Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2009, 14:03   #1
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Alcune si sfanno in acqua e diventano una poltiglia.. non so se è vero,ma nel dubbio meglio non rischiare e andare sulla giapponese..
Che dovrebbe essere questa...
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 14:06   #2
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Per un fondo 80x40 quanta power sand si dovrebbe mettere in teoria?
Un sacco da 2litri basta o ce ne vogliono due?
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 15:02   #3
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Esattamente 2 sacchi da 2l. (4litri in totale)
Con 2 litri ricopri una superficie di 40x40..
L'akadame è quella!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 16:20   #4
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Già che ci sono ti voglio chiedere un'altra cosa...
Ho letto che l'akadama, come tutti i substrati con un'elevata CEC, si sposano meravigliosamente bene con il cavetto riscaldante sottosabbia.
La mia unica perplessità è data dall'utilizzo di questo accessorio in presenza di un fondo come Power Sand...

Infatti ho letto che il cavetto sottosabbia deve essere associato a due tipi particolari di substrato, quali:
1) Un substrato ad alta CEC come la torba opp. l’argilla (per le loro capacità di adsorbire cationi quali ammonio, potassio, calcio, magnesio.
2) Un substrato a base di ossidi di ferro ed alluminio come la laterite per la sua capacità di adsorbire gli anioni come il fosfato.
Deve essere inoltre associato a materiali che non impediscano il ricircolo dell’acqua e, conseguentemente, lo scambio di nutrienti tra substrato stesso e colonna d’acqua sovrastante.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 16:24   #5
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0

Assolutamente niente cavetto con la power sand!
Se metti il deponit dennerle invece va benissimo..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 17:11   #6
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Assolutamente niente cavetto con la power sand!
Se metti il deponit dennerle invece va benissimo..
Sai dirmi i motivi?


Con un fondo costituito da Akadama ---Lapillo o laterite --- torba e osmocote invece il cavetto dovrebbe andare?
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 17:22   #7
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
L'osmocote non so come si comporta,mi pare che sia molto ricco quindi anche in questo caso eviterei.
Il cavetto si usa in casi molto selezionati,quelli che hai correttamente elencato,
e quando il fondo è fatto da sabbia sottile ed è molto alto (sopra gli 8-10cm).
In tutti gli altri casi non va bene.
Il deponit dennerle è fatto propio seguendo quei criteri ed è progettato per essere usato con il cavetto (poi funziona anche senza come fondo perftile,ma certamente non esprime al massimo le sue potenzialità).
La power sand è troppo ricca di nutrienti e usandola con il cavetto hai un eccesso di sostante in vasca (veramente tantissime!) che oltre ad esaurirti prima il fondo rendono ingestibile la vasca.
Tral'altro c'è propio espicitamente indicato nelle istruzioni di non posizionarla con in cavetto riscaldante.
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 17:35   #8
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
L'ho dato per scontato,ma sai qual'è la funzione del cavetto giusto?
Scalda l'acqua in basso che inevitabilmente si sposta verso l'alto ed è sostituita da acqua più fredda che scende. In questo modo si crea un flusso che ossigena il fondo (evitando nel caso della sabbia le sacche anossiche), trasferisce ioni dalla colonna al substrato (se questo è "recettivo", CECmoderata-elevata),ma tranferisce anche nutrienti dal fondo alla colonna. Se la capacità adsorbente del fondo non è ben bilanciata con il flusso che si genera hai più sostanze che si portano in soluzione dal fondo rispetto a quelle che si legano (quello che succede con la power sand), quindi hai un sacco di nutrienti in vasca che non vengono usati e sono a disposizione delle alghe.
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 23:09   #9
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Si Sago1985, lo conosco il funzionamento del cavetto, grazie comunque

Quote:
Il deponit dennerle è fatto proprio seguendo quei criteri ed è progettato per essere usato con il cavetto (poi funziona anche senza come fondo perftile,ma certamente non esprime al massimo le sue potenzialità).
e questo è ciò che dice da anni la Dennerle però ho anche letto che "non è saggio usare il cavetto in presenza di substrati fertilizzati ed in assenza di materiali ad alta CEC e di laterite. In questi casi infatti il flusso non sarebbe un’alleato poiché servirebbe unicamente a favorire il rilascio in acqua dei nutrienti contenuti nel substrato. I risultati sarebbero facilmente prevedibili"

Forse la Dennerle conta sul fatto che il grosso strato di ghiaino blocchi in parte il rilascio in colonna dei nutrienti...

Pertanto ho capito che se vogliamo utilizzare il cavetto sottosabbia dobbiamo comporre uno strato di:
- Pozzolana o argilla espansa per aumentare la superficie di contatto e, possibilmente, la CEC.
- Una certa quantità di torba bruna per aumentare la CEC e fornire carbonio organico e CO2 derivante dalla lenta decomposizione.
- Una quantità minore di terriccio lateritico per fornire ferro e permettere l’adsorbimento di una certa quantità di fosfati.
- Strato superiore di circa 3 cm. costituito da materiale di granulometria adeguata e che può essere del semplice ghiaietto o anche qualcosa di meno ‘inerte’ come l’akadama.

Quindi considerato ciò il substrato non va assolutamente fertilizzato in presenza del cavetto riscaldante, ma lo diventerà con il tempo grazie ai moti convettivi dell'acqua.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 09:32   #10
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Il deponit è fertilizzato,ma contiene gia argilla, torba, terre minerali per fornire i micro, in pratica ha gia tutto quelllo che serve per poter funzionare con il cavetto indipendentemenmte da quello che c'è sopra.
La power sand invece è puro concentrato di nutrienti e poco altro e quindi non va usata con il cavetto.. Certo che se ci metti sopra un bello strato di materiale con un cec elevato tamponi molto il rilascio,ma non si può fare ad occhio,la dennerle c'ha messo anni a calibrare bene le concentrazione dei materiale per avere un risultato ottimale e duraturo. Per questo anche con sopra akadama,torba,argilla etc etc ti sconsiglio il cavetto se metti la power sand..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , akadama , dennerle , fondo , protocollo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24233 seconds with 13 queries