Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2010, 16:52   #51
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
pechè è dicono che è sbagliato usare acqua dell'acquario?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2010, 12:31   #52
Algob
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Chieri
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non lo so... l'ho letto qua:

http://www.tropicalfish.it/livefood/...toplancton.htm

"IMPORTANTE : l'acqua da utilizzare per la coltura deve essere sempre nuova. Mai utilizzare l'acqua dell'acquario o acqua piovana o presa in natura, perchè potrebbe contenere alghe o parassiti non desiderati, che possono sopraffare le alghe."

anche in altri siti è riportata questa frase o simili... boh
------------------------------------------------------------------------
forse per questi motivi che l'acqua non mi diventa verde, perchè io ho usato acqua del mio acquario che è leggermente acida e tenera... (biotopo sud-americano)

"...l'importante è che il suo pH non sia al di sotto di 7 e la durezza almeno 10 Gh..."

Ultima modifica di Algob; 17-07-2010 alle ore 12:35. Motivo: Unione post automatica
Algob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 13:27   #53
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ah ok è sbagliato usare acqua piovano o di acquari ACIDI E TENERI perchè le durezze sono basse, fai metà acquario e metà runinetto e lascia decantare... e rabbocca con acqua di rubinetto
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:51   #54
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Algob Visualizza il messaggio
In giro ho letto però che è sbagliato usare acqua dell'acquario..
niente di più assurdo
innanzitutto perchè è un'acqua collaudata alla vita acquatica...a meno chè non hai nitriti (NO2) alti e/o qualche malattia in vasca.
Ma anche perchè in quell'acqua sono presenti tanti batteri che vengono mangiati molto volentieri dalle dafnie

Io uso l'acqua di rubinetto decantata solo in casi eccezzionali
ad esempio in estate che c'è molta più evaporazione rispetto alla disponibilità delle taniche di acqua dei cambi dell'acquario
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 12:07   #55
Piranha86
Guppy
 
L'avatar di Piranha86
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una domanda, l'altro giorno ho provato a fare un tentativo diverso dal solito, anzichè lasciare l'acqua dell'acquario nella bottiglia per creare le alghe, ci ho inserito anche un pò di fertilizzante, ho pensato che cosi facendo le alghe possano essere di più, l'unico dubbio è che magari devo lasciarla più tempo nella bottiglia prima di somministrarla alle dafnie perchè cosi le alghe assorbono tutto il nutrimento del fertilizzante....ho fatto un'assurdità?
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Piranha86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 17:33   #56
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no non credo, solo come hai detto te aspetta un pò prima di somministrarla...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 10:36   #57
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Piranha86 il ragionamento fila tutto
però a me successe una cosa strana: quando inserii qualche goccia di fertilizzante in una bottiglia con del fitoplancton, il giorno dopo trovai l'acqua di quella bottiglia completamente limpida e non più verde.... ancora non me lo spiego
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 18:45   #58
Piranha86
Guppy
 
L'avatar di Piranha86
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
Piranha86 il ragionamento fila tutto
però a me successe una cosa strana: quando inserii qualche goccia di fertilizzante in una bottiglia con del fitoplancton, il giorno dopo trovai l'acqua di quella bottiglia completamente limpida e non più verde.... ancora non me lo spiego
Hihihi ma non è che era candegina? :D apparte le battute, la bottiglia oggi (causa mamma invadente in casa mia) ha preso la luce solo indirettamente ed è un pò più verde di ieri,comunque aspetto domani sperando che nessuno mi sposti la bottiglia dal sole! Ma le alghe che si dovrebbero formare non sono fitoplancton giusto? il fito bisogna procurarselo ?
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Piranha86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 23:15   #59
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a me è successo tutto casualmente, perchè mi sono dimenticata l'acqua sulla finestra per + di un mese. Acqua proveniente dall'acquario dei carassi un bel gh 9, kh 8. Non sapete quante volte avevo provato a fare l'acqua verde. Questa è l'ennesima riprova che l'acquario vuole pazienza e nel mio caso un pizzicottone di fortuna.
La seconda colonia mi si è formata così: Cassetto del surgelatore vecchio che mia madre aveva pulito per passarci i pomodori (portata circa 30 lt) rimasto fuori in un angolo del giardino alla pioggia per tutto l'inverno.Per vari motivi non era pieno di insetti ma di una sorta di fondo verde non ancorato alla parete ma mobile come una sorta di polvere. Vi ho messo dentro una dafnia che credevo agonizzante perchè rimasta sul fondo di un bicchierino con poco cibo. Pensavo fosse morta e stavo per buttare via tutto quando l'ho rivista nuotare beatamente. Dopo qualche settimana che non ci vedevo + nulla mi sono accorta che il cassetto era pieno di dafnie (oltre a varie larve di zanzara & C. )
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 11:31   #60
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
è vero silvia, meno le pensi certe cose e meglio ti vanno

Piranha86 l'acqua verde è fitoplancton. Non c'è per forza bisogno di procurarsi il ceppo iniziale, con un pò di pazienza e la giusta esposizione al sole, si attiva spontaneamente. Spesso lo si trova anche nell'acqua stagnante dei sottovasi
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dafnie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21817 seconds with 12 queries