Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2009, 21:11   #51
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, ho dato un occhiata, ci sono davvero moltissime specie...
comunque credo che aspetterò un pò prima di prendere altre specie, anche perchè devo organizzarmi un pò e preparare qualche altro acquarietto...
I gardneri gold si trovano in due secchi solo perchè sono all'aperto, ma appena le temperature scendono e sarò costretto a portarli dentro dovrò sistemare anche loro in piccoli acquari, per ora ho solo una vasca libera artigianale da 20 litri, penso che dovrò costruirne almeno altre 3 come minimo...
Voi come organizzate il vostro allevamento? mi spiego meglio, per ogni specie quante vasche ci vogliono? riproduzione, accrescimento avannotti e....?
ciao e grazie.
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2009, 23:16   #52
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..beh.. questa è una foto non recente della mia piccola "cantina pesci" le 8 vasche sullo scaffale di destra sono da 40litri..... ma è solo un terzo della cantina, senza le 5 bacinelle da 80 litri in giardino dove riproduco i fundulus...

in ogni caso chiunque può farsi, se ha a disposizione un angolo di una parete un piccolo allevamento killi... basta uno scaffale robusto, un po' di vasche e vaschette e un bell'aeratore sull'ultimo piano dello scaffale che fa funzionare i filtri ad aria (semplici spugne) vi garantisco che è una soluzione ben più economica che non acquistare un 300 litri accessoriato!.. se girate in internet alla voce "fishroom" trovate foto di centinaia di migliaia di varianti!...
dalle classiche tre vaschette a cose più impegnative...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 14:57   #53
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti, mi piacerebbe moltissimo poter fare una cosa del genere....
Penso che dovrò accontentarmi di molto meno, diciamo uno scaffale con 7-8 vasche...
Con un solo aereatore quanti filtri ad aria si possono far funzionare? e che potenza dovrebbe avere?
ciao
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 13:38   #54
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... a dir la verità il mio "impianto" non è del tutto definitivo e per ora utilizzo sia piccole pompe per acquari (quelle più economiche) infilate dentro a grandi spugne blu come filtro, sia l'aeratore più grande della Sera (quello blu a 4 uscite) che mi fa funzionare una decina di vasche.... anche se credo la scelta migliore sia un piccolo compressore, ma per ora non ho il tempo per rivoluzionare tutto... 7 o 8 vasche vanno benissimo per allevare e riprodurre 4 o 5 specie di kili.. considerando anche le vasche d'accrescimento avannotti...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 14:57   #55
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Con un solo aereatore 10 vasche? ottimo, penso proprio che adotterò questa soluzione...
Per quanto riguarda la temperatura, in inverno nel locale che utilizzerò per l'allevamento non scende sotto i 18° centigradi, posso fare a meno di utilizzare riscaldatori? so che questo dipende molto dalle specie che voglio allevare, ma penso che la maggior parte dei killi, almeno le specie più comuni, non ha problemi con temperature minime di 18°, o sbaglio?
ciao
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 13:31   #56
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro credo che non costi neppure tanto...
se sei sicuro che la temperatura non scende sotto i 18 gradi anche in inverno, devo dire che la temperatura è ideale, ma di massime quanto fa in estate?....
Dei riscaldatori fai tranquillamente a meno, a parte le eventuali schiuse invernali di uova di nothobranchius ma anche di annuali Sudamericani della fascia equatoriale (come ad esempio una gran parte dei simpsonichthys, rachovia, austrofundulus, terranatos, ecc... ecc...)
secondo la mia esperienza per loro sono migliori temperature più calde e un riscaldatore tarato sui 22° costanti è importatante (anche per toglierti il problema degli eventuali sbalzi di temperature, spesso causa di ichtyo o spesso oodinium agli avannotti dei notho...)
..però, ripeto sarebbe interessante sapere le temperature massime d'estate!..

..ps.... ricordo, che per il genere austrolebias dell'Argentina, vanno bene, anzi sono da consigliare temperature basse, in media sui 18°/20°... ma anche mooooolto meno...
Quando schiudo austrolebias nel tardo autunno le temperature dell'acqua degli avannotti spesso sono di soli 13°... e ho provato anche a svernare con successo all'aperto austrolebias patriciae e alexandri, fino ad intravedere i pesci immbili ma in buone condizioni sotto ad un velo di ghiaccio..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 14:17   #57
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
L'aereatore di cui parli è questo "sera modello air 550 r a quattro uscite"?
La temperatura in estate si mantiene sui 30°
Per quanto riguarda le specie, penso che alleverò fundulopanchax, chromaphiosemion e forse anche nothobranchius, ovviamente non tutte subito, ma penso che rocederò per gradi...
ciao e grazie.
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 14:29   #58
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..è proprio lui!.. non è il massimo ma funziona ed è silenzioso....
per la temperatura va benissimo per la maggior parte dei ciprinodontidi (un po' calda d'estate, ma non si possono fare i miracoli!)... fundulopanchax non hanno problemi, chromaphyosemion, dipende.. sopportano.... ma non posso dirti perchè non sono per nulla un esperto in aphyosemion...
...credo che avrai notevoli soddisfazioni con i killi!

ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 23:03   #59
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente, dopo numerose uova non feconde, (pochi giorni e diventavano prima opache e poi completamente bianche) oggi le ho ricontrollate e 9 sembrano essere buone...sono rimaste trasparenti e in una di queste addirittura ho visto due puntini scuri dentro speriamo bene...
ciao.
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 22:19   #60
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, avrei una domanda, per caso qualcuno di voi ha cisti di artemia salina(di qualità) da cedere? nel mercatino non ho trovato nessuno che le vende, e non mi va di prenderle in negozio, la maggior parte non schiude....
Se qualcuno ne ha, anche piccole quantità, da cedere mi contatti in privato.
grazie.
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fundulopanchax , gardneri , gold

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22749 seconds with 12 queries