Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
vento per essere pignoli come dici tu ci si rimette, soprattutto se hai pasquet a terra......che io sappia, e comunque per me è una regola, il tubo di scarico non deve essere mai strozzato ma deve essere libero il + possibile......tempo fa mi sono trovato un pagurane in sump....me la sono rischiata se solo avevo una piccola strozzatura ora stavo a bagno anche io........
ciao
vento76, io non lo farei,
semmai la valvola per regolare il livello la metto nella risalita,
il livello lo fa il troppopieno,
se strozzi la discesa al punto da riempire il tubo d'acqua, al più piccolo intasamento ti allaghi
vento per essere pignoli come dici tu ci si rimette, soprattutto se hai pasquet a terra......che io sappia, e comunque per me è una regola, il tubo di scarico non deve essere mai strozzato ma deve essere libero il + possibile......tempo fa mi sono trovato un pagurane in sump....me la sono rischiata se solo avevo una piccola strozzatura ora stavo a bagno anche io........
ciao
infatti io parlavo di valvola nella risalita, mai messo valvola sullo scarico (anche xchè non ha senso!)
pa questo punto, visto che stimo sia te Lollo che Abra perchè credo che qualche cosa ne capite....spiegatemi bene che combinate con la valvola e lo scarico e come la utilizzate perchè ho paura di non aver ben capito cosa stiamo dicendo o almeno ho grossi dubbi..........in ogni caso ribadisco che, almeno per me, una strozzatura sulla discesa la trovo pericolosa e mai la farò, non voglio però arroccarmi su nessuna posizione spiegatemi p.f. se ho cpito bene e perchè secondo voi è utile.
gazie
Mx
può essere utile se si vuole isolare la vasca dalla sump, o per manutenzione al sistema di scarico (ad esempio sostituzione del tubo di scarico della vasca), oppure per alzare il livello di acqua della vasca qualora la mandata fosse insufficente, ma in quel caso il problema sarebbe a monte, o ancora diminuire la portata d'acqua da far trattare alla sump(io preferisco agire diversamente)... ad ogni modo, IMHO, non la ritengo indispensabile ma superflua... poi ogniuno ha il suo modo di vedere il sistema e giustamente si progetta il tutto a propria ragione.
ciao.
ciao vento, l'unico motivo che giustifichi il rubinetto nello scarico è per la manutenzione, tutte le altre motivazioni, a mio parere, non hanno senso.
poi come dici tu ciascuno di noi fà come crede e si accolla i rischi se mai ci fassero...
ciao
Max
ciao vento, l'unico motivo che giustifichi il rubinetto nello scarico è per la manutenzione, tutte le altre motivazioni, a mio parere, non hanno senso.
ecco a tuo parere ma ti garantisco che ne hanno per me,esempio alimento e voglio isolare la vasca chiudo tutto e il livello mi rimane costante,cosa che molte volte le pompe iniziao a pescare aria e devi spegnerle o posizionarle più in basso.
Mi perde la sump chiudo e isolo poi grandi cose non ne fai come non ne fai con quello di risalita potresti non mettere neanche quello e prendere una pompa regolabile
certo non si usa per regolare l'acqua che deve andare in sump.
Poi ogniuno come è giusto che sia fà come vuole,io sono intervenuto perchè scrivere che non ha senso metterlo è sbagliato.
Quote:
in ogni caso ribadisco che, almeno per me, una strozzatura sulla discesa la trovo pericolosa e mai la farò
ma poi toglimi una cuirosità di che strozzature parli ?? perchè il rubinetto vuole tenuto o aperto o chiuso.
e la strozzatura del rubinetto è identica a quella del passabotte,quindi se ti si deve fermare qualcosa si ferma nel passabotte.....e se ti finisce un paguro nella strozzatura del passabotte, la colpa è tua e non delle strozzature.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!