Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io avevo il 150 e sono passato ad un Bubble Magus trovandomi decisamente meglio... costa meno e rende veramente tanto.... come ti ho già detto sembrava che nel riportare paragoni sapevi qualcosa che io non sapevo. hai portato delle diferenze evidenti ma che non servono a niente se non si sa la dinamica, ok ??? ....
io avevo il 150 e sono passato ad un Bubble Magus trovandomi decisamente meglio... costa meno e rende veramente tanto.... come ti ho già detto sembrava che nel riportare paragoni sapevi qualcosa che io non sapevo. hai portato delle diferenze evidenti ma che non servono a niente se non si sa la dinamica, ok ??? ....
ho scritto che mi sono travato meglio perchè schiumava meglio? perchè mi rendeva l'acqua migliore??!
forse parlo cirillico..
tu forse valuti tutto e solo su come schiuma, sul numero di bollicine, sui centimetri e sulla superficie di contatto.. io guardo alla globabilità del prodotto: tutti e due schiumano bene tanto da non poter misurare, nel mio caso, gli inquinanti. Vado quindi oltre e per ME il BM costa meno, è più solido come struttura portante, può essere smontato tutto e ha il rubinetto e quindi come ho già scritto sopra grazie a queste caratteristiche mi sono travoato decisamente meglio..
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
hai portato delle diferenze evidenti ma che non servono a niente se non si sa la dinamica, ok ??? ....
ma stai scherzando vero?
ha cambiato schiumatoio e i valori sono rimasti gli stessi...quale dinamica deve spiegare??
capisco che uno debba parlare se ha provato un prodotto....ma che per farlo debba anche spiegare le dinamiche mi sembra ecessivo eh.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ti posto una foto del mio 110 monopompa , incrostato da far schifo perchè mi dimenticavo di averlo http://img227.imageshack.us/i/immagine120mv8.jpg/ il coperchio è stato sollevato dalla schiuma , puoi vedere che esce anche dai fori di sfiato ....
e questo cosa dimostra? che lavora meglio di un BM ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ho scritto che mi sono travato meglio perchè schiumava meglio? perchè mi rendeva l'acqua migliore??!
ok , mi hai chiesto dove l'avevi scritto !!!!!!!
Quote:
forse parlo cirillico..
,mi sa che sono io a non farmi capire ...
Quote:
tu forse valuti tutto e solo su come schiuma, sul numero di bollicine, sui centimetri e sulla superficie di contatto.. io guardo alla globabilità del prodotto
lo schiumatoio deve schiuamre , e deve essere affidabile , ha quel non so che di fallico , ma a me non interessa ....
Quote:
tutti e due schiumano bene tanto da non poter misurare, nel mio caso, gli inquinanti. Vado quindi oltre e per ME il BM costa meno, è più solido come struttura portante, può essere smontato tutto e ha il rubinetto e quindi come ho già scritto sopra grazie a queste caratteristiche mi sono travoato decisamente meglio..
ok , però delle prestazioni e dei componenti, (il collo, la grata forata, la pompa interna, la spinta) ecc ecc ne hai parlato tu
fappio mi sa che sta sera non ce la fe................................................ ...
inutile che continuiamo o finiamo per tirarci le talee al posto dei piatti.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Abra, non deve spiegare le dinamiche, ci mancherebbe , ma nemmeno far sembrae che le conosce perche se no scatta automatica la domanda
fappio se vuoi io le conosco anche, sono ingegnere e questo e la matematica sono il mio pane ma non è il caso che mi metto a fare calcoli anche per l'acquario...rischio che prima o poi mi si fonda il cervello.. mi basta gia' calcolare quanti neuroni servano per realizzare un sistema d'intelligenza artificiale funzionante ^_^
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..