|
Originariamente inviata da coico
|
Ciao faby e Tuko, visto e considerato che noi ci dobbiamo adattare alla vasca e comportarci di conseguenza, e che se possiamo fare qualcosa lo dobbiamo fare nel modo giusto, io vorrei cambiare (e se possibile migliorare) il fondo da abbinare alla flourite.
Tutto questo per aumentare la CSC del fondo, che secondo me (e come dici Te) è una buona opportunità per apportare una miglioria a tutto l'acquario (inteso come ecosistema).
Coprire il cavetto riscaldante con un buon strato di flourite (e basta) probabilmente è la scelta più giusta, però l'idea di mettere anche un leggero strato di torba, un pò mi stuzzica.
Il mio dubbio, a questo punto, è quale torba e quanta...
Ho della torba della Dennerle, potrebbe andare bene...?
|
Scusa se ti rispondo solo ora,ma anche prima non avrei cambiato il mio parere,che è quello di non preoccuparti della csc.
Se non sifoni, lasci e le foglie morte in vasca nel giro di poco tempo l'organicità del fondo ti si creerà da sola,senza andare mettere ulteriori elementi sotto la flourite.(speriamo che un neofita non legga tutto ciò,se no aivoja a spigargli i perche e i percome).
Un fondo unico come la flourite ha i sui pregi,primo fra tutti quello di poter spostare piante, senza il pensiero di rimescolamento dei vari strati.
Se uno deve inventarsi un qualcosa per costruire quello che è destinato a formarsi nel tempo, perche sceglie la flourite?? solo perche va di moda?
Credimi coico non ce lo con te,ma questa cosa la vedo come chi mette la flourite con il gravelit ,o altro ,solo per dar corpo e risparmiare(ovvio che questo non è il tuo caso).