Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2006, 13:04   #51
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ik2vov, allora in definitiva possiamo tranquillamente dire che sono 3 ottimi sistemi di reintegrazione poi ogniuno sceglie il più consono alle proproe esigenze .magari ottimizzando il tutto abbinando più tipologie ciao
Assolutamente no.

Il metodo "principe" e' l'utilizzo del reattore di calcio, io per divertimento me ne ero fatto uno persino per il nano da 17 litri affiancato da un miscelatore di Kw.... tutto logicamente di dimensioni ridotte....
Il metodo per innalzare il calcio tramite i liquidi bicomponente tipo Kent CB-A e CB-B e' a mio avviso scomodo ma valido quanto il primo.
Quello che tu definisci terzo metodo, il miscelatore di acqua ed idrossido non e' un metodo di somministrazione del calcio!!!!!!!!! possiamo tranquillamente dire che la somministrazione del calcio e' un fattore secondario nell'utilizzo della Kw.... chi utilizza Kw lo dovrebbe fare principalmente per mantenere il ph piu' alto, fare precipitare leggermente i po4 e quindi fornire un pelo di calcio in ultimo....
Come ti dicevo prima, se in una vasca da 100 litri con Ca a 420ppm metti 1 litro di acqua calcarea porti il Ca al valore di 429ppm..... direi che non hai variato un tubo.... se basta quel pochissimo calcio per sostenere la vasca probabilmente e' perche' non hai animali che assorbono Ca oppure non lo assorbono per altri motivi.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2006, 13:19   #52
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
gabibbo, ho il reattore di rovero pompa dosatrice e agitatore magnietico...ma davvero sei andato in laboratorio a fare analizzare la kw?se tiriamo in ballo le teorie sulla forza di gravità non è più finita ..comunque lo scambio gassoso è simultaneo ...poi ...vuoi carbonati? con pochi è te no compro una badilata io utilizzando la metodologia zeovit /che dice di rispettare il più possibile le condizioni naturali e che è meglio non superare i kh 8...di questi problemi non nè ho ...il mio acquario attuale è un 200l fino all'anno scorso avevo un nano da 80l ..bè ,te lo giuro ho inserito circa 14 mesi fa il mio primo duro ."montipora "sono rimasto impressionato dalla crescita da una taleettina di 6 cm ora occhio e croce si è ventiplicata se vuoi ti posto le foto ogni volta che la guardavo era un pò diversa c'e da dire che comunque io faccio forzature al sistema ogni 2 3 g 1'5l sempre di kw dalla tanichetta ogni mese metto un pò di clca l'ultima volta l'avevo a 480. è ovvio che in una vasca come la tua è improponibile questo discorso occorererebbero 50l alla settimana anche di più di kw ma qui si stà parlando di un nano da 100l noi abbiamo esposto 3 buone tipologie che anno dato tanti successi ora sta a l nostro amico decidere
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 13:33   #53
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, ho capito perfettamente il tuo discorso e devo dire che tisono grato peril tuoi tentetivi di spiegazzione, però il discorso è un altro . esistono aquari con consumi molto inferiori al tuo. il tuo acquario lo conosco molto bene sei stato uno deo primi a metterlo su AP mi inchino davanti hai tuoi lavori.asistono sistemi molto meno esigenti di ca ...con un l di kw non vai da nessuna parte ,io ne immeto settimanalmente circa 18l su 100l "acquario vecchio"
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 13:42   #54
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
a dimenticavo l'acquario da 200l usato da AP come esempio di gestione , "tra l'altro devo dire ottimo lavoro"come reintegro di ca usava solo una tanichetta da 2 l .capisco anche che se avessero consigliato un reattore di ca come unico metodo per reintegrare forse tante persone avrebbero girato pag . è tutto li il problema,rapporto: spesa, impegno qualità .ed semplicità .
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 13:45   #55
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
fappio, la vasca che hai visto su AP anni fa non esiste piu' da anni... non fare affidamento su di quella....

Detto molto onestamente io vedo nelle tue risposte un non volere capire che quello che tu definisci "metodo" invece non lo e'.... l'avere una montipora che sia cresciuta non e' sintomo di avere abbastanza calcio, abbiamo esempi di crescita di montipora nell'arco di 12 mesi che da una talea di 5cm e' diventata olte 40cm piuttosto che un'altra montiporina da circa 15cm diventata oltre 50cm........

L'esigenza di Ca e' da considerarsi in primis sulla base delle necessita' dei tuoi animali che, sulla base della qualita' dell'acqua, della luce, del movimento etc etc varieranno..... con 18 litri di kw satura immetti 16.200ppm di Ca che in un 100 litri significano un'incremento di 162ppm di Ca alla settimana.... che significa 23,14ppm al giorno.... se permetti e' praticamente zero....
Questi sono dati oggettivi, non soggettivi, non prendertela a male.... non sto giudicando il tuo "metodo", sto cercando di farti vedere quello che intendo io che ho l'impressione tu non voglia "vedere"....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 14:16   #56
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da theciri
Cari i kent????? con meno di 60€ ti porti a casa 4litri di roba e fidati per una vasca come quella di triglauco vai avanti na cifra.... fai i conti di quanto costa dosom+agitat.
I reintegri quotidiani ( vanno fatti al mattino per il A+B) non credo siano un problema. Quanti di noi appena svegli danno un'occhiata alla vasca????
beh tanto economico non è,
io in una vasca poco più piccola di quella di triglauco doso 20 ml di A e 20 ml di B e nonostante tutto devo anche alzare il calcio ogni tanto col turbo calcium.
ormai per come è stata studiata la mia vasca non metterò il reattore ma a chi vuole allevare molti duri direi sicuramente di fare vasca con sump e reattore di calcio.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 14:59   #57
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
pieme74, io e te diciamo la stessa cosa..quello che sostiene il contrario è theciri
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 15:14   #58
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
scusa ho quotato male ora aggiusto...
però non è che diciamo la stessa cosa...
io ho solo portato la mia testimonianza sul consumo di A+B in una vasca piena di sps , ed ho consigliato a triglauco di mettersi un bel reattore di calcio visto che il suo scopo è fare una vasca simile alla mia e con ben 250 w di luce
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 15:48   #59
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
pieme74, in effeti... io consigliavo un ottimo reattore di kw avendo già il rabbocco automatico...poi se al limite un giorno anche con magari l'aggiunta di clca , dovesse accorgersi che non basta ,m si compera il suo bel reattorino di calcio . gli acquari più belli che ho visto funzionano così.... non penso di aver inventato niente ... non penso che un neofita si trovi con la vasca piene di duri da un giorno con l'altro...sei d'accordo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 16:03   #60
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
ma si che è giusto così cioè non consigliare per tutti i 100 litri un reattore di calcio.
dico sono che se uno come in questo caso triglauco ha le idee chiare su cosa vuole allevare è meglio pianificare prima il possibile inserimento di un reattore.
che ovviamente potra mettere con molta calma visto che fin quando le colonie non sono molte il consumo è ovviamente modesto.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , consiglio , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18176 seconds with 12 queries