Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2009, 15:19   #51
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
St_eM, problema di innesco a parte, il tuo ragionamento è in parte corretto, in parte da rivedere.

Il peso della colonna in ingresso ed in uscita si bilanciano in un sistema STATICO, oppure in un sistema CHIUSO ED IN PRESSIONE, poichè la teoria si basa sul fatto che l'acqua è un fluido incomprimibile.

Nel caso del filtro esterno accoppiato alla vasca, il sistema è dinamico e aperto, poichè la superice della vasca è libera.
Nel ramo a valle della pompa l'acqua c'è sempre perchè vi è spinta, a monte della pompa invece possono esserci problemi: sistemare il filtro sotto la vasca serve a fare in modo che la pompa sia costantemente alimentata grazie al dislivello presente fra la pompa stessa e il pelo libero del liquido.
Avere una certa pressione a monte della pompa serve a vincere la perdita di carico causata dai materiali filtranti (più sono sporchi e più ostacolano il flusso d'acqua) e ad evitare che la pompa caviti.
......
Paolo, è vero che la vasca è aperta ma dal punto di vista della pompa il circuito è chiuso, far pescare entrambi i tubi in vasca o avere un tubo unico che esce e poi rientra nel filtro è esattamente la stessa cosa, pensaci! Ribadisco che io le prove pratiche le ho pure fatte misurando le portate con bottiglia e cronometro.
Il motivo per cui a mio avviso viene di solito consigliato di utilizzare i filtri entro l'intervallo di prevalenza della pompa potrebbe essere legato al fatto che al di sotto di tale intervallo il filtro sarebbe in pressione rispetto all'esterno. Farlo funzionare continuativamente in tali condizioni sicuramente stressa in misura maggiore la struttura del recipiente e le guarnizioni e alla lunga potrebbe portare se non a perdite ad una diminuzione di affidabilità. All'interno dell'intervallo invece il filtro resta in depressione scongiurando ogni possibilità di perdite finchè la pompa è in funzione e limitando ogni sollecitazione sulla sua struttura. Sicuramente in fase di progettazione e dimensionamento del recipiente viene tenuto conto di questo. La differenza non è affatto trascurabile, io facendo le mie prove con un recipiente non perfettamente rigido lo vedevo gonfiarsi e sgonfiarsi all'accensione e allo spegnimento della pompa come fosse un palloncino! Un filtro deve poter funzionare incondizionatamente per anni, i materiali devono lavorare quindi nelle migliori condizioni possibili per garantire affidabilità e sicurezza. All'interno dell'intervallo di prevalenza devi progettare un recipiente che sarà destinato a lavorare sempre in depressione tranne per brevi occasionali intervalli di tempo, è evidente che i criteri e di conseguenza i costi saranno seppur leggermente diversi.
Considera poi che se il filtro cominciasse disgraziatamente a gocciolare, anche solo perchè chiuso male o con una guarnizione sporca, in pochi giorni potrebbe allagarti la casa. Se invece sta in depressione al massimo entra poca aria che comunque verrà smaltita e al massimo provocherà un pò di rumorosità in più: altra motivazione forte per avallare i consigli dati dai produttori!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2009, 15:19   #52
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
St_eM, problema di innesco a parte, il tuo ragionamento è in parte corretto, in parte da rivedere.

Il peso della colonna in ingresso ed in uscita si bilanciano in un sistema STATICO, oppure in un sistema CHIUSO ED IN PRESSIONE, poichè la teoria si basa sul fatto che l'acqua è un fluido incomprimibile.

Nel caso del filtro esterno accoppiato alla vasca, il sistema è dinamico e aperto, poichè la superice della vasca è libera.
Nel ramo a valle della pompa l'acqua c'è sempre perchè vi è spinta, a monte della pompa invece possono esserci problemi: sistemare il filtro sotto la vasca serve a fare in modo che la pompa sia costantemente alimentata grazie al dislivello presente fra la pompa stessa e il pelo libero del liquido.
Avere una certa pressione a monte della pompa serve a vincere la perdita di carico causata dai materiali filtranti (più sono sporchi e più ostacolano il flusso d'acqua) e ad evitare che la pompa caviti.
......
Paolo, è vero che la vasca è aperta ma dal punto di vista della pompa il circuito è chiuso, far pescare entrambi i tubi in vasca o avere un tubo unico che esce e poi rientra nel filtro è esattamente la stessa cosa, pensaci! Ribadisco che io le prove pratiche le ho pure fatte misurando le portate con bottiglia e cronometro.
Il motivo per cui a mio avviso viene di solito consigliato di utilizzare i filtri entro l'intervallo di prevalenza della pompa potrebbe essere legato al fatto che al di sotto di tale intervallo il filtro sarebbe in pressione rispetto all'esterno. Farlo funzionare continuativamente in tali condizioni sicuramente stressa in misura maggiore la struttura del recipiente e le guarnizioni e alla lunga potrebbe portare se non a perdite ad una diminuzione di affidabilità. All'interno dell'intervallo invece il filtro resta in depressione scongiurando ogni possibilità di perdite finchè la pompa è in funzione e limitando ogni sollecitazione sulla sua struttura. Sicuramente in fase di progettazione e dimensionamento del recipiente viene tenuto conto di questo. La differenza non è affatto trascurabile, io facendo le mie prove con un recipiente non perfettamente rigido lo vedevo gonfiarsi e sgonfiarsi all'accensione e allo spegnimento della pompa come fosse un palloncino! Un filtro deve poter funzionare incondizionatamente per anni, i materiali devono lavorare quindi nelle migliori condizioni possibili per garantire affidabilità e sicurezza. All'interno dell'intervallo di prevalenza devi progettare un recipiente che sarà destinato a lavorare sempre in depressione tranne per brevi occasionali intervalli di tempo, è evidente che i criteri e di conseguenza i costi saranno seppur leggermente diversi.
Considera poi che se il filtro cominciasse disgraziatamente a gocciolare, anche solo perchè chiuso male o con una guarnizione sporca, in pochi giorni potrebbe allagarti la casa. Se invece sta in depressione al massimo entra poca aria che comunque verrà smaltita e al massimo provocherà un pò di rumorosità in più: altra motivazione forte per avallare i consigli dati dai produttori!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:01   #53
savio1976
Avannotto
 
L'avatar di savio1976
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savio1976

Annunci Mercatino: 0
Avete letto sul manuale della Tetra ?
Io non ci capisco ...
savio1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:01   #54
savio1976
Avannotto
 
L'avatar di savio1976
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savio1976

Annunci Mercatino: 0
Avete letto sul manuale della Tetra ?
Io non ci capisco ...
savio1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:07   #55
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Si,li dice che lo puoi mettere da 40 a 150 cm dal livello dell'acqua dell'acquario..
Io cmq continuo a preferire il Pratiko o l'Eheim..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:07   #56
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Si,li dice che lo puoi mettere da 40 a 150 cm dal livello dell'acqua dell'acquario..
Io cmq continuo a preferire il Pratiko o l'Eheim..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:20   #57
savio1976
Avannotto
 
L'avatar di savio1976
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savio1976

Annunci Mercatino: 0
PRATIKO 100 O 200 ?
savio1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:20   #58
savio1976
Avannotto
 
L'avatar di savio1976
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savio1976

Annunci Mercatino: 0
PRATIKO 100 O 200 ?
savio1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:24   #59
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
100..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 16:24   #60
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
100..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , esterno , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21488 seconds with 12 queries