Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciliaris hai realizzato una rociata perfetta
mi interrssa sapere come hai risolto con le aiptasie, hai cambiato tutte le roccie o hai un altro sistema?
avrei anche io una meza idea di smantellare per togliermi una volta per tutte quelle maledette, però ho paura che comunque tonerbbero magari ne basta un pezettino attaccato ad un corallo
eliminate tutte le rocce infette e fatte seccare[però non le ho utilizzate ma inserite in un recipiente per riattivarle] ho solo tenuto le rocce pulite solo un paio di rocce piatte dove c"erano 1 - 2 aiptasie lò cementate e riutilizzate ancora adesso mi guardo con calma tutte le rocce per vedere se cè ancora qualche bastarda però un conto è tenere sotto controllo qualcheaiptasia o maiano un conto è invece 2 0 bestiaccie,poi adesso ho trovato un tomentosus-04-04-04 che ho inserito nel refugium con un paio di roccette infette[c"è sopra una montipora australiana che non voglio perdere]e in 2 gg le ha ripulite completamente li mortacci non potevo trovarlo prima?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vapao
CILIARIS è semplicemente fantastica?
ma il cemento lo hai usato da solo o mescolato con la sabbia?
solo cemento nessun mescolato lo utilizzo con successo anche per incollare le talee su pezzettini di roccia togliendo le basette
ma ***** paolo ti prendi tutti i meriti del cemento e non dici chi te lo ha mostrato la prima volta e tu eri.......incredulo comunque la voglio vedere finita cià lungoooooooooooo
ma ***** paolo ti prendi tutti i meriti del cemento e non dici chi te lo ha mostrato la prima volta e tu eri.......incredulo comunque la voglio vedere finita cià lungoooooooooooo
ciliaris, perfetto è quello che avevo in mente anche io
il tomentosus l'ho provato diverse volte il problema e che le mangia ma non le disrugge e sopratutto quando non ne trova piu inizia sempre a piccicare i coralli e spesso muore di fame
in pratica dopo 2 settimane che il tomentosus non c'è piu le aiptasie comincino a riuscire
l'unica cosa e seccare le rocce e assicurarsi che non c'è ne siano piu neanch in sump o nello schiumatoio....
ciliaris, perfetto è quello che avevo in mente anche io
il tomentosus l'ho provato diverse volte il problema e che le mangia ma non le disrugge e sopratutto quando non ne trova piu inizia sempre a piccicare i coralli e spesso muore di fame
in pratica dopo 2 settimane che il tomentosus non c'è piu le aiptasie comincino a riuscire
l'unica cosa e seccare le rocce e assicurarsi che non c'è ne siano piu neanch in sump o nello schiumatoio....
io per precauzione ho lavato tutto con acido pompe,schiumatoio ,sump e vasca le rocce infette maggiormente le ho seccate per una settimana e adesso le stò spurgando in una vasca con uno schiumatoio sono pulite ma non le utilizzerò più al massimo le vendo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Benny
eccezionale..ma non poteva essere altrimenti
ora
il cemento lo userò anche io...mi dai qualche accortezza ???
e per la sabbia....ma è magnifica altro che carib sea..ma dove caspita la troviamo noi poveri Italiani cittadini ?????
benny io lo utilizzato insieme ad amici per incollare le talee devo dire che è eccezionale non danneggia minimamente gli animali e non rilascia niente neanche silicati tieni presente che prima di smontare ho fatto una cinquantina di talee tutte appoggiate in vasca e i valori dell"acqua non hanno subito la minima variazione poi ho preso la decisione di utilizzarlo per la rocciata con ottimi risultati i valori sono a posto quindi più di cosìper lka sabbia che dire dalle mie parti è fantastica sembra veramente sabbia corallina e devo dire che questa è più chiara della precedente,dalle mie parti siamo molto fortunati però mi sono fatto un mazzo tremendo per poterla prendere
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bigjim766
ma ***** paolo ti prendi tutti i meriti del cemento e non dici chi te lo ha mostrato la prima volta e tu eri.......incredulo comunque la voglio vedere finita cià lungoooooooooooo
l"idea me l"hai data tu ma non è lo stesso cemento tu utilizzi il kerakoll questo è mapei però devo dirti bravo per l"esperimento che hai fatto d"altronde ci vuole sempre una cavia
Paolo, che dirti, tutti i complimenti possibili te li hanno già fatti... io mi associo...
Un grosso in bocca al lupo per la nuova avventura... chissà che eccitazione...