Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
Bada bene,ne è stato brevettato l'uso per un determinato scopo,non misure,disposizione o altro.Non è raggirabile.
p.s. Di brevetti a mio nome ne ho due "regalati" alla azienda per cui lavoro.Si possono fare ma devono essere seguiti da uno staff eccellente che riesca a blindarlo.La polaroid fu un'esempio per tutti con il brevetto dell'istantanea.Realmente blindato.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
si ma i brevetti son soldi buttati basta cambiare una sola cosa ke deve fare un brevetto nuovo lo so nel mio lavoro ne avrei da brevettare ma sentendo ki fa i brevetti e omologazioni dicono basta ke cambi una cosa e nn è piu quella .... forse saran stati i primi a farne uso ma guardate quante aziende si copiano le cose è una catena ormai nulla si inventa perke gia la fatto qualkunaltro...
Bada bene,ne è stato brevettato l'uso per un determinato scopo,non misure,disposizione o altro.Non è raggirabile.
p.s. Di brevetti a mio nome ne ho due "regalati" alla azienda per cui lavoro.Si possono fare ma devono essere seguiti da uno staff eccellente che riesca a blindarlo.La polaroid fu un'esempio per tutti con il brevetto dell'istantanea.Realmente blindato.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
Destinazione d'uso.
Saresti disposto a sfidare una compagnia aerospaziale in un processo che costerebbe almeno 10 volte il fatturato annuo di qualsiasi grande azienda operi nel settore dell'acquariologia?Il testo se vuoi è online,basta cercare.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
Destinazione d'uso.
Saresti disposto a sfidare una compagnia aerospaziale in un processo che costerebbe almeno 10 volte il fatturato annuo di qualsiasi grande azienda operi nel settore dell'acquariologia?Il testo se vuoi è online,basta cercare.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it