Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2005, 11:50   #51
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Allora vediamo un po di spiegare qualcosina di VERO !!


Il regolamento C.I.T.E.S. è uguale in tutta italia,poi che ogniuno la dica alla sua maniera è tutt'altra cosa che non mi importa,ma fa solo gran confusione,che è sta storia che ogni regione è diverso ?? mhaa? io ho contatti giornalieri da privato con varie regioni Italianeed Enti locali e non (lombardia/emilia romagna/lazio/marche ) e GARANTISCO che sono tutte uguali se andate nei uffici competenti vi daranno ottime informazioni e non per sentito dire, come rimangono invariate tutte le altre autorizzazioni che stanno dietro al C.I.T.E.S. e che nessuno ne scrive,sono molto importanti per evitare contravvenzioni spaventose,sino alla revoca di tale autorizzazione se si è in possesso. Solo i C.I.T.E.S. per ogni stato variano,per questo si fanno TRIANGOLAZIONI con Germania e Francia,ma se è illegale in Italia questa TRIANGOLAZIONE decade.
Se non si fanno entrare sotto forma di altro nome.
ATTENZIONE !
Ogni importatore deve possedere il C.I.T.E.S. con i dati personali fatto sul posto di origine di provenienza VALIDO con determinate lettere iniziali perchè sia valido in Italia e altri documenti principali (che non tengo precisare).
Esempio : per il Mar rosso una convalida del C.I.T.E.S. è stata attesa per
ben 8 mesi !!!
Il numero di C.I.T.E.S. va specificato sulla bolla/fattura/ricevuta e in allegato
sempre il foglio di provenienza regolare.
Peccato che circolano C.I.T.E.S. non regolari in Italia e nessuno si sia accorto o faccia finta di nulla solo perchè acquistato al prezzo basso,per dirla esattamente quasi tutti guardiamo solo che ci sia un foglio ma non le lettere e numeri validi per il nostro territorio.
Sulla validità dei C.I.T.E.S. mi sono accorto poco tempo fa quando sono rimasto
incastrato da tali LETTERE iniziali (un acquisto che pensavo fosse un affare privato personale ) non regolare in Italia !! . Grazie ad un amico al quale ho mostrato il foglio di arrivo si è accorto che il C.I.T.E.S. di provenienza era FALSO ! non mi prolungo dei salti mortali che ho dovuto fare e aspettare il tutto.

Chiunque faccia talee deve essere in possesso di tale registro e essere in REGOLA con tutte le AUTORIZZAZIONI che stanno dietro,che sia allevatore,importatore,negoziante,privato,ecc..... . non ci vuole solo questo BENEDETTO registro per essere in regola.
Dietro ad ogni arrivo va dichiarato 48 ore prima trammite Fax/programma apposito scaricato con numero identificativo personale all'ufficio ...........
( che non cito )
con particolari ben precisi:
Zona di provenienza
Targa automezzo trasporto
Tipo di coralli/pesci
ecc...

VANNO DICHIARATE LE TALEE !
Questo nessuno dei privati che commerciano talee fatte dalla vasca propria nei vari siti,in privato ecc..... è in REGOLA,anche con una sola talea non registrata e tenuta in vasca sei in REATO e perseguibile dalla legge.
Quante talee di privati ci sono non registrate che vengono tutti i giorni messe nel mercato NERO ILLEGALMENTE ?
1-è solo per abbassare le spese della propria vasca,per quello non deve essere illegale ??

2- ne faccio poche al mese e non mi sento ILLEGALE ??
ATTENZIONE che va bene sino quando nessuno si infastidisce per bene.


* non specifico poi il comportamento da tenere in caso di morte di coralli/pesci,troppo lungo da spiegare.

Ci sono molte altre cose illegali che sono importate con nomi diversi illegalmente,si trovano sul mercato Italiano e fanno impazzire il dalle richieste e vengono immesse come regolari con falsi C.I.T.E.S. / falso nome per robustire il tascone ,sino quando non si sa leggere un C.I.T.E.S o si incontra la realtà C.F.S.

Peccato che sia lungo fare la pubblicazione delle lettere valide per l'italia e la descrizione esatta del valore di tali,cosi tutti sapreste leggere e riconoscere un C.I.T.E.S. vero da quello contraffatto.
Se il tempo me lo permette pubblico le eventuali descrizioni,ma non prometto nulla ora.

Mi fermo qui,altrimenti viene troppo lungo !

Per chi volesse scrivermi per info sono ben disposto : fabio.rabbi@gmail.com

Ciao
Fabio
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2005, 11:52   #52
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoM
Certo, credo cha la guardia di finanza abbia cose ben più importanti da fare che andare a controllare qualcuno al quale si sono riprodotti i guppy e ha scambiato gli avannotti con la portinaia in cambio di una telia di lasagne...
Marco, giusto per la cronaca, qualche anno fa (uscì, tra l'altro, su tutti i quotidiani nazionali) un ufficiale della polizia postale pensò di poter fare carriera ed io mi ritrovai con una causa penale da sostenere a Firenze.
Naturalmente vinsi la causa perchè ero perfettamente in regola con la normativa CITES ma mi costò uno sproposito di viaggi a Firenze ed onorari di avvocati.

Valutate voi.....
  Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 11:52   #53
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
ops dimenticavo ........ Buon Natale !!
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 13:14   #54
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
comunque per la vendita si puo tranquillamente fare delle fatture e fino a 3500 euro ANNUI SE NON SBAGLIO NON SONO TASSATI PERCHE NON RISULTA ATTIVITA PRODUTTIVA
MA SERVIREBBE UN COMMERCILISTA...
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 13:25   #55
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
COMUNQUE MI SEMBRA DI AVERE CAPITO CHE NON VALE PER TUTTI GLI ANIMALI MA SOLO PER ALCUNI... GIUSTO?

UNA COSA CHE MI VIENE IN MENTE è LE TARTARUGHE (TESTUGGINI) CHE DEVONO ESSERE DENUNCIATE REGISTRATE GIUSTO?
SI PUO PARAGONARE LA COSA?

A FARLA STRETTA PER ESSERE APOSTO COME BISOGNA COMPORTARSI
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 13:26   #56
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 62
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'evasione fiscale è evasione fiscale.

In più stiamo parlando di riproduzione di specie protette.

Ragazzi, per favore, non scherziamo.

Qui nessuno vuole fare terrorismo ma è opportuno che certe cose si sappiano: proprio dalla lettura di forum sono partiti interventi della finanza e della forestale.
Non fraintendetemi però...
Quello che voglio dire è che se sono un ragazzino che riproduce guppy nel mirabello e li vende alla zia non starei a preoccuparmi. Tutto può succedere ma la probabilità che un finanziere si incaponisca a fare le pulci su una cosa del genere direi che sono proprio nulle.
Altro discorso sono gruppi di acquisto o chi si organizza a fare riproduzioni e vendite in modo più o meno massiccio. Allora si che mi preoccuperei, soprattutto se si tratta di animali protetti. Quindi in questo caso è bene fare presente ed avvisare le persone dei rischi che si corrono come del resto noi sul regolamento del mercatino stiamo facendo...
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 13:28   #57
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 44
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
PER LA DETENZIONE INTENDO?
E POI SE REGALO DEI PEZZI COSA SI DEVE FARE?
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 20:29   #58
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se regali dei pezzi è la stessa cosa, ma se hai dei pezzi senza cites nella vasca non credo che, se non per un caso fortuito, ti ritrovi dei controlli e relative multe, a meno che tu non ne venda 1000 pezzi al mese, cosa che nessuno fa qui....è un pò il discorso che fa Marco....altra cosa, anche se si vendono dei coralli molli che hanno attecchito su di una roccia, quest'ultima protetta da cites, si può incorrere in sanzioni come per i coralli duri protetti....per vendere dei molli si dovrebbe vendere solo il corallo senza roccia, o con una base di cemento per non incorrere in sanzioni.......anche questa è una cosa che non molti sanno
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 20:38   #59
JackKerouac
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Fe
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoM
Quote:
Per quanto riguarda il fatto che se un privato vende qualche talea in un'anno(magari per rientrare delle spese che l'acquario comporta) che debba aprire una partita iva o incasinarsi nel 740 anche questa mi sembra una cosa assurda,a meno che non si parli di vendere migliaia di pezzi all'anno,allora le cose cambierebbero.
Certo, credo cha la guardia di finanza abbia cose ben più importanti da fare che andare a controllare qualcuno al quale si sono riprodotti i guppy e ha scambiato gli avannotti con la portinaia in cambio di una telia di lasagne...

Diciamo che così dovrebbe essere... e che noi per fare le cose giuste a fatte bene avvisiamo gli utenti che così dovrebbero fare...

Giustissimo
JackKerouac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2005, 20:39   #60
JackKerouac
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Fe
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Originariamente inviata da MarcoM
Certo, credo cha la guardia di finanza abbia cose ben più importanti da fare che andare a controllare qualcuno al quale si sono riprodotti i guppy e ha scambiato gli avannotti con la portinaia in cambio di una telia di lasagne...
Marco, giusto per la cronaca, qualche anno fa (uscì, tra l'altro, su tutti i quotidiani nazionali) un ufficiale della polizia postale pensò di poter fare carriera ed io mi ritrovai con una causa penale da sostenere a Firenze.
Naturalmente vinsi la causa perchè ero perfettamente in regola con la normativa CITES ma mi costò uno sproposito di viaggi a Firenze ed onorari di avvocati.

Valutate voi.....
Mamma mia che tristezza ,sono delle cose che rammaricano l'esistenza.
JackKerouac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
certificati , cites , dei , rilascio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 2,18045 seconds with 12 queries