Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
i pesci nn respirano dalla superficie perche' li c'e aria!quelle tipologie ,nn la tua,che si dirigono verso l'alto per integrare la respirazione,lo fanno perchce' hanno un labirinto!i pesci respirano in acqua "filtrando"l'ossigeno che in essa e' contenuta tramite le branchie!se l'acqua e vecchia ,tende a stagnare e le riserve di ossigeno dimuniscono ed i pesci faticano a respirare.se poi tolgi il filtro e rosichi sui cambi di acqua , oltre all'ossigeno vine e a mancare l'igene.
l'inserimento i un areatore serve a smuovere l'acqua ,cosi' facendo si genera ossigeno.
per quanto riguarda il pesce ,a questo punto non e' he davvero ha una deformazione congentia?se cosi' fosse il epsce vivra con tale deformazione fino alla fine.
i pesci nn respirano dalla superficie perche' li c'e aria!quelle tipologie ,nn la tua,che si dirigono verso l'alto per integrare la respirazione,lo fanno perchce' hanno un labirinto!i pesci respirano in acqua "filtrando"l'ossigeno che in essa e' contenuta tramite le branchie!se l'acqua e vecchia ,tende a stagnare e le riserve di ossigeno dimuniscono ed i pesci faticano a respirare.se poi tolgi il filtro e rosichi sui cambi di acqua , oltre all'ossigeno vine e a mancare l'igene.
l'inserimento i un areatore serve a smuovere l'acqua ,cosi' facendo si genera ossigeno.
per quanto riguarda il pesce ,a questo punto non e' he davvero ha una deformazione congentia?se cosi' fosse il epsce vivra con tale deformazione fino alla fine.
Grazie per la delucidazione!
Cerco di imparare anch'io....
Allora ditemi se devo o meno inserire sto aereatore...io gli cambio l'acqua tutti i santi giorni!Ha sempre senso l'apparecchio?
No...credimi!Nessuna deformazione.Sono certo e convinto anch'io che sia colpa di un fattore esterno.
Motivo?
Erano 5 i pesci....da provenieneze diverse.
Hanno avuto tutti la stessa fine:morti senza bocca!
Questo nn so davvero come faccia!!
L'ossigeno a sto punto lo filtra dalle branchie...
Il cibo io a sto punto penso uguale xkè si nutre(credo)di quello che si dissoglie.
Adesso sta a pelo d'acqua con la pinna dorsale mezza fuori
brutto segno.ill rilfesso di fuga com'e'?
Perdonami....per "riflesso di fuga" si intende se-come e quanto scappa se uno si avvicina?
Se è questo posso dirti che è totale!Non è avvicinabile!Scappa subito!
(cosa che prima nn faceva....quando mi avvicinavo mi veniva "incontro" pensando che era la pappa....).
Se nn è questo....spiegami bene....in modo che possa risponderti.
Mentre se ci ho preso...il fatto che nuota a pelo e che,cmnq,scappa...che risvolto può essere?
Dimmi anche,se puoi,cosa significa-di solito-quando un pesce nuota a pelo....
Il nuotare a pelo può essere un segno di mancanza di ossigeno appunto, oppure di acqua non adatta. Io metterei l'aeratore, male non può fare, certo non guarirà il pesce dai suoi problemi, ma almeno lo aiuta a respirare. Davvero non sai che cosa è un aeratore? è una pompetta elettrica che soffia aria in un tubicino di plastica che entra nella vasca. All'estremità immersa metti una pietra porosa che diffonde l'aria in tante bollicine, ossigenandola a dovere. Quindi ti serve un aeratore (il più piccolo ed economico va benissimo), un tubicino della lunghezza giusta e una pietra porosa. Qualunque negoziante li tiene, con una quindicina di euro dovresti portar via tutto.
Visto che il pesce sta male, ho paura di un infezione batterica, forse ci vorrebbe anche un antibatterico tipo baktowert, ma non mi intendo di carassi, non so se è adatto per loro, penso di sì comunque...
Purtroppo la situazione mi pare seria...
eltiburon, ha gia fattoun ana cura ocn lo streptosil ad scongiurare una malattia colonnare!
secondo escudere il filtro non e gran cosa.
e' possibile rivedere una foto attuale?
dydluca, un suggerimento:quando fai le foto così da vicino prova a mettere le funzione macro alla tua fotocamera.è quella contrassegnata da un fiorellino. vedrai che andrà meglio
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho