Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
premetto che questo non è uno spronare ad usare l'ascarile...... (è sempre un farmaco pericoloso e che altera la biologia della vasca)
però io per debellare le planarie ho fatto cosi:
1. aspirato tutte le planarie visibili, per farlo ho preso un tubo da aeratore e le ho aspirate (TUTTE - o quasi- QUELLE CHE VEDEVO).
2. spento lo schiumatoio e versato l'ascarilen
3. appena messo il medicinale (dopo pochi secondi) ho visto venire a galla una marea di planarie prima invisibili, ho preso quindi un retino con della lana e le ho tolte.
4. dopo circa 4 ore ho fatto un cambio massiccio, acceso lo schiumatoio e messo del carbone attivo.
5. dopo una settimana ho rifatto lo stesso procedimento
Ricordo che le planarie morendo rilasciano tossine quindi è importante aspirarne il più possibile, ho visto vasche morire con l'ascarilen perchè non avevano tolto tutte le planarie
premetto che questo non è uno spronare ad usare l'ascarile...... (è sempre un farmaco pericoloso e che altera la biologia della vasca)
però io per debellare le planarie ho fatto cosi:
1. aspirato tutte le planarie visibili, per farlo ho preso un tubo da aeratore e le ho aspirate (TUTTE - o quasi- QUELLE CHE VEDEVO).
2. spento lo schiumatoio e versato l'ascarilen
3. appena messo il medicinale (dopo pochi secondi) ho visto venire a galla una marea di planarie prima invisibili, ho preso quindi un retino con della lana e le ho tolte.
4. dopo circa 4 ore ho fatto un cambio massiccio, acceso lo schiumatoio e messo del carbone attivo.
5. dopo una settimana ho rifatto lo stesso procedimento
Ricordo che le planarie morendo rilasciano tossine quindi è importante aspirarne il più possibile, ho visto vasche morire con l'ascarilen perchè non avevano tolto tutte le planarie
si si è sicuramente ottimo ...ma personalmente sono totalmente contrario a qualsiasi farmaco,che cmq uccide una miriade di altri organismi.. è un pensiero personale,ma finchè posso guerra a gli "esseri indesiderati" in maniera naturale...
__________________
"lo hai detto anche a tuo figlio:
..se vai al tappeto devi avere sempre la forza di rialzarti in piedi!
in piedi!!!" ( ROCKY BALBOA)
si si è sicuramente ottimo ...ma personalmente sono totalmente contrario a qualsiasi farmaco,che cmq uccide una miriade di altri organismi.. è un pensiero personale,ma finchè posso guerra a gli "esseri indesiderati" in maniera naturale...
__________________
"lo hai detto anche a tuo figlio:
..se vai al tappeto devi avere sempre la forza di rialzarti in piedi!
in piedi!!!" ( ROCKY BALBOA)
chri77, hai ragione, infatti io dico di stare attenti e non consiglio di usarlo, ma se dopo aver provato di tutto e vedi che i rimedi naturali non funzionano......
piuttosto che vedere tutto ricoperto di rosso ci provi
chri77, hai ragione, infatti io dico di stare attenti e non consiglio di usarlo, ma se dopo aver provato di tutto e vedi che i rimedi naturali non funzionano......
piuttosto che vedere tutto ricoperto di rosso ci provi