Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ok allora se ho acqua adattissima per i discus in un 20 litri ce li potrei mettere?
Quote:
vorrei che ci fosse meno accanimento verso i nuovi arrivati
è vero capita che si faccia una piccola tirata d' orecchie ai nuovi arrivati che non si informano prima di ospitare creature viventi, ma poi li si aiuta al massimo delle nostre possibilità
Quote:
Botia perchè raggiungono 30 cm (che poi non è vero perchè raggiungono questa taglia solo in natura
hai mai sentito parlare di nanismo??
Quote:
non tutti possono permettersi un 120 lt in casa !!!
verissimo..ma è verissimo anche che non è obbligatorio comprere gli scalari
Quote:
Una coppia di scalari adulti può vivere dignitosamente bene in un 70/80 lt
sentir parlare di qualità dell'acqua da chi tiene insieme cardinali,ancistrus,guppy ecc. e per di più in 27 litri è tutto un dire.
prima di dare consigli errati e offendere chi è qui per darne di sensati fatti un esame di coscienza.
non ho offeso nessuno, anzi normalmente sono gli altri che attaccano me o altri nuovi iscritti... solo perchè non rispettiamo i vostri canoni o dogmi di acquariofilia.
Per voi una coppia di Scalari deve stare minimo in un 120 lt ? Bene, per me può vivere minimo in un 70/80 con 33/35 cm (utili) di altezza dell'acquario. Poi è ovvio che se uno può permettersi l'acquario più grande, tutto di guadagnato. Fine della discussione. Non sono il Prof. Mainardi ma fidati che i pesci d'acqua dolce li conosco abbastanza bene
p.s. Guppy e Labeo Bicolor sono stati ceduti ad un amico proprio la settimana scorsa, non ho ancora aggiornato il profilo
Alex Murphy, perchè, pensi che prendere per il sedere col sarcarmo non sia offendere???
Poi "Fine della discussione" lo dici a tuo fratello ammesso che tu lo abbia e che se lo lasci dire!
I miei canoni sono frutto di più di 50 anni di acquariofilia, cosa puoi mettere tu sul piatto della bilancia? Sia chiaro che ci sono ancora tante cose che non so ed ogni giorno imparo qualcosa, ma vorrei che anche tu fossi conscio di questo perchè altrimenti sei tu che alla fine dai dei dogmi pensando di sapere più degli altri.
Buona serata
Blissy, scusa per l'OT nel tuo topic.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Alex Murphy, comunque se la cosa ti interessa, la popolazione che hai in vasca è male assortita e anche se hai tolto guppy e labeo, in 27 litri non ci puoi tenere neanche l'ancistrus da solo. Non voglio entrare nel merito della discussione, ma penso che un po di umiltà da parte tua non guasterebbe affatto visto che hai ancora parecchio da imparare anche tu come tanti altri nel forum (me compresa) che fanno errori più o meno grossolani.
Alex Murphy, perchè, pensi che prendere per il sedere col sarcarmo non sia offendere???
Non per essere pignoli ma a onor del vero non sono stato io a partire col sarcasmo, cito testualmente la frase :
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...se è per questo ce ne stanno anche di più, in orizzontale appoggiati uno sull'altro!!! (riferito agli Scalari)
cosicchè ho risposto a tono .....basta con le "dottrine staliniste" sul litraggio perentorio verso i pesci, non se ne può più....questo si può fare, quello no, qui mancano 10 lt, la mancano 10 cm di lunghezza....ma che roba è ?
Basta !!!! Basta !!!!! Basta !!!!!!! L'Acquariofilia è un hobby, una passione ....non una equazione matematica : ti mancano 10 lt = i pesci stanno sicuramente male.....
Basta !!!!!!!
Originariamente inviata da Federico Sibona
Poi "Fine della discussione" lo dici a tuo fratello ammesso che tu lo abbia e che se lo lasci dire!
ho detto fine della discussione perchè non avevo altro da aggiungere avendo già argomentato a sufficenza la mie opinioni. (moderiamoci, moderatore )
Originariamente inviata da Federico Sibona
I miei canoni sono frutto di più di 50 anni di acquariofilia, cosa puoi mettere tu sul piatto della bilancia?
I tuoi canoni ? Ti risponderò con la frase che hai nella firma : "Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi ."
A buon intenditor.....
Originariamente inviata da Federico Sibona
Sia chiaro che ci sono ancora tante cose che non so ed ogni giorno imparo qualcosa, ma vorrei che anche tu fossi conscio di questo perchè altrimenti sei tu che alla fine dai dei dogmi pensando di sapere più degli altri.
Io che do dei dogmi ? Veramente sto cercando di fare esattamente l'opposto cercando di sfatare tutti quegli "assiomi" che leggo qua e la sul forum circa il litraggio minimo insindacabile per il benessere dei pesci....su queste posizioni irremovibili non sono assolutamente d'accordo.
Livia, è un Ancistrus Leucostictus, non supera i 7 cm di lunghezza.
Blissy, scusa nuovamente per l'OT nel tuo topic, mi dispiace veramente tanto.
L'Acquariofilia è un hobby, una passione ....non una equazione matematica
Guarda che l'ultimo che ha proposto una equazione matematica sul litraggio vasca calcolando con moltipliche sulla lunghezza dei pesci sei stato tu.. lo linko sotto perchè pare che tu abbia la memoria molto breve; per chi vuole leggere il topic e farsi DUE GRASSE RISATE:
.....basta con le "dottrine staliniste" sul litraggio perentorio verso i pesci, non se ne può più....questo si può fare, quello no, qui mancano 10 lt, la mancano 10 cm di lunghezza....ma che roba è ?
Qui va così, e siccome questo non è l'unico forum di acquariofilia del pianeta, vai a leggere in giro cosa si dice dalle altre parti... per esempio su yahoo.answer trovi molta gente che le spara ancora più grosse.
Se pensi che siamo fanatici, stalinisti, esaltati... chi te lo fa fare di sprecare il tuo tempo con noi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Blissy, apri un topic in "allestimento e manutenzione" per il rifacimento del tuo 80 litri, così vediamo come rimetterlo in pista alla grande, possibilmente senza scalari.
In 80 litri puoi tenere e riprodurre agevolmente altri ciclidi non meno interessanti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Alex Murphy, se ti iscrivi in un forum di cinofili, ti sentirai dire che un pastore tedesco non può stare chiuso in appartamento, mentre un venditore poco scrupoloso ti dirà che sono dei fanatici o dei sindacalisti..........
Se ti iscrivi in un forum di acquariofilia ti sentirai dire che gli scalari, i botia e un numero imprecisato di altri pesci hanno bisogno di litraggi minimi molto alti, mentre un venditore poco scrupoloso ti dirà che sono dei fanatici o dei sindacalisti...........
Come vedi i forum di amanti degli animali cercano sempre di consigliare come meglio allevare i proprio animali, e non come detenerli e basta............quindi se le cose non ti piacciono è un problema tuo, non nostro, e non è con il sarcasmo e con la derisione che ti attirerai consensi e simpatie.............
ciao
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)