Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Bene visto che sono alle Seychelles mi sono portato i test del calcio, magnesio e Kh da buon "drogato".
I test sono gli stessi che avevo a casa ed utilizzati per gli ultimi controlli in questo post, chiaramente per questioni de spazio ho portato solo quelli della salifert, ma potete fare la proporzione in base ai confronti fatti con ELos.
Risultato Salifert (acqua di mare Seychelles):
KH 7,7
Calcio 410.
Il magnesio non l'ho ancora fatto appena posso farlo e collegarmi vi dico.
ciao
certo che gli acquariofili siamo dei malati di mente
Bene visto che sono alle Seychelles mi sono portato i test del calcio, magnesio e Kh da buon "drogato".
I test sono gli stessi che avevo a casa ed utilizzati per gli ultimi controlli in questo post, chiaramente per questioni de spazio ho portato solo quelli della salifert, ma potete fare la proporzione in base ai confronti fatti con ELos.
Risultato Salifert (acqua di mare Seychelles):
KH 7,7
Calcio 410.
Il magnesio non l'ho ancora fatto appena posso farlo e collegarmi vi dico.
ciao
certo che gli acquariofili siamo dei malati di mente
Confermo.
Supericci,
per il KH non mi fermo appena varia ma di solito metto un' altro paio di gocce in modo che sia evidente il rosa. Per il Calcio di appena diventa blu/celeste chiaro.
Bene visto che sono alle Seychelles mi sono portato i test del calcio, magnesio e Kh da buon "drogato".
I test sono gli stessi che avevo a casa ed utilizzati per gli ultimi controlli in questo post, chiaramente per questioni de spazio ho portato solo quelli della salifert, ma potete fare la proporzione in base ai confronti fatti con ELos.
Risultato Salifert (acqua di mare Seychelles):
KH 7,7
Calcio 410.
Il magnesio non l'ho ancora fatto appena posso farlo e collegarmi vi dico.
ciao
Bene sono tornato.
I test confermo:
KH 7.7
Calcio 410 ppm
Magnesio 1290 - 1320 ppm
Penso che questo possa dare un indicazione ... che ne pensate?
Inoltre Vi allego qualche bella foto del luogo..
Ciao
Seychelles ??
Complimenti per la costanza.
Approfitto del tuo topic per chiederti:
Le misurazioni sono rilevate ad occhio, nel senso che si prende come buono il viraggio da rosso/rosa a BLU ma tu quando ti fermi? Appena noti un minimo cambiamento oppure quando la soluzione è completamente virata?
Perchè fre le due fasi c'è abbastanza differenza.
Bada bene che non ti voglio insegnare nulla perchè è una domanda che mi sto facendo da un pò di tempo e ancora non mi è chiaro......
Secondo me se è indicato "il colore che apparirà prima" ti devi fermare prima del viraggio completo di colore, se invece non è espresso nulla il colore deve essere chiaro e nitido
Be ormai più che segure ho letto le 6 pagine.. interessanti.. bravo...
Originariamente inviata da gionanni57
complimenti x l impegno e la simpatia con cui hai condotto quesse prove
Grazie ragazzi,
mi sono divertito nel farlo, chiaramente non pretendono che siano prese alla lettera, ma sono sempre tests confrontati con una soluzione a titolo noto e con dell'acqua di mare dal qualche vivono delle specie per noi significative. redo che qualche indicazione la danno.
Però non è finita qui, mi sono arrivati i test della Tropic marine di Calcio e KH.
ciao
Bene stamane ho impiegato altre due ore per i tests del calcio e credo che a questo punto siamo alla fine: Acquario:
Calcio Salifert 430 - 435 ppm
Calcio Tropic 432 - 436 ppm
Calcio Elos 460 ppm
Soluzione a titolo noto 400 ppm:
Calcio Salifert 360 ppm
Calcio Elos 410 ppm
Calcio tropic non misurabile (purtroppo come per il test combinato quando metto la soluzione A con la siringa rossa e la polvere l'acqua non vira a celeste).
Ricordo che lo stesso test di Calcio Salifert misurava 410 ppm l'acqua di mare delle Seychelles.
Non aggiungo commenti se non che qualche variazione tra una misura e l'altra ma comunque i test stanno nel + / - 10 % che non mi sembra malvaggio visto i costi e credo che qualche indicazione venga fuori su come muoversi con i vari tests se si legge tutto il topic.
Per il magnesio come detto prima i test mi sembrano veramente precisi, se confrontiamo i risultati avuti con la soluzione a titolo noto e il risultato avuto con la misurazione dell'acqua delle Seychelles.
Chiaramente queste sono solo osservazioni con il limiti e possibili errori di un acquariofilo che ha cercato di farsi un idea un pò più "precisa" di cosa misuriamo chiaramente in relazione alle confezioni usate.
Io chiuderei il post qui se non avete domande o curiosità.
ciao
quanto tempo aspetti dopo aver aggiunto le gocce nel test elos x decidere di aver raggiunto il viraggio definitivo,poichè a me cambia dopo un 20 30 sec e io continuo ad aggiungere.