Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Speriamo in bene, |GIAK|. Ieri ho fatto un giro in un paio di negozi e non avevano l'Eden 501 (un sacco di Niagara, invece). Nei prossimi giorni mi darò ancora da fare. Ti/vi terrò aggiornato/i quando l'avrò trovato ed installato.
Una cosa, tanto per anticipare i tempi: da alcune immagini mi sembra di vedere ci sia in dotazione una specie di "barra a spruzzo" da far correre con le ventose lungo il bordo vasca, è così? La metto o no? Quando avevo proposto una mia versione casereccia (topic "Spruz" in "Fai Da Te") di una spray-bar, mi avevano detto che aumentando il movimento della superficie dell'acqua avrei aumentato gli scambi con l'aria e quindi disperso CO2, cosa che, immagino, non devo fare (anche perché non ho neppure l'impianto CO2 e la poca che le mie piantine producono vorrei se la tenessero, sbaglio?).
Speriamo in bene, |GIAK|. Ieri ho fatto un giro in un paio di negozi e non avevano l'Eden 501 (un sacco di Niagara, invece). Nei prossimi giorni mi darò ancora da fare. Ti/vi terrò aggiornato/i quando l'avrò trovato ed installato.
Una cosa, tanto per anticipare i tempi: da alcune immagini mi sembra di vedere ci sia in dotazione una specie di "barra a spruzzo" da far correre con le ventose lungo il bordo vasca, è così? La metto o no? Quando avevo proposto una mia versione casereccia (topic "Spruz" in "Fai Da Te") di una spray-bar, mi avevano detto che aumentando il movimento della superficie dell'acqua avrei aumentato gli scambi con l'aria e quindi disperso CO2, cosa che, immagino, non devo fare (anche perché non ho neppure l'impianto CO2 e la poca che le mie piantine producono vorrei se la tenessero, sbaglio?).
Kobalto Jack, non sbagli, però puoi ridurre questo effetto mettendo la spray bar sotto il livello dell'acqua, cmq queste son cose da vedere avendo il filtro in mano
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Kobalto Jack, non sbagli, però puoi ridurre questo effetto mettendo la spray bar sotto il livello dell'acqua, cmq queste son cose da vedere avendo il filtro in mano
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Aggiornamento: Eden 501 comprato, montato, litigato e... funzionato!
Prima annotazione: odio le ventose, le detesto profondamente. E qui ce ne sono un sacco!
Seconda annotazione: per impedire che le future neo vengano aspirate, ho messo un po' di ovatta nel "cestello" del prefiltro (utilissimo che si apra) che pesca acqua in vasca. Spero non ostacoli troppo il flusso dell'acqua, ma per ora non mi pare.
Terza annotazione: ho messo la spray-bar sotto il livello dell'acqua.
Quando lo si avvia, il filtro espelle aria molto rapidamente poi il flusso si stabilizza e per ora mi sembra davvero molto silenzioso (è giorno e ci sono i rumori del quotidiano ma, pur non essendo sordo, per sentirne il rumore devo accostare l'orecchio al filtro). Vedrò questa notte come vanno le cose: la prima notte è sempre indicativa!
Aggiornamento: Eden 501 comprato, montato, litigato e... funzionato!
Prima annotazione: odio le ventose, le detesto profondamente. E qui ce ne sono un sacco!
Seconda annotazione: per impedire che le future neo vengano aspirate, ho messo un po' di ovatta nel "cestello" del prefiltro (utilissimo che si apra) che pesca acqua in vasca. Spero non ostacoli troppo il flusso dell'acqua, ma per ora non mi pare.
Terza annotazione: ho messo la spray-bar sotto il livello dell'acqua.
Quando lo si avvia, il filtro espelle aria molto rapidamente poi il flusso si stabilizza e per ora mi sembra davvero molto silenzioso (è giorno e ci sono i rumori del quotidiano ma, pur non essendo sordo, per sentirne il rumore devo accostare l'orecchio al filtro). Vedrò questa notte come vanno le cose: la prima notte è sempre indicativa!
Completo la mia esperienza, giusto perché forse potrebbe interessare a qualcuno che pensa ad un acquisto, confermando che l'Eden 501 è silenzioso anche la notte (ed io sono piuttosto esigente in fatto di silenzio notturno). Insomma, adatto a chi pensa ad un filtro "da camera".
Informandomi qua e là, segnalo anche che ho sentito parlare molto bene del servizio clienti Eden (pezzi di ricambio, assistenza per problemi vari, etc.), ma in questo caso non posso citare esperienze personali.
Ciao a tutti, al prossimo aggiornamento, magari in un nuovo topic, che ormai qui le "fotografie" del titolo non c'entrano più nulla (anche perché l'acquario, senza filtro interno, è cambiato)!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Completo la mia esperienza, giusto perché forse potrebbe interessare a qualcuno che pensa ad un acquisto, confermando che l'Eden 501 è silenzioso anche la notte (ed io sono piuttosto esigente in fatto di silenzio notturno). Insomma, adatto a chi pensa ad un filtro "da camera".
Informandomi qua e là, segnalo anche che ho sentito parlare molto bene del servizio clienti Eden (pezzi di ricambio, assistenza per problemi vari, etc.), ma in questo caso non posso citare esperienze personali.
Ciao a tutti, al prossimo aggiornamento, magari in un nuovo topic, che ormai qui le "fotografie" del titolo non c'entrano più nulla (anche perché l'acquario, senza filtro interno, è cambiato)!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kobalto Jack, perfetto, quindi aspettiamo le nuove foto...
alla fine, stai ripartendo con la maturazione del filtro, oppure hai trasferito i filtranti?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Kobalto Jack, perfetto, quindi aspettiamo le nuove foto...
alla fine, stai ripartendo con la maturazione del filtro, oppure hai trasferito i filtranti?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero