Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2011, 15:27   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Qual'è la verità?
semplicemente non c'è alcuna verità assoluta.

A parità di watt dei led performanti producono più luce delle hqi, ma ciò non vuol dire che la luce vada bene per i tuoi coralli e per i tuoi occhi.

Io vasche illuminate a led ne ho viste parecchie... solo poche (anzi, per la verità solo un paio) mi sono piaciute.
Le vasche con illuminazione HQI, al contrario, mi piacciono un pò tutte... ma questa è la MIA verità.

Al momento uso una plafo "ibrida" HQI e led per il blu (cree royal blue) e mi trovo benissimo.
C'è chi non cambierebbe le sue t5 per nulla al mondo poichè danno sfumature di colore che gli altri tipi di luce non hanno... insomma a ciascuno il suo e non c'è una scienza esatta.



...altrimenti tutti useremmo quella, no? ,-)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 13-09-2011, 16:03   #2
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Io ho il tuo stesso problema e ti chiedevo per la vasca perché ne ho una identica alla tua sempre in plexiglas 170x100x83 e mi trovo nella tua stessa fase progettuale...
Comunque penso di optare per una soluzione a led modulare all'inizio, barre che posso aggiungere o modulare in base all'esigenza e poi quando mi sposterò nel nuovo studio (spero il prima possibile ) sono orientato alla stessa soluzione di paolo piccinelli, tetto al silicio e corrente a fiumi.
Magari se vuoi ci si confronta anche sul progetto.
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea  
Vecchio 13-09-2011, 16:32   #3
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da octoreef Visualizza il messaggio
Io ho il tuo stesso problema e ti chiedevo per la vasca perché ne ho una identica alla tua sempre in plexiglas 170x100x83 e mi trovo nella tua stessa fase progettuale...
Comunque penso di optare per una soluzione a led modulare all'inizio, barre che posso aggiungere o modulare in base all'esigenza e poi quando mi sposterò nel nuovo studio (spero il prima possibile ) sono orientato alla stessa soluzione di paolo piccinelli, tetto al silicio e corrente a fiumi.
Magari se vuoi ci si confronta anche sul progetto.
Dai... che bello.

Scambio volentieri info ed idee, quale miglior modo per realizzare un bel progetto?!

Per la luce ho trovato un'anima gentile del forum delle mie parti che si è reso disponibile per aiutarmi a costruire la plafo a led. Dobbiamo trovarci per mettere assieme le cose e partire. Mi ha parlato di circa 600w con led da 10 e 20 w, sempre mix di bianchi e royal blue. La plafo penso di ralizzarla in INOX con barre dissipatrici in alluminio, ventole, ecc... come ti ho anticipato devo incontrarmi con l'Ingegnere salva elettronicamente incapaci quali il sottoscritto e fare la lista della spesa. Poi si inizia. Il fabbro che mi solitamente mi fa i lavori per il negozio e per casa mi ha suggerito un guscio in inox autoportante spessore 1 mm, con vetro temperato. Per le staffe, farò fare due L sempre in inox in maniera che si sposino con l'ambiente e con la plafo. Penso che le misure della plafo saranno 120 x 70 o 100 x 60. Vediamo un pò.

Supporto sempre in INOX.

Per la vasca sceglierò Seaplast come fornitore. Devo solo dare l'ok per la realizzazione.

Sump in PVC.

Mi parli di costi e tuoi fornitori magari in MP così ci confrontiamo?

Che tipo di vasca intendi realizzare? Dsb o altri metodi? Sps o altri animali?


Ciao
Gelammo non è in linea  
Vecchio 13-09-2011, 16:51   #4
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gleam Visualizza il messaggio
Dai... che bello.
Scambio volentieri info ed idee, quale miglior modo per realizzare un bel progetto?!
Per la luce ho trovato un'anima gentile del forum delle mie parti che si è reso disponibile per aiutarmi a costruire la plafo a led. Dobbiamo trovarci per mettere assieme le cose e partire. Mi ha parlato di circa 600w con led da 10 e 20 w, sempre mix di bianchi e royal blue. La plafo penso di ralizzarla in INOX con barre dissipatrici in alluminio, ventole, ecc... come ti ho anticipato devo incontrarmi con l'Ingegnere salva elettronicamente incapaci quali il sottoscritto e fare la lista della spesa. Poi si inizia. Il fabbro che mi solitamente mi fa i lavori per il negozio e per casa mi ha suggerito un guscio in inox autoportante spessore 1 mm, con vetro temperato. Per le staffe, farò fare due L sempre in inox in maniera che si sposino con l'ambiente e con la plafo. Penso che le misure della plafo saranno 120 x 70 o 100 x 60. Vediamo un pò.
Supporto sempre in INOX.
Per la vasca sceglierò Seaplast come fornitore. Devo solo dare l'ok per la realizzazione.
Sump in PVC.
Mi parli di costi e tuoi fornitori magari in MP così ci confrontiamo?
Che tipo di vasca intendi realizzare? Dsb o altri metodi? Sps o altri animali?
Ciao
Ci si confronta volentieri e ci si aiuta
Per il progetto che ho in mente vedi qui ci sono le linee guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061118086
mi piacerebbe aprire un post dedicato a tutto il progetto come hai fatto tu...
Comunque anche la mia è seaplast, l'ho presa usata e ora la sto restaurando, ci vuole tempo per la dimensione ma non è difficile come procedimento.
Per il mobile lo sto progettando smontabile, ho questa esigenza adesso e non posso fare diversamente. Condivido la scelta dell'inox ma purtroppo per gli elementi che sto usando non ce la possibilità di scegliere l'inox ma solo acciaio per costruzioni metalliche, quindi lo farò rivestire con vernice a polvere.
Ciao
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea  
Vecchio 15-02-2012, 17:26   #5
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
E' stata dura, ma dopo nove mesi di gestazione ho finalmente ordinato vasca e sump dalla Seaplast. Arrivo fino Marzo.


Misure finali: 150 x 100 x 80h.
Sump a tre scomparti ( raccolta+osmosi+rabbocco): 130 x 90 x 45h.

Sono ancora un pò incredulo per la pazzia commessa ma sono contento.

A breve progetto plafo a LED.

Aiutoooooo.

G
Gelammo non è in linea  
Vecchio 15-02-2012, 17:35   #6
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarei contento anchio,sei sicuro delle misure della sump , o hai scritto male?complimenti comunque misure da capogiro.un saluto.
ialao non è in linea  
Vecchio 15-02-2012, 17:37   #7
Daniel-T
Discus
 
L'avatar di Daniel-T
 
Registrato: Aug 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grandeeeeee!!!! era ora!!!! caxxo hai fatto la sump grande quasi come la vasca.....
__________________
...semper fidelis...
Daniel-T non è in linea  
Vecchio 15-02-2012, 17:39   #8
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ottima scelta, le misure della vasca sono ottime! per la sump un pochino grandicella, però se ci devi fare tutte le cose che hai detto allora sarà più che comoda..! in bocca al lupo
massili non è in linea  
Vecchio 15-02-2012, 17:46   #9
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
azz che vasca
conm la sump mi sarei fermato a 100 comunque
pepot non è in linea  
Vecchio 15-02-2012, 17:53   #10
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Grazie

La sump sarà divisa in tre vasche separate:

100 litri rabbocco
100 litri cambio acqua
200 litri percolazione/skimmer/RCA

Che dite?
Gelammo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66965 seconds with 13 queries