Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
LOLLO77, la CREE è una marca americana,
poi ci sono varie aziende che comprano il led (inteso come diodo nudo) e lo completano con la loro basetta,
quelli che ho preso il hanno un supporto da 30mm con pre-stagnati dei fili lunghi 20 cm e la predisposizione x montare agilmente con un click le ottiche, ma alla base il led cree è sempre lo stesso.
la tua soluzione è sicuramente comoda da montare, ma mi chiedo come farai a dissipare il calore con i led così appiccicati,
ovviamente dipende da che base dissipatrice hai dietro, ma se non li tieni ad almeno 5/6 cm uno dall'altro non potrai alimentarli a più di 350mA.
a meno che tu abbia utilizzato led selezionati, il K può variare anche di un 30/40%, io stò provando una soluzione con rapporto 1/1 tra bianchi e blu e una HQI da 250W, poi il K te lo fai tu.
attenzione, nei cree ci sono diverse categorie di rendimento, e il prezzo varia di non poco.
LOLLO77, la CREE è una marca americana,
poi ci sono varie aziende che comprano il led (inteso come diodo nudo) e lo completano con la loro basetta,
quelli che ho preso il hanno un supporto da 30mm con pre-stagnati dei fili lunghi 20 cm e la predisposizione x montare agilmente con un click le ottiche, ma alla base il led cree è sempre lo stesso.
la tua soluzione è sicuramente comoda da montare, ma mi chiedo come farai a dissipare il calore con i led così appiccicati,
ovviamente dipende da che base dissipatrice hai dietro, ma se non li tieni ad almeno 5/6 cm uno dall'altro non potrai alimentarli a più di 350mA.
a meno che tu abbia utilizzato led selezionati, il K può variare anche di un 30/40%, io stò provando una soluzione con rapporto 1/1 tra bianchi e blu e una HQI da 250W, poi il K te lo fai tu.
attenzione, nei cree ci sono diverse categorie di rendimento, e il prezzo varia di non poco.