Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
la normativa adottata con decreto legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 in materia di consumo definisce le procedure da adottere nei casi di acquisto di prodotto per via telematica, attraverso programmi di televendita... etc dunque fuori dai locali commerciali (a distanza)
art. 64 diritto di recesso: il diritto di recesso puoi esercitarlo entro 10 giorni dal ricevimento dei beni oggetto del contratto stipulato in data precedente. l'articolo ti spiega anche come procedere: entro 10 giorni devi spedire una raccomandata con avviso di ricevimento. puoi anche farlo tramite email ma entro 48h devi comunque spedire una ar con l'email stampata... manda direttamente la racc...
art 67: ulteriori obbligazioni delle parti: qualora il bene sia già stato ricevuto dal cliente, questo, entro il periodo di tempo specificato dal venditore (comunque per legge mai inferiore a 10 giori) deve metterlo a disposizione del professionista
art 67 com 1 per la restituzione del bene fa fede il documento di accettazione dell'ufficio postale presso cui spedisci il bene
art 67 2 com. le sole spese per la fruizione del diritto di recesso da parte del compratore sono le spese di spedizione del prodotto integro
art 67 com 4 il professionista è tenuto a rimorsare l'intera somma del bene oggetto del contratto compresa l'eventuale caparra... in un periodo max di 30 giorni da quando lo stesso è venuto a conoscenza della volontà del cliente di esercitare il diritto di recesso (ar)
occhio alle scadenze perchè altrimenti perdi la possibilità di recedere dal contratto...
questa è secondo me la strada più semplice da percorrere poichè se tiri in ballo la difettosità è un'altro discorso, il procedimento diventa più lungo poichè l'art 117 com 3 dice: un prodotto è difettoso se non offre la sicurezza offerta normalmente dagli altri esemplari della medesima serie... procedimento più lungo poichè devi dimostrare che la siliconatura non offre le stesse caratteristiche di prodotti siliconati in modo diverso... però il silicone deve essere lo stesso, etc
se ti si aprisse la vasca potresti anche chiedere i danni al venditore... guarda gli art 114 e ss...
2) far valere il diritto di recesso, visto che l'hai comprata online, e ti fai restituire i soldi e vai da un altro. Questo te lo consiglio vivamente e, tra l'altro, mi sa che non devi neanche sostenere le spese di spedizione ma non ne sono sicuro.
quotissimo
rimandagliela indietro e se fa storie immediatamente minaccia di tirare in ballo avvocato e guardia di finanza... ma che siamo matti... quant'è grande la vasca?
Allora, un pò di chiarezza
io non voglio fare il recesso, perchè non mi sono sbagliato a comprare la vasca oppure non la voglio più...la vasca non è quella che ho ordinato, essendo più piccola, e in più è difettosa.
Quindi voglio che a sue spese se la riprenda e mi restituisca tutti i soldi, compresa la spedizione. Per mia fortuna, per motivi di lavoro sono a contatto con decine di avvocati, se proprio vuole battaglia io sono pronto, anche perchè poi diventa una questione di principio e non è certo per 200 euro che muoio...
Spero per lui che lo faccia, perchè oltre ad accollarsi una rogna vivente (riconosco di esserlo in questi casi...) dirò ai quattro venti chi è e cosa ha fatto, e considerando che ha il banner su questo sito, penso che il danno che ne avrà sarà molto peggio di 200 euro.
La vasca doveva essere 60x60x50h, invece l'ha mandata 60x50x50h con scheggiatura e siliconatura come da foto; quindi si riprende tutto e siamo pace e amici.
Per la cronaca, nella raccomandata già specifico che ha 7 giorni per rispondere, altrimenti mi tutelerò nelle sedi opportune; e lo faccio.
Nel frattempo mi toccherà comprare un'altra vasca, e sono costretto a comprarla online perchè in zona pare non ci sia nessuno che le fa.
Non posso comprare una vasca industriale, le misure come voglio io non esistono.
Mi sono costruito il supporto apposta, fra l'altro, che anzi sarà oggetto di un altro topic visto che per farlo fare mi avevano chiesto cifre assurde.
Ripeto, mi spiace solo che perderò dell'altro tempo.
grankioTM, Per me quella vasca non andava nemmeno spedita..... Fai valere le tue ragioni e spiegagli che puo' andare incontro a spese ben piu alte rispetto a quelle di rifartela, anche se a mio parere mi farei restituire i soldi e mi dirigerei altrove.....
Allora, un pò di chiarezza
io non voglio fare il recesso, perchè non mi sono sbagliato a comprare la vasca oppure non la voglio più...la vasca non è quella che ho ordinato, essendo più piccola, e in più è difettosa.
Quindi voglio che a sue spese se la riprenda e mi restituisca tutti i soldi, compresa la spedizione. Per mia fortuna, per motivi di lavoro sono a contatto con decine di avvocati, se proprio vuole battaglia io sono pronto, anche perchè poi diventa una questione di principio e non è certo per 200 euro che muoio...
Spero per lui che lo faccia, perchè oltre ad accollarsi una rogna vivente (riconosco di esserlo in questi casi...) dirò ai quattro venti chi è e cosa ha fatto, e considerando che ha il banner su questo sito, penso che il danno che ne avrà sarà molto peggio di 200 euro.
La vasca doveva essere 60x60x50h, invece l'ha mandata 60x50x50h con scheggiatura e siliconatura come da foto; quindi si riprende tutto e siamo pace e amici.
Per la cronaca, nella raccomandata già specifico che ha 7 giorni per rispondere, altrimenti mi tutelerò nelle sedi opportune; e lo faccio.
Nel frattempo mi toccherà comprare un'altra vasca, e sono costretto a comprarla online perchè in zona pare non ci sia nessuno che le fa.
Non posso comprare una vasca industriale, le misure come voglio io non esistono.
Mi sono costruito il supporto apposta, fra l'altro, che anzi sarà oggetto di un altro topic visto che per farlo fare mi avevano chiesto cifre assurde.
Ripeto, mi spiace solo che perderò dell'altro tempo.
Chiaramente l'Elos System 70 (75x57x50) per te non va bene, le misure devono essere precisamente quelle, no? Comunque di artigiani bravi online ce ne sono, devi solo aspettare un pò per la realizzazione.....
E' cominciata la corrispondenza, mi riconosce il diritto di recesso ama tutto a spese mie e con una penale.
Chiaramente ho rifiutato, non se ne parla proprio di sostenere ulteriori spese, io non ho colpe se loro hanno sbagliato misure e consegnato un articolo difettoso.
Vediamo cosa rispondono, vi terrò aggiornati, intanto grazie a tutti per i consigli.
In questo paese di delinquenti fanno tutti così, tanto a loro non costa nulla. E, secondo me, non li tocca neanche se tu gli facessi causa, tanto con la giustizia che abbiamo c'è caso che gli danno pure ragione ed, in ogni caso, quello che rischiano è davvero una cosa minima.
Invece, se ci dici chi è, magari ce lo segnamo tutti.
... quoto maomig, ... dovresti dirci chi è sto fenomeno... -04 .... e nel frattempo rivolgiti ad 1 legale... gente così NON merita di poter lavorare... -04 ... proprio non ho parole... -04 ... sarebbe da potergliela "spaccare in testa" ... a 'sto ladro... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 .....
Aggiornamento:ho fatto presente che la vasca, essendo di dimensioni diverse da quella richiesta, mi da il diritto di chiedere la sostituzione con una aderente alla specifiche richieste in fase di acquisto.
In alternativa ho proposto che ritirino la vasca e mi rimborsino i soldi.
Mi hanno risposto che mi consigliano di rivolgermi al mio legale perchè non sanno come accontentarmi e visto che l'articolo non è di mio gradimento (!!! è diversooooo!!!!) se voglio posso fare il recesso.
Evviva l'onestà e il riguardo per il cliente.
Luned' andrò da uno dei miei (50?? ) avvocati amici, gli dirò di procedere.
Il foro competente è quello della mia residenza, i tempi del Giudice di Pace qui da me sono quasi umani, e poi è una questione di principio.
Il nome lo farò lunedì, appena consultato l'avvocato.
Intanto mi sa che ordino un'altra vasca...da un altro!!!
P.S.: oggi mi hanno consegnato il PLC, non vedo l'ora di avere una vasca per partire
.... E, secondo me, non li tocca neanche se tu gli facessi causa, tanto con la giustizia che abbiamo c'è caso che gli danno pure ragione ed, in ogni caso, quello che rischiano è davvero una cosa minima.
...
.
Ho tempo, sono giovane
Rischiano che mi devono rimborsare, e pagare le spese processuali compreso l'onorario del mio avvocato. Non è poco, se consideri che il valore è 175 euro. Gli costerà molto di più solo l'avvocato, il mio e quello loro.
Anche se magari non si costituiranno, magari 1300 Km di distanza sono un pò troppi per avere l'avvocato amico che non ti fa pagare