Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho usato la dose consigliata per 1000lt cioè un misurino. Nelle istruzioni dice che questa dose è settimanale , ma può essere raddoppiata ed usata a giorni alterni in casi particolari ...senza precisare quali sono i casi particolari. Però possiamo evincere ,che non c'è una sostanziale tossicità del prodotto e per questo l'ho sovradosato ,avendo una vasca di circa 600 lt !In effetti non ho avuto l'impressione di stravolgimenti in acqua e nemmeno questa superproduzione dello skimmer di cui parla lo Zeozym.
Penso che questo sia dovuto al fatto ,che non ho molto organico da eliminare in quanto è una vasca praticamente vuota ,cioè rocce ,due pescetti e due molli ,in cui non aggiungo assolutamente niente !
In effetti stiamo parlando di enzimi che frantumano le proteine e ne agevolano l'eliminazione con lo skimmer ,le alghe presenti sono dovute alla presenza normale di No3 derivati dalla maturazione delle rocce ed alla ancora isufficiente saturazione batterica del sistema.
In ogni caso lo ritengo un prodotto utile anche nel futuro.
Ho capito anche in base alle mie esperienze passate che la proliferazione algale è ineluttabile e se gestita bene passeggera , nel mio vecchio acquario supermaturo ma gestito male ,è bastato cambiare vasca comprare un buon schiumatoio aumentare il movimento e in pochissimi giorni scomparvero le rigogliosissime alghe filamentose che non si sono più ripresentate.
In conclusione il nostro problema sono le famose rocce vive ,che sono invece rocce mezzemorte... le mie le ho sballate personalmente all'arrivo da Jakarta ,ma non ci sono santi stavano in quel cartone da chi sa quanti giorni!!!
Quindi i pochi batteri ancora presenti devono moltiplicarsi mentre devono lottare contro le sostanze organiche morte presenti sulle rocce ,e questo giustifica la nascita appena accendiamo le luci delle alghe !!!
Se usassimo rocce veramente vive ,non ci sarebbe alcun bisogno di niente .
ho usato la dose consigliata per 1000lt cioè un misurino. Nelle istruzioni dice che questa dose è settimanale , ma può essere raddoppiata ed usata a giorni alterni in casi particolari ...senza precisare quali sono i casi particolari. Però possiamo evincere ,che non c'è una sostanziale tossicità del prodotto e per questo l'ho sovradosato ,avendo una vasca di circa 600 lt !In effetti non ho avuto l'impressione di stravolgimenti in acqua e nemmeno questa superproduzione dello skimmer di cui parla lo Zeozym.
Penso che questo sia dovuto al fatto ,che non ho molto organico da eliminare in quanto è una vasca praticamente vuota ,cioè rocce ,due pescetti e due molli ,in cui non aggiungo assolutamente niente !
In effetti stiamo parlando di enzimi che frantumano le proteine e ne agevolano l'eliminazione con lo skimmer ,le alghe presenti sono dovute alla presenza normale di No3 derivati dalla maturazione delle rocce ed alla ancora isufficiente saturazione batterica del sistema.
In ogni caso lo ritengo un prodotto utile anche nel futuro.
Ho capito anche in base alle mie esperienze passate che la proliferazione algale è ineluttabile e se gestita bene passeggera , nel mio vecchio acquario supermaturo ma gestito male ,è bastato cambiare vasca comprare un buon schiumatoio aumentare il movimento e in pochissimi giorni scomparvero le rigogliosissime alghe filamentose che non si sono più ripresentate.
In conclusione il nostro problema sono le famose rocce vive ,che sono invece rocce mezzemorte... le mie le ho sballate personalmente all'arrivo da Jakarta ,ma non ci sono santi stavano in quel cartone da chi sa quanti giorni!!!
Quindi i pochi batteri ancora presenti devono moltiplicarsi mentre devono lottare contro le sostanze organiche morte presenti sulle rocce ,e questo giustifica la nascita appena accendiamo le luci delle alghe !!!
Se usassimo rocce veramente vive ,non ci sarebbe alcun bisogno di niente .
Queste sono alcune foto della situazione , le rocce più bianche le avevo capovolte ,ma avevano una copertura algale simile alle altre .
Cosa sono quei cosini verdi che stanno nascendo?Che sono ?
Queste sono alcune foto della situazione , le rocce più bianche le avevo capovolte ,ma avevano una copertura algale simile alle altre .
Cosa sono quei cosini verdi che stanno nascendo?