Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Una volta un utente mi disse: "Il negoziante sarebbe capace di venderti anche sua madre" e nella maggior parte dei casi (ma non tutti!) è vero!
Per evitare questi inconvenienti la prossima volta prima di acquistare chiedi qui sul forum!
Comunque, che pesci intendi mettere visto che vuoi abbassare il pH?
questo negoziante mi è stato consigliato da tutti, indicandolo come il migliore in città!
Innanzittutto vorrei portare il pH tra 6.8 e 7.0!
Riguardo la tua domanda, essendo un neofita...pensavo di mettere all'inizio pesci di facile gestione, abbastanza resistenti!Pensavo dunque di mettere una decina di pesci in tutto, iniziando dagli scalari e poi abbinando qualche altra specie compatibile con loro.
Ginoris7, e noi qui che ci stiamo a fare?
D'ora in poi prima dicci cosa vuoi fare, aspetta consigli e poi compra, altrimenti spenderai molti soldi inutilmente e correrai anche il rischio di fare errori difficilmente rimediabili
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Penso che se i 140 litri sono lordi per una coppia (e bada bene che sia una coppia!) vanno bene... potresti poi abbinare un banchetto di pesciolini colorati, tipo cardinali e ad acquario avviato qualche otocinclus! Che ne pensi? Ci sono comunque moltissima altre "combinazioni"... mentre l'acquario matura guardati bene intorno e leggi più che puoi!!!
E bada bene che le piante vere sono fondamentali... cerca di inserirle presto, soprattutto quelle a rescita rapida... ti aiuteranno a combattere le alghe del primo avvio!
I 140 litri dovrebbero essere netti.
Comunque anche io, da quello che ho letto sul forum, pensavo ad una coppia e non di più!Si, i cardinali mi piacciono un sacco.
Ghiottolina, io sto cercando di leggere il più possibile per cercare di arrivare preparato ad ogni step.
Sempre il negoziante, le piante mi ha consigliato di metterle come sistemo il pH. Quindi se riesco nei prossimi giorni le metto, rigorosamente vere chiaramente!
Una domanda, a me piacciono molto i Discus ma penso siano complicati da gestire all'inizio!Voi che dite?
Il sommergibile non mi piace molto, ma i gusti sono gusti...
Il ph minus te lo avrà venduto perchè voleva venderti qualcosa che faccia al caso anche se in breve tempo sparisce l'azione del prodotto.... per questo aspetta il mese canonico di maturazione della vasca, poi fai i test a reagente (non quelli a striscette) dell'acqua e in base ai valori che otterrai scegli la popolazione da inserirvi.
Mi raccomando a partenza da zero con la vasca parti con un illuminazione di 5-6 ore massimo e aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un fotoperiodo continuo di 8 ore.
Nel frattempo se i cambi dell'acqua li effettuerai con l'acqua del rubinetto fai i test anche di quella, così vedrai se sarà idonea o meno a mantenere i valori dell'acquario senza dover utilizzare i sali per assestare i valori che avrai bisogno per la popolazione
il sommerigibile fa un bell'effetto di notte, in quanto all'interno passano delle fibre ottiche che lo illuminano e gli fanno cambiare colore continuamente
Si, come test non uso le striscette.
Quindi se l'acqua della mia città è molto dura (pH >7,5) come faccio a tenere il pH costante tra i 6.8 e i 7.0, io pensavo di abbassarlo col pH minus e poi, se sarà necessario abbassare il pH dell'acqua che dovrò utilizzare per i cambi sempre col pH minus. O non va bene?Voi cosa mi consigliate?
Per l'illuminazione mi sono già munito di un timer per le luci in modo da effettuare un fotoperiodo molto preciso.
Beh, se il ph dell'acqua della tua città è 7.5 io penserei a qualche popolazione che sia su quel ph, ovviamente devi controllare anche gli altri valori una volta maturata la vasca e confrontarle con le schede dei pesci che vorrai inserire.... ovviamente evitando fritti misti con le specie...
Dovrai scegliere anche in base alla popolazione il suo biotopo (piante, rocce, legni, ecc...) e ricrearlo.
Per l'illuminazione hai fatto bene a munirti di timer, ma la durata continua del fotoperiodo durante la maturazione devi farla come ti ho spiegato sopra