Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
hopemanu, con tutto il rispetto, non avevo intenzione di seguire più questo topic ma non ne posso più di questa STRONZATA che un acquario ed un armadio siano la stessa cosa!
Perciò, lo dico a te come a decine di altri prima, fatevi due conti su quanto pesa un lenzuolo o una coperta, quanti ne avete nell'armadio e quanto pesa l'armadio, e se arrivate ad un terzo del peso di un acquario di pari dimensioni (superficie a terra) è un'esagerazione...
Perdonami la vena polemica, non c'è davvero nulla di personale e ci tengo a sottolinearlo, ma non trovo corretto mettere in giro quest'idea (acquario=armadi=librerie) del tutto infondata e potenzialmente pericolosa. Poi al solito, ognuno è libero di rischiare come più gli aggrada.
jorgo, un armadio di legno e non di carta, pieno pesa oltre la tonnellata, di certo non parlo di un armadio a 2 ante in compensato
aspetta la libreria dipende da che libreria parli ma se inzi a parlare di una libreria lunga un paio di metri alta fino al soffitto i libri pesano
per quanto riguarda l'armadio ripeto... fai i conti.
non è questione di conti ma di realta,
non iniziamo i discorsi di momenti, tagli e roba varia perche una cosa sono le formulette ed una cosa è il vero comportamento di una struttura,
ragazzi non ditemi che un armadio pesa come o più di un acquario del genere, il mio 20lt compreso di mobile peserà 50kg... non bisogna pensare al peso totale ma al peso/mq e poi mica c'è solo l'acqua! i vetri, solo i vetri pesano un macello visto che non puoi usare un 5mm! sommiamo il mobile, i materiali filtranti che in una vasca del genere hanno il loro peso, arredi, la plafoniera se non è sospesa (quindi attaccata al tetto) tutto il resto degli accessori ecc ecc, io lo farei, ma prima di farlo prenderei mio fratello e gli farei dare un'occhiata alla situazione... se non avessi mio fratello ingegnere, pagherei uno sconosciuto per una perizia... io non so come costruivano dalle vostre parti, ma dalle mie non tutti i palazzi son fatti a regola d'arte (e non solo nella mia zona ci son questi problemi, vedi tragedie in giro per l'italia) quindi controllerei bene la situazione...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
hopemanu ha scritto:
sono un tecnico strutturista e libero profesisonista
ed allora sai benissimo che c'è una certa verità dietro quelle che tu chiami "formulette".
Se poi vogliamo far credere a chi non ha nulla a che vedere col campo che può fare come gli pare, io me ne chiamo fuori.
|GIAK|, parlavamo di acquari da 500 e passa kg
Fabio84, se ne hai voglia fatti una ricerca nel forum tecnica marino, l'argomento peso è stato discusso diecimila volte, anche se in fondo gli argomenti sono quelli...