Giornata memorabile, il modo migliore di iniziare le ferie... ottima compagnia, spiedo da 10 e lode, e abbuffata indimenticabile....
Grazie Bettina ( e al marito campione di simpatia e ottico cuoco

)
RICETTA TORTA "DELLA NONNA BETTINA" (cheese cake alla frutta)
Ingredienti:
- per la base
200 gr biscotti secchi (gocciole al cacao oppure digestive o altro a vostro piacere)
50 gr burro
2 cucchiai di zucchero (o piu' o meno a secondo dei gusti)
- per la crema
350gr di ricotta vaccina
200gr panna da montare
100gr di zucchero
3 cucchiai di latte
3 fogli di gelatina (colla di pesce 6gr)
essenze q.b. (arancia, vaniglia o altro a vostro piacere)
- per la gelatina di copertura
250gr di frutta a proprio piacere (pesche, ciliege, albicocche ecc)
2 fogli di gelatina
2 cucchiai di zucchero (dipende dal gusto e dalla dolcezza della frutta che si sceglie)
Preparazione:
- Base
Tritare i biscotti con un mixer aggiungendo lo zucchero e il burro fuso.
Riversare il composto in una tortiera coperta con carta da forno e pressare con le dita affinche' sia compatto ed omogeneo.
Mettere la base a riposo nel frigorifero per la durata della preparazione della crema
- Crema
Ammollare la gelatina in acqua fredda per pochi minuti e scioglierla in 3 cucchiai di latte caldo
Amalgamare la ricotta con lo zucchero, la gelatina sciolta nel latte e le eventuali essenze a proprio piacere.
Montare la panna in un contenitore a parte e unire successivamente i due composti mescolando dal basso verso l'alto per evitare che la panna smonti.
Togliere dal frigorifero la base e riversare la crema avendo cura di livellarla il piu' possibile.
Mettere in freezer per 15 minuti.
- Gelatina di copertura
Ammollare la gelatina in acqua fredda per pochi minuti e scioglierla in 3 cucchiai di acqua calda.
Tritare nel mixer la frutta (possibilmente senza buccia) con lo zucchero e unire la gelatina sciolta.
Estrarre la torta dal freezer e coprirla con la gelatina.
Successivamente coprire il tutto con della pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 2/3 ore finché non si sarà rappresa
N.B. Si consiglia l'uso di una tortiera a cerniera.
Buon appetito
