Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stavo scrivendo la stessa cosa. Sono appena andata sul sito della lav per sottoscrivere la petizione contro la commercializzazione delle pellicce di foca (avete presente come le uccidono? Ogni volta che mandano in tv le immagini io mi giro, non riesco a guardare! Anzi, andate anche voi a firmare!!!) e ho pensato che potremmo spiegargli il problema, dire che da qualche anno molti acquariofili cercano di boicottare questo commercio ma che per ignoranza molte persone continuano a comprarli, e suggerire una petizione per chiedere al governo il divieto di importazione di questi pesci. La loro email è lav@infolav.org ma l'ideale è scrivergli tutti incollando lo stesso testo chiaro e completo, magari dotato anche di link ad immagini di questi pesci. C'è qualcuno disposto a scrivere qualcosa del genere e a postarla qui? Purtroppo spesso ne abbiamo parlato ma poi la cosa è morta lì. Cerchiamo di portare avanti la protesta stavolta!
Stavo scrivendo la stessa cosa. Sono appena andata sul sito della lav per sottoscrivere la petizione contro la commercializzazione delle pellicce di foca (avete presente come le uccidono? Ogni volta che mandano in tv le immagini io mi giro, non riesco a guardare! Anzi, andate anche voi a firmare!!!) e ho pensato che potremmo spiegargli il problema, dire che da qualche anno molti acquariofili cercano di boicottare questo commercio ma che per ignoranza molte persone continuano a comprarli, e suggerire una petizione per chiedere al governo il divieto di importazione di questi pesci. La loro email è lav@infolav.org ma l'ideale è scrivergli tutti incollando lo stesso testo chiaro e completo, magari dotato anche di link ad immagini di questi pesci. C'è qualcuno disposto a scrivere qualcosa del genere e a postarla qui? Purtroppo spesso ne abbiamo parlato ma poi la cosa è morta lì. Cerchiamo di portare avanti la protesta stavolta!
vado subito a firmare se posso dalla svizzera...
si dai! scriviamo un testo poi ognuno lo copia e lo incolla nella sua mail e gliene spediamo!
sono aprecchi gli enti che si potrebbero avvisare.
Però potremmo sensibilizzare gli italiani anche cn articoli,
ad esempio l'altro gg leggevo su focus e mi sn accorto che li danno spazio ai lettori anche per problematiche futili, se si mandasse una email che scritto il problema loro probabilmente ci darebbero retta...
Ora mi informo meglio
a parte che la LAV è proprio contraria ad ogni tipo di acquario:
"Milioni di pesci per gli acquari vengono chiusi in piccole buste dopo essere stati allevati, spesso per pochi dollari di guadagno, in ex risaie così convertite. Stessa fine per i coloratissimi pesci marini tropicali scippati alla vita delle barriere coralline.Questo ignobile commercio può avvenire fin quando ci ostineremo a tenere nelle nostre case animali esotici come ad esempio iguane, pesci e tartarughe tropicali ma anche ragni, insetti, scorpioni. Anche se nati in cattività (si tratta comunque di una quota molto bassa) gli animali non nascono predisposti per vivere in una teca di vetro. La loro semplice detenzione è già una violenza. "
Per il fatto dell'articolo si focus, ogni iniziativa va bene secondo me, vedi se riesci a fare qualcosa. Ma il problema non si risolverebbe mai al 100%: l'unico modo sarebbe vietarne la vendita. Quindi diamoci da fare con l'informazione, ma cerchiamo di muoverci anche nel senso politico/legale!
potremmo scrivere alla enpa: ente naz protezione animali! http://www.enpa.it/it/ anche voi in svizzera avete delle associazioni così? scrivete anche a loro
__________________ I don't need your civil war, it feeds the rich while it buries the poor Quand'ero piccolo i miei genitori hanno traslocato dodici volte, ma sono sempre riuscito a ritrovarli
Qualche tempo fa la mia ragazza ha provato a pubblicare un articolo sul "salvagente", un settimanale per la tutela dei consumatori, sui pesci colorati artificialmente.......
E' stato un disastro.
Alla LAV (e altre associazioni animaliste) non ne sanno niente (e mi è sembrato non gli importasse molto anche se spero di sbagliare), inoltre è molto molto difficile riuscire a far pubblicare qualcosa se non c'è una documentazione dettagliata e un "esperto" (cosa voglia dire non so) che confermi la cosa.
Abbiamo contattato diverse persone che si sono occupate della cosa (attraverso articoli su ap o in vario modo), ma alcuni non hanno contribuito mentre altri non sono stati ritenuti abbastanza "esperti".
Forse è la redazione del settimanale di cui sopra che ha fatto più problemi del previsto, però non è una cosa facile........
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"