comprendi l'astio di alcuni utenti ad oggi su questo argomento?
Che si ripete fra l'altro per lo "scatola", il synchiropus ed il chelmon, li per problemi alimentari.
Se cerchi nella sezione di casistica del Chelmon vedrai il mio errore di inncauto acquisto di un pesce che andrebbe lasciato in natura.... e che invece risulta decisamente bello ed economico (accopiata infelice a mio avviso...)
@ Jan
Che fare adesso?.... eheheh, bhè, considerando che una vasca da 500 litri, 150x60x60 costa meno di molte plafoniere e schiumatoi... fai una vasca più grande e crea un abitat adatto al tuo epathus!
Puoi fare una vasca dedicata a soli pesci... prezzo contenuto..a me lo schizzo ogni tanto mi viene di farla per tenere un balestra (lo adoro, ma con gli invertebrati...)
ok ho capito meglio la situazione.
è vero in tanti pensano solo a mettere i pesci piu belli in vasca senza sapere l'esigenze di quello che stanno comprando!!!( concordo con voi )
cmq ho da poco fatto il passaggio da 130l a 300 l non posso fare un altra vasca almeno per il momento!!!
se pensiamo che ogni persona che si avvicina al mondo dell'acquario marino, vorrebbe poter mettere i pesci immediatamente,senza neanche sapere che c'è un periodo di maturazione...ecc
capite il xk si comprano animali senza sapere le esigenze!!!
non c è la pazienza di comprendere il mondo a cui ci si sta avvicinando ma voler subito aver l'acquario più bello del mondo,se aggiungiamo alcuni negozianti che pur di vendere non ci informano sulle esigenze e sulle compatibilita' degli animali...
salta fuori il xk succedono queste cose..
------------------------------------------------------------------------
poi nel mio caso l' hepatus vivrà un po stretto in un 300l( almeno per adesso che è piccolo) e magari c'è chi ce l'ha in un 50 l dove veramente si può ammalare e diventare aggressivo..
Ultima modifica di janluis; 24-10-2011 alle ore 11:43.
Motivo: Unione post automatica
Sì Janluis, ma non esagerare a colpevolizzarti. Il tuo Hepatus non è nella situazione migliore ma comunque non si tratta nemmeno di una situazione terribile come altre raccontate qui dentro, direi che per un po' può starci. Il mio, come detto, è da 9 e mezzo in 350 litri e se è arrivato fin qui tanto male non sta. Molto peggio quelli che comprano il Chelmon per farsi mangiare le aiptasie sapendo che al massimo un anno e poi crepa di fame. Questo è molto più crudele.
Originariamente inviata da janluis
se pensiamo che ogni persona che si avvicina al mondo dell'acquario marino, vorrebbe poter mettere i pesci immediatamente,senza neanche sapere che c'è un periodo di maturazione...ecc
capite il xk si comprano animali senza sapere le esigenze!!!
non c è la pazienza di comprendere il mondo a cui ci si sta avvicinando ma voler subito aver l'acquario più bello del mondo,se aggiungiamo alcuni negozianti che pur di vendere non ci informano sulle esigenze e sulle compatibilita' degli animali...
salta fuori il xk succedono queste cose..
------------------------------------------------------------------------
poi nel mio caso l' hepatus vivrà un po stretto in un 300l( almeno per adesso che è piccolo) e magari c'è chi ce l'ha in un 50 l dove veramente si può ammalare e diventare aggressivo..
per me è crudele uguale...
attenzione non è che il chelmon non è mantenibile in acquario...
ha bisogno di veramente tante cure!!cibo mirato dieta varia poco rivilatità in vasca e durante l'alimentazione ecc...
insomma una vasca per lui...
Fatto sta che è molto difficile trovare un chelmon che sia in vasca da più di 1 anno, mentre il mio hepatus ne ha 9 e mezzo (e il mio flavescens 9 ), se per te non c'è differenza...
Sai qual è la vera differenza? Che nessuno ha il coraggio di parlare apertamente del problema chelmon perché quasi tutti i big del forum l'hanno o l'hanno avuto, e anche nei loro vasconi da 600 litri in su, con i coralli che escono dalla vasca e pesci bellissimi, il chelmon, finite l'aiptasie, crepa di fame. E il discorso, seppur un po' meno grave perchè un po' di più campano, vale anche per il bellissimo pesce mandarino.
Un hepatus in 300 litri è stretto, ed è giusto rimarcarlo ma senza esagerare. Ci sono situazioni, per esempio, nella sezione dedicata ai nanoreef ben peggiori.
Ciao
Originariamente inviata da ricky mi
per me è crudele uguale...
attenzione non è che il chelmon non è mantenibile in acquario...
ha bisogno di veramente tante cure!!cibo mirato dieta varia poco rivilatità in vasca e durante l'alimentazione ecc...
insomma una vasca per lui...