Dovrebbe essere una specie di chimera (inteso proprio come il pesce dell'ordine Chimaeriformes, non nel senso di scherzo della natura!

)di profondità; un pesce imparentato con gli squali, in questo caso dotato però di una curiosa escrescenza carnosa...non dovrebbe essere un falso.
Da quel che so sono pesci che vivono a grandi profondità, dotati di una spina velenosa davanti alla pinna dorsale (che si vede bene nella foto) e lunghi intorno al metro e mezzo; di più non so dire.