godless, io ho un acquario da 100litri netti....in questo litraggio avevo una coppia di scalari.
Stando al tuo discorso io potrei tenerli ma ti assicuro che mi sembravan davvero stare stretti...sono pesci che crescono parecchio e le pinne in verticale si sviluppano parecchio...mettici piante e tronchi e lo scalare non puo fare il pavone come natura vuole....
E questo per dire che non basta avere un buon litraggio ma le dimensioni della vasca in termini di lunghezza spessore e altezza devono essere consone alla specie che si vuole ospitare...
La tua vasca non è adatta ad ospitare tutti quei pesci...non rispetta nemmeno i 40

litri da te descritti...inoltre i 200 litri non sono in lunghezza ma in spessore e altezza...
Come dice paolo io non andrei sotto i 60litri (netti) per esemplare e comunque dovrei scegliere la disposizione degli arredi in maniera molto oculata.
Quindi andando ad analizzare la situazione specifica io personalmente farei un allestimento che prevede una zona allestita a dovere a sinistra o a destra della vasca utilizzando legni e piante tipo echinodorus lasciando il resto con 2 o 3 piccole isole di vegetazione...magari anubias o microsorium su tronco.Cosi facendo il trio non dovrebbe aver problemi.E questo si ricollega al discorso fatto da tuko sulle piante medio basse.
Come popolazione
trio di apistogramma trifasciata
coppia di scalari(ne metti 5 piccoli e al formarsi della coppia togli i 3 in esubero)
e volendo nannostomus beckfordi o cardinali....pero avrai problemi in caso di riproduzione...