Luca ricordati che l’acqua di rubinetto o va come si dice “prefiltrata” su anti-sedimenti e carbone o va addizionata di apposito biocondizionatore.
Lasciarla riposare 24 ore serve per eliminare il cloro, ma non basta….e i metalli pesanti rimangono.
Per il pH…..ci sono vari punti di vista come puoi leggere sul forum in questi giorni. Tieni presente che abbassare il pH dell’acqua di rubinetto (in genere comunque non molto tenera) con la sola CO2, significa doverne usare a volta una quantità enorme e comunque tale da dare MOLTO fastidio ai discus; quindi, come dicono in tanti, il suo uso va preso “con le molle”.
La cond. in comunità sta generalmente sui 250

0 micro, cioè con circa 3-4 gradi di KH (IN GENERE….!!!!) cosi da poter avere un pH stabile; a quel punto dipende tutto dal pH che hai alla rete tua; se come a Roma ti ritrovi a pH 7.5/7.6…..scordati di scendere a pH 6.5 con la CO2 (vedere sopra). Se invece hai pH 7.0 allora…con un po’ di CO2….puoi scendere senza grossi pb a 6.7/6.8 che gia è ampiamente sufficiente al mio avviso; non credo che un pH 6 sia necessario per degli ibridi, se non in periodo di riproduzione.