Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
marte82,
non voglio contraddirti, però hnon c'è nessuna tendenza al verde non ho assolutamente toccato le tonalità, solo l'esposizione che è un altra cosa.
Ad ogni modo quando scatto le foto uso le lampade della stanza che sono proprio sopra.
io ti assicuro che i colori che vedi nella foto sono esattamente come sono nella vasca, ce l' ho sempre sotto gli occhi, quello che evidentemente ti ha tuerbato è la differenza con le altre... be quello dipende dall' impostazione del bilanciamento del bianco della fotocamera.
la fotocamera è una Panasonic DMC-FX33, sulla foto originale infatti si vede che la compensazione dell' esposizione era portata a -1, io ho sempliocemente riportato l' esposizione come deve essere.
Purtroppo non ho a dispozisione altri faretti e cose varie per le foto, di conseguenza mi arrangio come posso, ma non vedo problemi all' utilizzo di photoshop per evitare che la fotocamera scatti foto con le luci sparate.
per quanto riguarda la categoria olandesi, sì lo so siamo pochi, è un peccato secondo me, perchè a mio parere non c'è paragone con altre tipologie, ma sono gusti ovviamente.
ciao!
scusa se ti rispondo solo ora ma gestisco un sito/forum, e ne frequento moltissimi , quindi mi dimentico anche dove scrivo e cosa scrivo
anche se sono sempre marte82, a mio parere e te lo metto in grasetto perche e solo un mio parere personale, io avrei cambiato delle essenze come la alternanthera , e la ludwigia sullo sfondo e avrei usato rotale dalla meta' della vasca a scalare verso il fondo( con potatura) e nello sfondo evrei messo qualche essenza particolare come proserpinaca, ludwigia senegalensis , in pratica cercare di creare un punto focale che non stanchi alla vista
per quanto riguarda la mia vasca la mia ultima creazione e su acquaportal http://img44.imageshack.us/i/025fsq.jpg/
enche se in questa foto si possono notare errori di potatura
faby, complimenti, è una delle vasche più belle che abbia mai visto!!
una domanda stupida...la pogo ha quella forma perché è potata sfalzata o è stata piantata su un montarozzo?
ultrapotato, tra l'altro povero ha qualche problema di ombreggiamento visto le altre piante attorno che diminuiscono sempre di più lo spazio a disposizione, è in crescita cmq