Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2010, 14:57   #51
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
hahaha ne ho fatto una filosofia di vita, sono aperto alle discussioni, ma non tollero che la gente offenda o dica le cose per sentito dire... e in ambito agricolo ne vengono dette di tutti i colori da gente che ha "letto su internet"... tornando all'argomento del topic penso che nel molto breve periodo (vedi permanenza nei negozi) se il pesce non è tenuto ai valori a lui consoni (salvo estremi e pesci sensibili) non ci siano problemi... è nel lungo periodo (vedi vasca dell'acquariofilo) che dei valori non consoni danno problemi di longevità e sanità della vasca... ovvio che se un negozio riesce a mantenere almeno due acque basiche e acide, migliora la qualità del prodotto...
secondo me eh
poi non facciamo paragoni con animali da allevamento che mangiare bisogna e bisogna farlo tutti, avere un acquario non è obbligatorio, quindi siamo in debito verso i nostri pescetti e ricreare i valori a loro consoni è il minimo!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2010, 15:41   #52
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e in ambito agricolo ne vengono dette di tutti i colori da gente che ha "letto su internet"...


Quote:
tornando all'argomento del topic penso che nel molto breve periodo (vedi permanenza nei negozi) se il pesce non è tenuto ai valori a lui consoni (salvo estremi e pesci sensibili) non ci siano problemi... è nel lungo periodo (vedi vasca dell'acquariofilo) che dei valori non consoni danno problemi di longevità e sanità della vasca...
come ho già scritto, anche i negozi meglio gestiti devono sottostare alla loro mission, che è quella di procurare il pane quotidiano al negoziante.
Io compro pesci da due fonti... uno è un enorme negozio a Brescia e l'altro un allevamento vicino a Cremona.

Nel primo le vasche di esposizione hanno (tornando a bomba) un impianto centralizzato, visibile su www.aquarium2000.it in cui però ogni vasca ha il suo ricircolo. L'acqua è tenuta a 250 microsiemens, la temperatura è tarata vasca per vasca.
Nel secondo ogni vasca ha un impianto a sè, valori ben precisi e, nel caso dei dischi, praticamente solo acqua osmotica fortemente ambrata.

Se partiamo dal corretto presupposto, cioè che ogni pesce si è evoluto per sopportare una ben determinata pressione osmotica, è subito evidente che per allevare tale pesce nel migliore dei modi dobbiamo riprodurre quelle condizioni.

Nel lungo periodo ciò è evidente, ma se si osserva attentamente lo è anche nel breve poichè basta guardare la livrea dei pesci per capire la differenza (come scrivevo prima "al mio compare arrampicatore").

Poi c'è un altro aspetto, cioè che in ambiente acido i batteri e i funghi/muffe si riproducono con maggiore difficoltà... da qui la minore incidenza di batteriosi, micosi ed altri malanni sui pesci.
La cosa è ancora più evidente se si impiegano addittivi come le pigne di ontano, le foglie di Ketapang o la torba... gli acidi ed i composti organici (COD) rilasciati in acqua hanno ulteriore effetto antibatterico e antimicotico.

E' comune credenza che l'acqua molto tenera sia uno stress per il pesce poichè costringe a subire uan maggiore pressione osmotica... tale maggiore stress è però compensato abbondantemente dalle minori energie spese per difendersi dai patogeni.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 15:55   #53
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ah si hai ragione... alla fine anche da un punto di vista del negoziante è conveniente:
vasca a valori consoni = pesce più sano = pesce più bello = più vendite = più dindini!!!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 16:00   #54
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
anche perchè il vizio di fondo è uno: "il pesce deve adattarsi ai valori che noi possiamo ottenere senza sbatterci tanto" è un discorso egoistico, un acquariofilo consapevole deve adattarsi a correggiere i valori in vasca a seconda dei pesci, o adatta la popolazione ai valori della sua vasca...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 20:00   #55
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche da un punto di vista del negoziante è conveniente:
vasca a valori consoni = pesce più sano = pesce più bello = più vendite = più dindini!!!
...e meno pesci morti nei diversi traslochi; quanto male fanno all'immagine del negozio i cadaverini semidecomposti nelle vasche?

Quote:
un acquariofilo consapevole deve adattarsi a correggiere i valori in vasca a seconda dei pesci, o adatta la popolazione ai valori della sua vasca...
esatto!
mica ce lo hanno chiesto i pesci di venire nei nostri acquari.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 02:55   #56
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 12:04   #57
cibborio
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Poggio Renatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi anche se un pesce viene allevato e in seguito trasferito in negozio sempre su valori vicini alle nostre acque di " rubinetto" inserendolo nella vasca casalinga con valori ottimali non ne risentono ? ( che poi era lo scopo del topic sapere questo ) ma anzi ne giovano in termine di bellezza , qualità della vita e riproduzione, e chiedo ancora perchè è chiarissimo quello che dite ma per esempio io non ho la possibilità di prendere pesci da allevamenti in cui fanno le cose a dovere, qui esiste un unico negozio e sono un pò contrario alla spedizione del vivo.
cibborio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 12:55   #58
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non entro nel merito del discorso riguardo la fauna ittica amazzonica.
Per quanto sia difficile, prescindendo se sia giustificabile o sbagliato, modificare il corredo genetico di un pesce affinché sia maggiormente resistente a condizioni di vita in ambiente artificiale diverse da quelle del suo biotopo, alle volte vi sono selezioni per motivi estetici commerciali che modificano forma e colori tanto da renderne impossibile un ipotetica sopravvivenza selvatica.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 14:17   #59
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Febussio
Non entro nel merito del discorso riguardo la fauna ittica amazzonica.
Per quanto sia difficile, prescindendo se sia giustificabile o sbagliato, modificare il corredo genetico di un pesce affinché sia maggiormente resistente a condizioni di vita in ambiente artificiale diverse da quelle del suo biotopo, alle volte vi sono selezioni per motivi estetici commerciali che modificano forma e colori tanto da renderne impossibile un ipotetica sopravvivenza selvatica.
sulla sopravivvenza in ambiente selvatico di razze selezionate sono d'accordo, ma è una questione di pinne, colori e istinto principalmente... la biochimica del pesce trovo difficile che venga modificata dalla selezione(anche perchè non sempre ben chiara) per cui un qualsiasi pesce anche se allevato inizialmente a valori non idonei, da il meglio di sè ai valori a lui consoni...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 14:31   #60
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la genetica di un pesce la modifica solo l evoluzione e lo fa' in tantissimi anni..
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , negozi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19734 seconds with 12 queries