Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Axa_io, ormai la cura ai grandi l'ho iniziata e ho messo un po' di sale, come consigliato anche da eltiburon. Potrei fare che una volta finita levo i piccoli, metto i grandi e faccio la cura anche a loro?
Ma ti conviene aspettare con i cory che stanno bene? Il mio pensiero, è a loro e giustamente anche ai piccoli che sono malati. Se i piccoli infettano anche i cory? Cioè è difficile, è difficile da decidere "cosa, come, quando". E' dura ! Hai iniziato ieri la cura? Io ci "butterei" dentro anche i piccoli dove sono i grandi. Cioè è difficile decidere ma se per amor di Dio i cory stanno bene e la batteriosi si estende sino a loro? Sono molto meno resistenti dei molly. Uffff.... .
Siediti, schiarisciti le idee, prendi le cose con calma, e ragionaci su. Io ho ragionato scrivendoti come agirei io, cosa penserei io se fossero miei. Magari è sbagliatissimo.
Ok, ho fatto come mi hai consigliato...Ho messo anche i piccoli nella vaschetta, in caso li terrò un giorno in più. Un'ultima domanda (spero... ) come faccio a capire se sono guariti?
Ha! Questa si che è una domanda da un miliardo di euro -28d# . Mi sento da Gerry Scotti ! Chiediamo aiuto a casa, al pubblico o lascio?
A parte gli scherzi, giuro non so. Non ho mai avuto che fare con la corrosione, ma ci dovrebbe essere un "segnale" che ti indichi che si è fermata . Ho guardato in "schede malattie" ma non c'è scritto.
Aspettiamo i piu' esperti per vedere cosa dicono.
Ho appena misurato i valori:
Ph 8
Kh 6°
Gh 13°
NO2 0.00 mg/l
NO3 5 mg/l
Qualche settimana fa il ph è salito dopo che l'areatore è rimasto acceso per 10 giorni di termoterapia. E adesso è rimasto tale, ho cambiato circa il 10% di acqua e la situazione resta immutata.
Ho letto che la corrosione delle pinne può essere dovuta al ph elevato, è possibile?
Per abbassarlo non ho capito come dovrei fare. Ho letto che dovrei usare acqua di osmosi, ma in che percentuale?
Come al solito vi ringrazio
PS: i molly grandi sembrano essersi ripresi con la cura, li posso rimettere nell'acquario?
Se hai finito, direi di si, perchè no? Non è tanto pH 8. A me sembrano ottimali come valori. Un po' basso il KH, ma è ok. Per i cory non va bene il pH. a 8. Forse per quello che davano segni di sofferenza. E' vero, tagliala con osmosi, prova. Dovresti riuscire a stare su pH 7.0 per accontentare molly e cory .
Per la percentuale non saprei aiutarti, non ho mai avuto problemi di questo genere . I piccoli come stanno?
Mi sa che non si è finita.... Uno dei quattro, quello con le pinne sfrangiate ha delle macchie rosse sopra la bocca, fra gli occhi, se ne sta fermo immobile in un angolo dell'acquario e respira malissimo... Non so più che fare