Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2009, 02:53   #51
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown
scusa..ma visto che sta pompa è tanto potente..non puoi mettere tre tubi di pescaggio (uno per ogni vasca) che finiscono nel bidone..tanto di spazio ne hai e poi metti un 3 vie davanti all'uscita della pompa e rimandi di nuovo con tre tubi nelle rispettive vasche.
Al max puoi ipotizzare di mettere insieme le due vasche che hai da una parte e singlarmente l'altra..magari sdoppiando con una T.
Per il fatto che passi sotto la porta, l'importante è che il bidone e relativa pompa stiano sotto il livello delle vasche (a caduta) e la portanza della pompa sia sufficiente a riportare l'acqua così in alto..
Non avrai intercomunicazione diretta tra le vasche (non so se è un requisito necessario) ma avrai anche meno probabilità di allagare tutto secondo me..
Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!
albert88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2009, 02:53   #52
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown
scusa..ma visto che sta pompa è tanto potente..non puoi mettere tre tubi di pescaggio (uno per ogni vasca) che finiscono nel bidone..tanto di spazio ne hai e poi metti un 3 vie davanti all'uscita della pompa e rimandi di nuovo con tre tubi nelle rispettive vasche.
Al max puoi ipotizzare di mettere insieme le due vasche che hai da una parte e singlarmente l'altra..magari sdoppiando con una T.
Per il fatto che passi sotto la porta, l'importante è che il bidone e relativa pompa stiano sotto il livello delle vasche (a caduta) e la portanza della pompa sia sufficiente a riportare l'acqua così in alto..
Non avrai intercomunicazione diretta tra le vasche (non so se è un requisito necessario) ma avrai anche meno probabilità di allagare tutto secondo me..
Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 09:23   #53
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3 Vasche con la medesima pompa? Personalmente lo trovo antiproducente.

D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.

Io sta cosa non la farei
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 09:23   #54
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3 Vasche con la medesima pompa? Personalmente lo trovo antiproducente.

D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.

Io sta cosa non la farei
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 10:40   #55
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!
beh metti dei rubinetti che ti permettano di regolare il flusso..tipo il sistema del Prime10 (non so gli altri Prime)

Quote:
D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.
Questo è un'altro discorso..che quoto alla grande..

ciao..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 10:40   #56
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se io facessi attacchi a T o a 3, o quel che sia, non potrei decidere quanta acqua dovrebbe andare da una parte e quanta dall' altra e quindi tutto verrebbe mandato ovunque senza controllo!
beh metti dei rubinetti che ti permettano di regolare il flusso..tipo il sistema del Prime10 (non so gli altri Prime)

Quote:
D'accordo l'eventuale (non è detto che ci sia) risparmio economico, ma sei costretto ad avere tre gestioni praticamente identiche. Per non parlare di eventuali "infezioni", si infetta una vasca e le infetti contemporaneamente tutte e tre.
Questo è un'altro discorso..che quoto alla grande..

ciao..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 12:20   #57
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
infezioni o altro con un secchio di cannolicchi e materiali filtranti conto di non averne proprio... il risparmio economico non mi interessa soprattutto perchè l'elettricità delle cantine ha un contatore a parte di gestione condominiale. Volete mettere 3 filtri (pratiko 400 e 2 filtracci interni) con un bel secchio da 50l almeno pieno di materiale filtrante... non c'è paragone! Tra l'altro la pompa verrebbe tenuta accesa per 15 minuti ogni 5 ore... e in 15 soli minuti di accensione ripulirebbe 1300l!

Il discorso dei rubinetti ripensandoci proprio non è male... Regolerei sia l'entrata che l'uscita dell'acqua in modo da far uscire quello che entra nelle rispettive vasche....

Sentite gente io AMO il fai da te e ve lo devo proprio dire... non vedo l'ora di levare questi filtri commerciali e inutili! Da soli si fa meglio, altrochè questa robaccia!
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 12:20   #58
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
infezioni o altro con un secchio di cannolicchi e materiali filtranti conto di non averne proprio... il risparmio economico non mi interessa soprattutto perchè l'elettricità delle cantine ha un contatore a parte di gestione condominiale. Volete mettere 3 filtri (pratiko 400 e 2 filtracci interni) con un bel secchio da 50l almeno pieno di materiale filtrante... non c'è paragone! Tra l'altro la pompa verrebbe tenuta accesa per 15 minuti ogni 5 ore... e in 15 soli minuti di accensione ripulirebbe 1300l!

Il discorso dei rubinetti ripensandoci proprio non è male... Regolerei sia l'entrata che l'uscita dell'acqua in modo da far uscire quello che entra nelle rispettive vasche....

Sentite gente io AMO il fai da te e ve lo devo proprio dire... non vedo l'ora di levare questi filtri commerciali e inutili! Da soli si fa meglio, altrochè questa robaccia!
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 14:15   #59
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
fino ad ora la soluzione migliore è l'utilizzo di 2 attacchi a 3, con rubinetti, per poter regolare entrata e uscita dell'acqua

Mi aspetto di meglio altrimenti dovrò quotarla....!!!!
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 14:15   #60
albert88
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albert88

Annunci Mercatino: 0
fino ad ora la soluzione migliore è l'utilizzo di 2 attacchi a 3, con rubinetti, per poter regolare entrata e uscita dell'acqua

Mi aspetto di meglio altrimenti dovrò quotarla....!!!!
albert88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pompa , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17423 seconds with 12 queries