Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La situazione dopo dieci giorni e dopo il cambio che ho fatto domenica scorsa di 20 L. diciamo che è migliorata per quando riguarda i valori...
I fosfati sono scesi, ora sono a 0 gli no2 sempre a 0 e anche gli no3, sto usando il nitrogen come da protocollo avanzato.
Per quando riguarda invece le alghe la cosa non è migliorata, solo quelle a barda sembrano regredire o perlomeno sono stazionarie, invece i ciano non mi mollano, però devo dire che non aumentano in modo eccessivo. Però come dicevo sono sempre presenti...
Cerco di eliminarli dove mi è possibile manualmente, sto dosando il mangime con molta cura, elimino con molta attenzione le foglie marce.
Volevo sapere se sto facendo le cose in modo giusto o sto tralasciando qualcosa...
La situazione dopo dieci giorni e dopo il cambio che ho fatto domenica scorsa di 20 L. diciamo che è migliorata per quando riguarda i valori...
I fosfati sono scesi, ora sono a 0 gli no2 sempre a 0 e anche gli no3, sto usando il nitrogen come da protocollo avanzato.
Per quando riguarda invece le alghe la cosa non è migliorata, solo quelle a barda sembrano regredire o perlomeno sono stazionarie, invece i ciano non mi mollano, però devo dire che non aumentano in modo eccessivo. Però come dicevo sono sempre presenti...
Cerco di eliminarli dove mi è possibile manualmente, sto dosando il mangime con molta cura, elimino con molta attenzione le foglie marce.
Volevo sapere se sto facendo le cose in modo giusto o sto tralasciando qualcosa...
Volevo sapere se sto facendo le cose in modo giusto o sto tralasciando qualcosa...
Da quanto si può capire a distanza, il fatto che le alghe non aumentano e alcune regrediscano è indice che stai facendo le cose per bene... ora servono solo tempo e pazienza
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Volevo sapere se sto facendo le cose in modo giusto o sto tralasciando qualcosa...
Da quanto si può capire a distanza, il fatto che le alghe non aumentano e alcune regrediscano è indice che stai facendo le cose per bene... ora servono solo tempo e pazienza
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
La pazienza c'è, l'unica cosa che forse la fa vacillare è il fatto che devo vedere il mio acquarietto assalito dai ciano in così poco tempo dall'avvio.
Spero che il tempo e la mia pazienza possano essere determinanti per eliminare questi problemi.
Vi terrò aggiornati/o, grazie ancora come sempre per la solidarietà Paolo
La pazienza c'è, l'unica cosa che forse la fa vacillare è il fatto che devo vedere il mio acquarietto assalito dai ciano in così poco tempo dall'avvio.
Spero che il tempo e la mia pazienza possano essere determinanti per eliminare questi problemi.
Vi terrò aggiornati/o, grazie ancora come sempre per la solidarietà Paolo