Evidentemente non ci capiamo:
Se il reattorre riamane pieno e aspira aria (continua ad uscire acqua dal tubo di uscita)....non può farlo da qualsiasi punto,lo può fare soltanto da un aspirazione,per quello sono intervenuto, visto come è fatto il reattore,non potrebbe trovarsi il livello alla stessa altezza di quello in sump,sennò avrebbe una perdita in una zona dove non aspira.
Se la perdita costringe l'aria a entrare dall'uscita, il reattore si svuota,perchè significa che la perdita è tale da non avere abbastanza acqua data dalla pompa di carico.
Non puoi avere una perdita sotto o in qualsiasi punto che non sia in depressione, che ti richiami aria dal tubo superiore,però nello stesso tempo ti mantenga il reattore pieno e ti faccia uscire acqua e aria dal tubo di uscita,come nel suo caso almeno perchè non mi sembra di aver letto che l'uscita si fermava,questo secondo me è segno che la pompa butta più acqua di quella che esce,ma nello stesso tempo il reattore è obbligato ad aspirare aria.
Che l'aria prenda il posto dell'acqua,siamo tutti daccordo

oh magari arriva lo storico a bastonarmi eh
