Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma i tiranti laterali devono per forza essere larghi perchè devono contrastare la flessione al centro, se li fai troppo stretti non servono a molto e la flessione la noti ugualmente.
Il tirante centrale lo puoi fare anche solo di 5cm, per lo spessore ti ho scritto 5mm perchè è lo spessore più comune che trovi in giro. Tieni presente che ho visto in giro vasche tirantate con cavetto d'acciaio, questo per farti capire che non bisogna sottodimensionare e sottovalutare questi sistemi di ritenuta, meglio un centimetro in più che in meno...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ma i tiranti laterali devono per forza essere larghi perchè devono contrastare la flessione al centro, se li fai troppo stretti non servono a molto e la flessione la noti ugualmente.
Il tirante centrale lo puoi fare anche solo di 5cm, per lo spessore ti ho scritto 5mm perchè è lo spessore più comune che trovi in giro. Tieni presente che ho visto in giro vasche tirantate con cavetto d'acciaio, questo per farti capire che non bisogna sottodimensionare e sottovalutare questi sistemi di ritenuta, meglio un centimetro in più che in meno...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
allora mi sa che vado di tirante centrale da 5cm e 5mm di spessore...credevo bastassere più stretti perchè comunque per come sarebbero appoggiati al vetro , perpendicolarmente, la vedevo molto difficile che potessero piegarsi...però mi sa che il tirante centrale è più conveniente...
ho provato a cercare in vendita le strutture tipo qulla di quest'acquario ( http://www.ilmiopet.it/images_ebay/A...k/tank_110.jpg ), ma non ne ho trovate...
allora mi sa che vado di tirante centrale da 5cm e 5mm di spessore...credevo bastassere più stretti perchè comunque per come sarebbero appoggiati al vetro , perpendicolarmente, la vedevo molto difficile che potessero piegarsi...però mi sa che il tirante centrale è più conveniente...
ho provato a cercare in vendita le strutture tipo qulla di quest'acquario ( http://www.ilmiopet.it/images_ebay/A...k/tank_110.jpg ), ma non ne ho trovate...
allora mi sa che vado di tirante centrale da 5cm e 5mm di spessore...credevo bastassere più stretti perchè comunque per come sarebbero appoggiati al vetro , perpendicolarmente, la vedevo molto difficile che potessero piegarsi...però mi sa che il tirante centrale è più conveniente...
ho provato a cercare in vendita le strutture tipo qulla di quest'acquario ( http://www.ilmiopet.it/images_ebay/A...k/tank_110.jpg ), ma non ne ho trovate...
allora mi sa che vado di tirante centrale da 5cm e 5mm di spessore...credevo bastassere più stretti perchè comunque per come sarebbero appoggiati al vetro , perpendicolarmente, la vedevo molto difficile che potessero piegarsi...però mi sa che il tirante centrale è più conveniente...
ho provato a cercare in vendita le strutture tipo qulla di quest'acquario ( http://www.ilmiopet.it/images_ebay/A...k/tank_110.jpg ), ma non ne ho trovate...