Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Penso di non offendere nessuno dicendo anche la mia opinione;
secondo me, tutto il risalto dato alla vicenda di Eluana è stato un teatrino raccapricciante. Partendo da come sono state condotte molte trasmissioni televisive, passando per le dichiarazioni del mondo cattolico, osservando sino a che livelli può arrivare lo sciacallaggio politico e non dimenticandosi del fatto che viviamo in un periodo in cui tutto è reality e ognuno può dire la sua………la casalinga fa la fila per assistere alle udienze dei “mostri di Erba”, l’analfabeta, si riscopre “luminare” e sa ogni minimo particolare della vicenda di Eluana, l’ottuso, sa perfettamente come è andata la vicenda di Cogne……..il tutto fomentato dai media che, tra un paio di tette, un culo nudo, uno stacchetto musicale orecchiabile, e pubblicità varie su yogurt “salva-infarti”, bevande “anti-fatica”, droghe più o meno legali dei nostri giorni, permette a chiunque (questa è la vera democrazia, Cribbio!), di esternare il proprio pensiero su fatti che non dovrebbero minimamente interessare “l’esperto “ di turno………l’errore non è avere una opinione, come quella che tra poco esporrò, l’errore è DOVERLA avere per poter in questo modo, seduti nel “confessionale” (si chiama così quello del grande fratello?), esternarla con l’intento unico di creare contrapposizioni e zuffe varie…..(vedi il senato ieri! Senza diretta TV, non credo che qualche onorevole senatore, avrebbe fatto certi interventi…..).
In questa vicenda, l’unica cosa fondamentale che praticamente tutti hanno dimenticato (tranne la magistratura, una volta tanto), è che il tutto riguardava solo e unicamente Eluana e la sua famiglia. Nessun’altro aveva voce in capitolo, tantomeno i politici (che, da quando è nata la repubblica, una legge non l’hanno mai fatta)……la magistratura ha dovuto emettere una sentenza proprio per questa lacuna lasciataci dalla politica. Peppino Englaro, ha voluto, a differenza della maggioranza di chi si è trovato nella sua condizione, compiere questo gesto d’amore nei confronti della figlia, alla luce del sole, non pregando un primario in corsia di “farla finita”….e lo avrebbe potuto fare senza problemi, sono cose che capitano e credetemi ne parlo con cognizione di causa.
Ora qualcuno potrà obbiettare: “Atto di amore? Ma è un omicidio!”…..beh, chi pensa questo, non meriterebbe nemmeno risposta, ma credo che almeno noi, persone comuni, abbiamo le capacità per stemperare gli animi e discutere senza violenza anche di queste cose…..Omicidio? direi proprio di no, in quanto per il nostro stato repubblicano, ciò che accaduto non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un omicidio, anzi, una sentenza (più sentenze), hanno stabilito che quanto richiesto dal padre fosse giusto e non contro la legge. La chiesa dice che solo Dio può decidere la vita e la morte? Non mi pare che il brevetto dei sondini gastrici, sia stato depositato da Dio……..oppure se, come ho sentito dire da molti, anche la tecnologia utilizzata per Eluana è stata creata da Dio……bene , se così fosse, ricordiamoci che la tecnologia attuale è in grado anche di creare persone da cellule, di compiere la clonazione, di uccidere, di fare praticamente qualunque cosa…….c’è una tecnologia, una scienza buona e una cattiva? Le macchina artificiali che tengono in vita (anche contro il volere personale) le persone in coma o i tetraplegici, sono “buoni”, mentre la fecondazione assistita, il darwinismo, l’uso del preservativo, sono oscenità da combattere? Quando sento queste cose, mi sovviene la Firenze ai tempi di Savonarola, quando si bruciavano le opere d’arte perché ritenute “immorali”.
Bisogna rispettare la volontà e il pensiero di chiunque. Se un cattolico, dopo un grave incidente, si ritrovasse nelle condizioni di Eluana e volesse che per il suo caso venissero utilizzati tutti gli strumenti che la tecnica ha a disposizione per continuare a tenere in vita il corpo, mai mi opporrei a questo e anzi, rispetterei con tutto me stesso la sua scelta. Allo stesso modo chiunque DEVE rispettare la mia, anche se di segno opposto. Questo è rispettare il prossimo, questa è libertà e questa è democrazia. Di certo, una legge come quella che si stava facendo votare in tutta fretta al parlamento, non era una legge di libertà, ma una imposizione da regime totalitario, nemmeno la Stasi era arrivata a tanto…..in merito al discorso politico, ci sarebbe molto da dire, ma mi limiterò ad affermare che ciò che stava accadendo, tutto era, tranne che quello che voleva apparire…….la manovra, come al solito, toccava la pancia del popolo e metteva in campo la più grande lobby mondiale, ma il suo scopo era semplicemente, secondo me, una riscrittura della costituzione per arrivare ad una repubblica presidenziale con “Lui” presidente…….ma sarò sicuramente io che sono “un visionario di sinistra!”….(ma è giusto che sottolinei che io non voto e non credo nella democrazia parlamentare attuale, non sono un astensionista perché tanto tutto è uguale, ma per scelta politica, politica e scientifica.)
L’ultima cosa che vorrei dire, da agnostico convinto, è che ieri sera al momento dell’annuncio della morte, ho avuto ancora più dubbi in merito all’esistenza di Dio……..non vorrei che qualcuno possa affermare che stia bestemmiando in questo momento, ma io, ieri sera, ho visto nella morte di Eluana, l’esistenza di qualcosa, l’esistenza forse di Dio.
Le mie più sentite condoglianze vanno alla famiglia di Eluana e il mio grande rispetto (da padre a padre), va a Peppjno Englaro, esempio per tutti i padri di quanto e come si possa amare i propri figli: solo rispettandoli. Questo è amore, il rispetto, nient’altro che questo.
Penso di non offendere nessuno dicendo anche la mia opinione;
secondo me, tutto il risalto dato alla vicenda di Eluana è stato un teatrino raccapricciante. Partendo da come sono state condotte molte trasmissioni televisive, passando per le dichiarazioni del mondo cattolico, osservando sino a che livelli può arrivare lo sciacallaggio politico e non dimenticandosi del fatto che viviamo in un periodo in cui tutto è reality e ognuno può dire la sua………la casalinga fa la fila per assistere alle udienze dei “mostri di Erba”, l’analfabeta, si riscopre “luminare” e sa ogni minimo particolare della vicenda di Eluana, l’ottuso, sa perfettamente come è andata la vicenda di Cogne……..il tutto fomentato dai media che, tra un paio di tette, un culo nudo, uno stacchetto musicale orecchiabile, e pubblicità varie su yogurt “salva-infarti”, bevande “anti-fatica”, droghe più o meno legali dei nostri giorni, permette a chiunque (questa è la vera democrazia, Cribbio!), di esternare il proprio pensiero su fatti che non dovrebbero minimamente interessare “l’esperto “ di turno………l’errore non è avere una opinione, come quella che tra poco esporrò, l’errore è DOVERLA avere per poter in questo modo, seduti nel “confessionale” (si chiama così quello del grande fratello?), esternarla con l’intento unico di creare contrapposizioni e zuffe varie…..(vedi il senato ieri! Senza diretta TV, non credo che qualche onorevole senatore, avrebbe fatto certi interventi…..).
In questa vicenda, l’unica cosa fondamentale che praticamente tutti hanno dimenticato (tranne la magistratura, una volta tanto), è che il tutto riguardava solo e unicamente Eluana e la sua famiglia. Nessun’altro aveva voce in capitolo, tantomeno i politici (che, da quando è nata la repubblica, una legge non l’hanno mai fatta)……la magistratura ha dovuto emettere una sentenza proprio per questa lacuna lasciataci dalla politica. Peppino Englaro, ha voluto, a differenza della maggioranza di chi si è trovato nella sua condizione, compiere questo gesto d’amore nei confronti della figlia, alla luce del sole, non pregando un primario in corsia di “farla finita”….e lo avrebbe potuto fare senza problemi, sono cose che capitano e credetemi ne parlo con cognizione di causa.
Ora qualcuno potrà obbiettare: “Atto di amore? Ma è un omicidio!”…..beh, chi pensa questo, non meriterebbe nemmeno risposta, ma credo che almeno noi, persone comuni, abbiamo le capacità per stemperare gli animi e discutere senza violenza anche di queste cose…..Omicidio? direi proprio di no, in quanto per il nostro stato repubblicano, ciò che accaduto non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un omicidio, anzi, una sentenza (più sentenze), hanno stabilito che quanto richiesto dal padre fosse giusto e non contro la legge. La chiesa dice che solo Dio può decidere la vita e la morte? Non mi pare che il brevetto dei sondini gastrici, sia stato depositato da Dio……..oppure se, come ho sentito dire da molti, anche la tecnologia utilizzata per Eluana è stata creata da Dio……bene , se così fosse, ricordiamoci che la tecnologia attuale è in grado anche di creare persone da cellule, di compiere la clonazione, di uccidere, di fare praticamente qualunque cosa…….c’è una tecnologia, una scienza buona e una cattiva? Le macchina artificiali che tengono in vita (anche contro il volere personale) le persone in coma o i tetraplegici, sono “buoni”, mentre la fecondazione assistita, il darwinismo, l’uso del preservativo, sono oscenità da combattere? Quando sento queste cose, mi sovviene la Firenze ai tempi di Savonarola, quando si bruciavano le opere d’arte perché ritenute “immorali”.
Bisogna rispettare la volontà e il pensiero di chiunque. Se un cattolico, dopo un grave incidente, si ritrovasse nelle condizioni di Eluana e volesse che per il suo caso venissero utilizzati tutti gli strumenti che la tecnica ha a disposizione per continuare a tenere in vita il corpo, mai mi opporrei a questo e anzi, rispetterei con tutto me stesso la sua scelta. Allo stesso modo chiunque DEVE rispettare la mia, anche se di segno opposto. Questo è rispettare il prossimo, questa è libertà e questa è democrazia. Di certo, una legge come quella che si stava facendo votare in tutta fretta al parlamento, non era una legge di libertà, ma una imposizione da regime totalitario, nemmeno la Stasi era arrivata a tanto…..in merito al discorso politico, ci sarebbe molto da dire, ma mi limiterò ad affermare che ciò che stava accadendo, tutto era, tranne che quello che voleva apparire…….la manovra, come al solito, toccava la pancia del popolo e metteva in campo la più grande lobby mondiale, ma il suo scopo era semplicemente, secondo me, una riscrittura della costituzione per arrivare ad una repubblica presidenziale con “Lui” presidente…….ma sarò sicuramente io che sono “un visionario di sinistra!”….(ma è giusto che sottolinei che io non voto e non credo nella democrazia parlamentare attuale, non sono un astensionista perché tanto tutto è uguale, ma per scelta politica, politica e scientifica.)
L’ultima cosa che vorrei dire, da agnostico convinto, è che ieri sera al momento dell’annuncio della morte, ho avuto ancora più dubbi in merito all’esistenza di Dio……..non vorrei che qualcuno possa affermare che stia bestemmiando in questo momento, ma io, ieri sera, ho visto nella morte di Eluana, l’esistenza di qualcosa, l’esistenza forse di Dio.
Le mie più sentite condoglianze vanno alla famiglia di Eluana e il mio grande rispetto (da padre a padre), va a Peppjno Englaro, esempio per tutti i padri di quanto e come si possa amare i propri figli: solo rispettandoli. Questo è amore, il rispetto, nient’altro che questo.
a differenza della maggioranza di chi si è trovato nella sua condizione, compiere questo gesto d’amore nei confronti della figlia, alla luce del sole, non pregando un primario in corsia di “farla finita”….e lo avrebbe potuto fare senza problemi, sono cose che capitano e credetemi ne parlo con cognizione di causa.
Quote:
…….ma sarò sicuramente io che sono “un visionario di sinistra!”….(
Anch'io lo ero quando questa esisteva, adesso esiste solo una speudo opposizione che tutto fà che quello di creare quel valore aggiunto costruttivo ad una paese politicamente verso il declino più profondo.
Che aggiungere alle parole più che condivisibili dell'amico Perry.... solo le vivissime condoglianze a Peppino Englaro e alla mamma di Eluana che troppo spesso in questi giorni è stata dimenticata con il suo dolore per la perdita di una figlia e per le sue condizioni sanitarie precarie.
a differenza della maggioranza di chi si è trovato nella sua condizione, compiere questo gesto d’amore nei confronti della figlia, alla luce del sole, non pregando un primario in corsia di “farla finita”….e lo avrebbe potuto fare senza problemi, sono cose che capitano e credetemi ne parlo con cognizione di causa.
Quote:
…….ma sarò sicuramente io che sono “un visionario di sinistra!”….(
Anch'io lo ero quando questa esisteva, adesso esiste solo una speudo opposizione che tutto fà che quello di creare quel valore aggiunto costruttivo ad una paese politicamente verso il declino più profondo.
Che aggiungere alle parole più che condivisibili dell'amico Perry.... solo le vivissime condoglianze a Peppino Englaro e alla mamma di Eluana che troppo spesso in questi giorni è stata dimenticata con il suo dolore per la perdita di una figlia e per le sue condizioni sanitarie precarie.