Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
cmq ti sono costate davvero pochisimo
io, per averle, le ho ritirate con un amico dall olanda e le ho pagate 3,50 ad esemplare....spedizioni escluse ovviamente..
per fortuna si sono date da fare...i miei piccoli sono già sul cm...sono bellissimi!!!
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
No,non vado assolutamente a migliorare il grado.Anzi,così facendo vado a peggiorare quello delle CBS.
Scusa ma allora che cosa li hai mischiati a fare?
Quote:
allora quello che dicevo io(dove il caro enzo mi aveva detto che nascevano sgorbi )è fattibile?
No, secondo me non è fattibile, perchè un conto è incrociare due esemplari della stessa specie e della stessa razza, vedi CRS e CBS un conto è mischiare due esemplari della stesso ceppo di provenienza ma di razze completamente differenti.
Oltre ad avere la probabilità di avere esemplari sterili, perdi anche il patrimonio genetico di entrambi gli animali, almeno da ignorante e da quanto ho letto in merito deduco queste considerazioni -28d#
enzo hai ragione, però corrado cita alcune fonti che sostengono addirittura la non appartenenza delle black alla famiglia delle cantonensis(quella delle red crystal)...quindi mischiando le due specie si avrebbero anche in questo caso degli ibridi..o sgorbi giusto?cosa che invece come ho avuto modo di apprezzare nella tua vasca non accade.
poi le bumble non sono state ancora collocate in una famiglia definita
quindi quelle che facciamo sono solo supposizioni da quanto ho capito
da quello che scrive sebright posso dedurre che ha elevato il grado delle bumblebee(da quello che ho capito da bumble bee sono nate delle newbee con colori meglio definiti col bianco presente al posto della bande trapsparenti) a discapito delle black crystal(che se non ho letto male era un maschi grado s)...ho azzeccato qualcosa corrado oppure ho sballato tutto?? -1
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
cmq ti sono costate davvero pochisimo
io, per averle, le ho ritirate con un amico dall olanda e le ho pagate 3,50 ad esemplare....spedizioni escluse ovviamente..
per fortuna si sono date da fare...i miei piccoli sono già sul cm...sono bellissimi!!!
si evidentemente sono stato fortunato! la cosa carina è che li per li pensavo di aver preso degli esemplari bruttini e semi moribondi ed invece tutt'altro
Adesso come avrai visto dalla foto anche le mie hanno fatto le uova ed ho visto dei nuovi piccoli (2 mm circa) nei quali non riesco a vedere il colore.
A questo punto sorge una domanda. secondo voi è possibile che pur non incrociandosi con red cherry, questi esemplari possano comunque accoppiarsi con le red cherry e dare origine a uova sterili???? se cosi fosse allora non mi conviene tenere questi due tipi di caridina insieme.
che ne pensate?
ciao
daniele
guarda sono sicuro che con le red cherry non possono accoppiarsi...
io per un brevissimo periodo le ho tenute nella stessa vasca senza problemi...da quello che avevo visto le tabelle di riproduzione eliminano(almeno sembra così)detta possibilità
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
guarda sono sicuro che con le red cherry non possono accoppiarsi...
io per un brevissimo periodo le ho tenute nella stessa vasca senza problemi...da quello che avevo visto le tabelle di riproduzione eliminano(almeno sembra così)detta possibilità
che tu sappia, le striature del colore si vedono da subito o ci vuole un po?? quanto devono essere lunghi per cominciare a vederne??
io tra i nuovi nati non vedo alcuna striatura di colore
allora quello che dicevo io(dove il caro enzo mi aveva detto che nascevano sgorbi) è fattibile? è possibile incrociare le cbs e le bumble?
..
Originariamente inviata da giuseppe rametta
io dalle mie ripro di bumble ho avuto la nascita(tutte identiche alle bumble primitive mostrate da corrado) di alcune newbee..com è potuto accadere?
..
Originariamente inviata da giuseppe rametta
posterò a breve le foto
ps:sebright come mai lo hai fatto? così gli esemplari sono ibridi giusto?
..
Originariamente inviata da vinci_s79
No, secondo me non è fattibile, perchè un conto è incrociare due esemplari della stessa specie e della stessa razza, vedi CRS e CBS un conto è mischiare due esemplari della stesso ceppo di provenienza ma di razze completamente differenti.
Oltre ad avere la probabilità di avere esemplari sterili, perdi anche il patrimonio genetico di entrambi gli animali, almeno da ignorante e da quanto ho letto in merito deduco queste considerazioni
..
Originariamente inviata da daniele.m74
secondo voi è possibile che pur non incrociandosi con red cherry, questi esemplari possano comunque accoppiarsi con le red cherry e dare origine a uova sterili???? se cosi fosse allora non mi conviene tenere questi due tipi di caridina insieme.
che ne pensate?
..
tutte queste domande stanno sconfinando in altri argomenti, cioè "ibridazioni e convivenze" che come credo sappiate tutti o quasi, è stato deciso di trattare in un'altro post, in cima a questa sezione, credo non convenga andare oltre o almeno io non risponderò per correttezza
Originariamente inviata da daniele.m74
che tu sappia, le striature del colore si vedono da subito o ci vuole un po?? quanto devono essere lunghi per cominciare a vederne??
dipende dal ceppo che hai, generalmente dopo 10 giorni 1 mese le striature si vedono
Non credo corrado, i post sono più o meno attinenti, magari non al 100% però pur sempre attinenti.
E poi scusa mi sembra di leggere ASSIDUO e non MODERATORE
Non credo corrado, i post sono più o meno attinenti, magari non al 100% però pur sempre attinenti.
si parla di incroci e non più: di che gamberetto è.. non ha attinenza con il titolo.. ci sono già numerose argomentazioni off topic, penso che se i moderatori tollerano forse sarebbe meglio non stuzzicarli
Originariamente inviata da vinci_s79
E poi scusa mi sembra di leggere ASSIDUO e non MODERATORE
più che giusto, il mio era un suggerimento, forse devo essere più individualista, è che non mi piace far finta di nulla (continuando) e aspettando che qualcuno chiuda il topic, ma se quando do consigli di civiltà vengo ripreso invece che compreso, ti chiedo scusa e ognuno faccia come gli pare fin quando viene tollerato